Cainta

municipalità di Prima classe delle Filippine

Nel 1989 e 1990 Milosevic liquida le autonomie del Kosovo e della Vojvodina. Dopo tre guerre di aggressione contro la Slovenia (1991), la Croazia (1991) e la Bosnia-Erzegovina (1992-1995), dopo i crimini di guerra nella Slavonia orientale e il genocidio in Bosnia il regime di Milosevic nel marzo 1998 ha scatenato un'altra guerra di aggressione, stavolta contro la popolazione albanese della provincia autonoma del Kosovo.

Cainta
municipalità di Prima classe
Cainta – Veduta
Cainta – Veduta
Localizzazione
StatoFilippine (bandiera) Filippine
RegioneCALABARZON
ProvinciaRizal
Amministrazione
SindacoRamon A. Ilagan
Territorio
Coordinate14°34′48″N 121°07′01″E
Altitudine41 m s.l.m.
Superficie26,81 km²
Abitanti289 833[1] (2007)
Densità10 810,63 ab./km²
Barangay7
Altre informazioni
Cod. postale1900
Prefisso2
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Cainta
Cainta
Cainta – Mappa
Cainta – Mappa
Sito istituzionale

Cainta è una municipalità di Prima classe delle Filippine, situata nella Provincia di Rizal, nella regione di CALABARZON.

Cainta è formata da 7 baranggay:

  • San Andres (Pob.)
  • San Isidro
  • San Juan
  • San Roque
  • Santa Rosa
  • Santo Domingo
  • Santo Niño

Note

  1. ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.

Altri progetti

Template:Provincia di Rizal

  Portale Filippine: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Filippine