Personaggi di Code: Breaker

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Code: Breaker.

Questa è la lista dei personaggi di Code: Breaker, manga di Akimine Kamijyo.

Personaggi principali

Sakura Sakurakoji

Sakura Sakurakoji (櫻小路 櫻?, Sakurakōji Sakura) è la protagonista femminile dell'opera. La storia è raccontata dal suo punto di vista. Sakura è una liceale dall'aspetto fragile e delicato, che attira i maschi suscitando sentimenti di protezione. Contrariamente a quanto possa sembrare, Sakura è appassionata di combattimento ed è terzo dan di aikido e quarto dan di judo e karate. Rifiuta i ragazzi che le si dichiarano sostenendo che non conoscono la sua vera natura. È molto buona e fin troppo ingenua, cerca sempre di andare d'accordo con tutti. Sakura è una Specie Rara (珍种?, Chinshu) e può annullare i poteri speciali dei Code:Breaker e dei Re-Code. In quanto Specie Rara, Sakura non può essere colpita dal potere speciale di nessuno. Inoltre può annullarne l'effetto sulle altre persone con il contatto fisico. Un'altra particolarità che le offre il suo stato è quello di trasferire i poteri, come accade durante lo scontro tra Ogami e Yuki: Sakura, abbracciando Yuki, trasferisce il suo potere del suono al Code:06. Il suo sangue di Specie Rara è anche utilizzato in un antidoto creato da Shibuya che inverte il processo di rimpicciolimento che colpisce le Specie Rare, compresa Sakura[1].

Sakura è una trovatella, che all'età di cinque anni fu adottata da Gotoku Sakurakoji, uno yakuza soprannominato "Drago furente del Kanto", e da sua moglie Yuki. Il suo vero padre è Shibuya, presidente del Comitato Studentesco, mentre sua madre è Sakurako, una dei quattro fondatori di Eden[2]. Inoltre la Sakura bambina conosceva Inoichi, che sua madre le aveva affiancato affinché la proteggesse, Hitomi e il "Ricercato", a cui lei diede la chiave dei sotterranei di Villa Shibuya[3]. In seguito si scopre che Ogami e Sakura erano amici di infanzia e la ragazza crederà per molto tempo di aver strappato il braccio di Ogami. Hanno passato l'infanzia con altre Specie Rare, tra cui Bento Fastidioso che durante la battaglia tra Specie Rare e possessori di poteri speciali strapperà il braccio a Ogami che sarà poi sostituito dall'arto di Code:Emperor[4]. Inoltre, sempre in quell'occasione impedì il più possibile una strage[5], il cosiddetto 32 dicembre, rinchiudendo la "Negazione" e creando così il Vaso di Pandora.

Divenuta compagna di classe di Ogami e scoperta la sua vera natura di giustiziere, Sakura decide di redimerlo, e a poco a poco tra i due nasce un'amicizia, inizialmente unilaterale. Con lo svolgersi della storia, Sakurakoji conoscerà tutti i Code:Breaker, affezionandosi a tutti loro. Dopo il primo scontro tra i Code:Breaker e il Re-Code Yukihina Sakura, in quanto Specie Rara, si rimpicciolirà. Nella speranza di farla ritornare normale Heike contatterà il presidente del Comitato Studentesco, Shibuya, anche lui specie rara, che con uno speciale filtro ricavato dal suo sangue la farà tornare normale. Quando i Code:Breaker, in vista dello scontro contro il Ricercato e i Re-Code, si alleneranno a Villa Shibuya, Sakura si trasferirà lì a sua volta. Durante la Caccia alla fiamma Azzurra dei Code:Name si schiererà con Ogami, Il Presidente, Rui Hachiouji ed i Re:Code. Durante lo scontro tra Yuki e Ogami sarà lei a sottrarre il braccio di Ogami da Yuki permettendo così al ragazzo di resuscitare e di vincere lo scontro. Dopo un breve scontro in cui Lily riapparirà e li condurrà ad Eden, arriverà ad un cimitero dove, vedendo la tomba di Ogami in data 32 dicembre ed avendo un ricordo con lei, il Ricercato e Hitomi, perderà il controllo sfoderando il suo potere di Specie Rara risucchiando ogni potere ad esclusione di quello di Ogami. Saranno Toki e Ogami a farla tornare in sé. Dopo la riunione di tutti i Code:Breaker si verrà a sapere che il 32 dicembre è stato causato dal suo sangue che si è mischiato con quello di Ogami e che è stata proprio lei a creare il Vaso di Pandora. Dopo al cerimonia della scuola verrà attaccata con gli altri dai Code:Name, ciò porterà Sakurako, sua madre biologica, a colpirla e dividerla in due metà, una delle quali seguirà i Code:Name fino ad Eden. Insieme ai Code:Breaker ed ai Re:Code si infiltrerà nel Quartier Generale di Eden per salvare l'altra Sakura. Riusciti a fuggire, riuscirà a tornare in sé in seguito a forti emozioni e turbamenti e deciderà di "estirpare il male in Ogami" facendosi amare da lui. Sarà poi costretta a partecipare ai giochi del suo liceo per evitare che le Specie Rare uccidano delle persone innocenti.

