Domenico Rossetti (Vasto, 7 luglio 1772Parma, 10 ottobre 1816) è stato un letterato e speleologo italiano.

Biografia

Antonio nacque a Vasto nel 1772 da Maria Francesca Pietrocola[1] e Nicola Rossetti. Con i suoi fratelli, Andrea (1865-1832), Antonio Rossetti (1770-1853) e Gabriele Rossetti condivise l'amore per la poesia e l'arte di improvvisare versi.

Opere

Il manoscritto con le poesie di Antonio Rossetti, di cui la più famosa è Dies Illa de' cittadini di Vasto, ordinate senza un criterio chiaro dal nipote Achille dopo la sua morte, sono conservate nella Biblioteca comunale di Vasto.

Note

Bibliografia

  • Gianni Oliva Antonio Rossetti Inculto natural vate in I Rossetti album di famiglia documenti testimonianze immagini, Editrice Rocco Carabba, Lanciano, 2010
  • Luigi Marchesani, Storia di Vasto, a cura di M. Sacchetti, Pescara, Arte della Stampa,1966
  • Luigi Anelli, Ricordi di Storia vastese, a cura di P. Jubatti, Vasto, Arte della Stampa,1982

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie