Eye of the Tiger (album)
Eye of the Tiger è il terzo album in studio della rock band statunitense Survivor, pubblicato nel 1982. Si tratta del lavoro più famoso del gruppo e ha raggiunto il secondo posto della Billboard 200 negli Stati Uniti.[4]
Eye of the Tiger album in studio | |
---|---|
Artista | Survivor |
Pubblicazione | 8 giugno 1982 |
Durata | 37:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Rock Album-oriented rock |
Etichetta | Scotti Brothers |
Produttore | Frankie Sullivan |
Registrazione | 1982 |
Formati | LP, CD, MC |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+)
|
Survivor - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'album è stato trainato principalmente dal successo del primo singolo estratto, la title track Eye of the Tiger, utilizzata quello stesso anno nella colonna sonora del film Rocky III interpretato da Sylvester Stallone. Il singolo arrivò al primo posto in classifica sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.[4][5] Nel 1983, la canzone venne candidata sia all'Oscar che al Golden Globe, e ricevette inoltre un Grammy Award per la Miglior performance rock di un duo o gruppo.
Il secondo singolo estratto dall'album, Ever Since the World Began, sarà successivamente reinterpretato da Jimi Jamison nel 1989 per l'inserimento nella colonna sonora di Sorvegliato speciale, altro film in cui recita Sylvester Stallone.[6]
Tracce
- Eye of the Tiger – 4:05 (Jim Peterik, Frankie Sullivan)
- Feels Like Love – 4:07 (Peterik, Sullivan)
- Hesitation Dance – 3:51 (Peterik, Sullivan)
- The One That Really Matters – 3:31 (Peterik)
- I'm Not That Man Anymore – 4:47 (Peterik, Sullivan)
- Children of the Night – 4:45 (Peterik, Sullivan)
- Ever Since the World Began – 3:45 (Peterik, Sullivan)
- American Heartbeat – 4:09 (Peterik, Sullivan)
- Silver Girl – 4:52 (Peterik, Sullivan)
Formazione
- Dave Bickler – voce
- Frankie Sullivan – chitarra solista, chitarra ritmica e chitarra acustica, cori
- Jim Peterik – chitarre, pianoforte, organo Hammond, cori
- Stephan Ellis – basso
- Marc Droubay – batteria
Altri musicisti
- Fergie Frederiksen – cori
- Daryl Dragon – tastiere, emulatore
Dettagli di produzione
- Jim Peterik e Frankie Sullivan – produzione, arrangiamento
- Mike Clink e Phil Bonnano – registrazione sonora, ingegneria del suono, missaggio
Classifiche
Premi
Anno | Vincitore | Categoria |
---|---|---|
1983 | Eye of the Tiger | Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo |
Note
- ^ (EN) Gold Platinum Database - Survivor, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 7 agosto 2014.
- ^ (EN) Gold & Platinum Database – Eye of the Tiger, su riaa.com, Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 ottobre 2014.
- ^ (EN) Greg Prato, Eye of the Tiger, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 dicembre 2014.
- ^ a b c Eye of the Tiger USA chart history, AllMusic. Consultato il 19 luglio 2013.
- ^ Survivor UK chart history, The Official Charts Company. Consultato il 19 luglio 2013.
- ^ (EN) Jimi Jamison - "Ever Since the World Began"/"Cry Alone", su discogs.com. URL consultato il 19 settembre 2013.
- ^ (DE) Austriancharts.at – Survivor – Eye of the Tiger, su austriancharts.at, austriancharts.com.
- ^ (EN) Library and Archives Canada, Top Albums/CDs - Volume 36, No. 4, September 11 1982, su collectionscanada.gc.ca, RPM. URL consultato il 24 giugno 2014.
- ^ (DE) Officialcharts.de – Survivor – Eye Of The Tiger, su officialcharts.de, GfK Entertainment.
- ^ a b Gli album più venduti del 1982, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 9 novembre 2014.
- ^ (EN) Norwegiancharts.com – Survivor – Eye of the Tiger, su norwegiancharts.com.
- ^ (EN) Charts.org.nz – Survivor – Eye of the Tiger, su charts.org.nz.
- ^ (NL) Dutchcharts.nl – Survivor – Eye of the Tiger, su dutchcharts.nl.
- ^ (EN) Chart Archive – Survivor – Eye of the Tiger, su chartarchive.org, Chart Stats.
- ^ (EN) Swedischcharts.com – Survivor – Eye of the Tiger, su swedishcharts.com, swedischcharts.com.
- ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr. URL consultato il 6 aprile 2015. Selezionare SURVIVOR e premere OK.
- ^ (EN) Top Albums/CDs - Volume 37, No. 19, December 25 1982, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 24 giugno 2014.
- ^ Top Pop Albums of 1982, su billboard.biz, 31 dicembre 1983. URL consultato il 31 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2012).
- ^ (FR) Les Albums (CD) de 1983 par InfoDisc (PHP), su infodisc.fr. URL consultato il 24 giugno 2014. Formato sconosciuto: PHP (aiuto)