Rei Ogami

Rei Ogami (大神 零?, Ogami Rei) è il primo Code:Breaker di cui Sakura fa la conoscenza ed il protagonista maschile dell'opera. Fa parte dei Code:Breaker con il codice Code:06, in cui è entrato per cercare indizi utili a trovare il Ricercato, suo fratello maggiore. Ogami è inizialmente un ragazzo senza emozioni, dedito solo all'adempimento del suo incarico. Tuttavia, dopo aver conosciuto Sakura ed essersi ritrovato suo malgrado insieme agli altri Code:Breaker, diviene leggermente più spontaneo. Trova che Sakura sia un interessante oggetto di studio, e più volte dice che è buffa e anche stupida, in quanto la ragazza è sempre convinta di potersela cavare in ogni situazione. Quando Haruto, il killer a cui Ogami ha carbonizzato un braccio, si presenta nella sede del Clan Kizakura, il cui capo è Gotoku Sakurakoji, il Code:Breaker non lo uccide dopo aver visto Sakura affrontare le sue fiamme azzurre pur di salvargli la vita[6]. Si preoccupa continuamente per l'incolumità della ragazza e, quando lei viene rapita dal Ricercato, Ogami appare distratto, tanto da venire a scuola in pigiama, con una flebo attaccata al braccio e la cartella piena di cibo in scatola[7]. È particolarmente accondiscendente nei riguardi di Yuki, nonostante con il progredire della serie diventi sempre meno freddo.

Del passato di Ogami non si sa quasi nulla. Da piccolo, forse in un momento di follia, pare abbia ucciso entrambi i genitori, e in quell'occasione il braccio sinistro gli venne strappato, per ragioni ignote, da Sakura; in seguito gli fu impiantato l'arto di Code:Emperor, che funge da cuore per Ogami. Dopo questo fatto, probabilmente per lo shock emotivo, aveva perso la memoria ed era stato cresciuto dal fratello, colui che in seguito sarebbe divenuto noto con il nome di Ricercato. In seguito abbandonò il fratello e divenne un Code:Breaker, e come agente gli fu affidata Kanda. Era l'allievo prediletto di Hitomi, ex Code:01, che gli spiegò l'etica dei Code:Breaker e il motivo per il quale esistevano. Sviluppò ben presto un profondo senso di rivalità verso Toki, il Code:04, che lo riteneva disgustoso a causa del suo sguardo. Nel capitolo 121 si scopre che è stato Ogami a insegnare a Sakura ad amare tutti gli esseri viventi ed è grazie a lui che la ragazza ama abbracciare le persone.

Ogami appare per la prima volta nel primo capitolo, mentre sta bruciando con la fiamma azzurra dei cacciatori di senzatetto, membri della banda criminale nota con il nome di G-Falcon, che spacciano partite di droga rastrellate dai poliziotti per conto del questore e degli yakuza. Sakura lo vede dal finestrino dell'autobus mentre sta rincasando. Il giorno dopo si presenta come suo nuovo compagno di classe nel liceo frequentato dalla ragazza. Si incontrano nuovamente quando a Ogami è ordinato da Eden di eliminare i restanti membri dei G-Falcon. Tuttavia, sul posto vi è anche Sakura, che sta cercando invano di proteggere i senzatetto e il cane di cui si sta prendendo cura. Ogami, dopo aver ucciso l'animale per porre fine alle sue sofferenze, si toglie il guanto che gli copre la mano destra e brucia con la fiamma azzurra i delinquenti. Dovrebbere uccidere anche la giovane, poiché è un testimone oculare, ma decide di risparmiarla dopo aver scoperto che è una Specie Rara, in grado di resistere al suo potere. Da quel momento la ragazza prende a seguirlo durante gli incarichi, facendo di tutto per non permettergli di uccidere, anche a scapito della sua stessa vita. In vista dello scontro con i Re-Code sarà allenato, insieme a Toki, da Shibuya; grazie a questo allenamento riuscirà a prevalere sul Ricercato e infine a ucciderlo.

La manifestazione basilare del potere di Ogami consiste in una fiamma di un azzurro intenso, che scaturisce naturalmente dalla sua mano sinistra. Inizialmente può bruciare solo ciò che tocca, ma se si toglie l'anello che porta al pollice la sua potenza aumenta notevolmente, anche se vi è il rischio che perda il controllo del potere, e può incenerire cose che si trovano a una certa distanza, "lanciando" addosso al nemico delle fiammelle che al comando Flame away bruciano l'avversario. La sede del potere di Ogami è il suo braccio sinistro, che gli fu impiantato dopo essere stato asportato da un individuo chiamato Code:Emperor: il potere di costui non faceva parte di questo mondo, e Ogami è l'unico ad essere compatibile con un arto di Emperor. Nel corso della serie Ogami acquisisce altri poteri che gli permettono di bruciare i peccati capitali. Come ogni potere di cui dispone Ogami, essi richiedono in tributo qualcosa e, una volta persi, non possono essere richiamati per 24 ore facendo al contempo crollare la temperatura corporea di Ogami.

Code:Breaker

I Code:Breaker sono individui che operano mossi da un singolare senso di giustizia. Il loro compito consiste nell'eliminare le persone malvagie, i corrotti, i criminali e tutti quelli per cui, a giudizio dell'organizzazione Eden, la punizione derivante dalla legge ordinaria non sarebbe abbastanza.

Ogni Code:Breaker possiede un particolare potere che gli permette di difendersi e di assolvere il suo compito, ma in caso di abuso il potere può ritorcersi contro di loro, facendogli perdere i propri poteri e sopraggiungere particolari condizioni diverse per ognuno per 24 ore. Esiste inoltre la Code:End, la perdita finale dei poteri seguita dalla morte del Code:Breaker stesso; essa si presenta quando l'utilizzatore ha utilizzato troppo a lungo i propri poteri. Per ora si conosce per certo che l'unico Code:Breaker a morire a causa della Code:End è l'ex Code:01, Hitomi. Ai Code:Breaker viene assegnato un numero da uno a sei: il sesto Code:Breaker è quello più debole, il primo quello più forte.

Hitomi

Hitomi (人見?, Hitomi) era l'ex Code:01 ed è considerato il Code:Breaker più forte del suo tempo. Il suo potere gli consentiva di controllare l'elettricità. Hitomi era una persona tranquilla e rilassata, che faceva le cose secondo i suoi tempi. Era gentile e il suo desiderio era proteggere le persone fino al giorno della sua morte. è stato il maestro di Ogami insegnandoli l'etica dei Code:Breaker. Comunque dietro le apparenze giaceva un'anima tormentata. Quando era un Code:Breaker era stufo del fatto che lui e i suoi amici e compagni venissero considerati niente più che "i cani di Eden", e del fatto che nessuno fosse a conoscenza del loro lavoro e dei sacrifici che facevano per proteggere le persone.

Hitomi entrò a far parte dei Code:Breaker a 16 anni con il titolo di Code:06. Dimostrando le sue abilità riesce diventare Code:03 e, dopo la morte di quasi tutti i suoi compagni durante lo scontro contro un utilizzatore di poteri speciali, verrà nominato Ccode:01. in seguito verranno reclutati altri quattro membri tra cui il Code:06, Rei Ogami, con il quale Hitomi stringerà un rapporto particolare. Dopo aver chiesto a Code:02 Masaomi Heike di investigare sul perché alcuni Code:Breaker siano morti per colpa dei loro stessi poteri, scopre l'esistenza del Code:End cioè la totale perdita dei poteri seguita dalla morte dell'utilizzatore. Non potendo accettare che questo fosse il destino di tutte le persone con poteri speciali decide di parlare di persona con il Primo Ministro (capo dei Code:Breaker e rappresentante di Eden) ma questo lo fa attaccare, quindi Hitomi fugge e viene "bollato" come traditore e criminale. Deciderà quindi di vendicarsi di Eden rapendo il Primo Ministro e piazzando bombe in tutto il Giappone; così che le persone invochino il nome di qualcono che li possa aiutare, qui Hitomi avrebbe reso pubblica l'esistenza dei Code:Breaker facendo sì che tutti gli utilizzatori di poteri speciali potessero vivere nella società. Il suo piano verrà però sventato dagli stessi Code:Breaker e Hitomi morirà per via del Code:End.

Hitomi è un abile stratega e riesce sempre a far volgere la situazione a suo vantaggio, è molto abile nel combattimento corpo a corpo e sembrerebbe che sia molto bravo anche con la spada. Il suo potere speciale è l'elettricità. Oltre ad usarla per attaccare è in grado di inviare scosse elettriche in alcune parti del cervello delle persone controllandole come pupazzi, aumentando il voltaggio può incenerire la persona quando non gli serve più. È in grado di controllare anche cadaveri ma come dice lui stesso è un'operazione molto più complicata. Inoltre può generare scariche elettriche talmente forti da fondere l'acciaio.

Masaomi Heike

Masaomi Heike (平家 将臣?, Heika Masaomi) è il Code:02 e il suo potere gli consente di manipolare la luce. Svolge l'incarico di osservatore e giudica le azioni degli altri Code:Breaker. È il segretario del Comitato Studentesco. È conosciuto anche come "Heike il magnifico".

Ben poco è noto dei trascorsi di Heike. Si sa che è uno dei fondatori di Eden, e che in passato conosceva la madre di Sakura, Sakurako Sakurakoji e Code:Emperor. Piuttosto avanti nella serie è descritta sommariamente la sua storia[8]: era una soldato e fu scelto per essere sottoposto a una serie di esperimenti che miravano alla creazione di un essere umano dotato di poteri speciali. Heike sopravvisse e scoprì di essere in grado di manipolare la luce, ma a causa del fallimento dell'esperimento fu dato l'ordine di uccidere tutte le cavie. Riuscì a fuggire e incontrò Code:Emperor, con cui fondò, insieme a Sakurako e a un altro individuo misterioso, l'organizzazione Eden.

Heike è un senpai di Sakura e Ogami. Ricopre la carica di segretario del Comitato Studentesco ed è molto amico di Nenene Fujiwara, tanto che i due si chiamano per nome. Quando Haruto inizia a uccidere i figli degli yakuza si scopre la sua natura di Code:Breaker; svolge anche la mansione di giudice, per evitare che i Code:Breaker uccidano per divertimento. A differenza degli altri Code:Breaker, Heike non uccide i rifiuti umani, ma li vincola, per mezzo di una frusta di luce, a uno stato semivegetativo: questo perché considera la vita un bene inestimabile. Quando l'intero gruppo si trasferisce a Villa Shibuya in vista dello scontro finale contro il Ricercato si ha modo di vedere la sfiducia e il disprezzo con cui Heike tratta Rui Hachioji a causa dei suoi trascorsi come Re-Code e anche perché il Code:05 si rifiuta di giustiziare Hiyori per il loro passato condiviso. Condivide un forte senso di rivalità con il Re-Code Yukihina. Heike è attualmente il più potente tra i Code:Breaker ed è in grado di tenere testa anche a Code:Emperor.

Il suo potere speciale gli consente di manipolare la luce. È in grado di darle la forma di una frusta ed è capace di scaricare dati con la mente connettendosi a una presa telefonica. Pare sia anche in grado di muoversi alla velocità della luce. A causa della sua potenza smisurata Heike indossa una speciale uniforme, che agisce da limitatore, similmente all'anello che Ogami porta sul pollice sinistro. Quando perde il potere non può ricorrervi per 24 ore e assume una forma che, a suo dire, "non è bene mostrare in pubblico": infatti, quando accade, si copre sempre con un'armatura.

Re-Code

I Re-Code sono i principali antagonisti durante la prima parte della storia. Più avanti nella lotta tra Code:Breaker e Code:Name si schiereranno al fianco dei primi come alleati. Anche loro hanno dei poteri che funzionano nello stesso modo dei Code:Breaker.

Agenti

Lily: una giovane e bella ragazza il cui potere consiste nella secrezione di sostanze attraverso i pori della pelle. Ha alle spalle un passato difficile, poiché le persone che le erano vicine, compresi i suoi genitori, la picchiavano, la maltrattavano e la insultavano a causa del suo potere. Il Ricercato la prese sotto la sua ala protettiva, convinto che potesse tornargli utile. Tuttavia, dopo che Lily perde lo scontro con Yuki, non esita a ordinare a un altro suo tirapiedi di uccidere la ragazza. Viene tuttavia salvata da Sakura e presa in custodia dagli agenti di Eden. La ritrovamo diversi capitoli dopo quando, insieme al nuovo Code:Breaker Ikurumi Shiwon, attacca l'ospedale nel quale è ricoverata la Specie Rara. Memore del fatto che Sakurakoji l'ha salvata, Lily si rivolta contro il ragazzo, tentando di scioglierlo con dell'acido.

Code:Name

I Code:Name sono un nuovo gruppo di antagonisti che si viene a creare dopo che i Code:Breaker e alcuni dei Re-Code si alleano. Il loro principale obbiettivo è uccidere Ogami e prendergli il braccio sinistro, contenente la Fiamma Azzurra. Poiché i capi di Eden hanno ordinato a tutti i Code:Breaker di uccidere Ogami, Toki ed Heike si sono schierati con i Code:Name. Inizialmente ne faceva parte anche Yuki, ma si è ritirato dopo uno scontro con il Code:06. Nelle loro mani si trova anche il Vaso di Pandora.

Gli angeli

Gli angeli sono un gruppo di specie rare molto temuti dalle persone dotate di poteri speciali, di conseguenza quest'ultimi non ne parlano quasi mai. Non si sa quasi nulla di loro tranne che sono sopravvissuti agli avvenimenti del 32 dicembre.

Personaggi secondari

  • Nenene Fujiwara: sorella maggiore di Toki e vicepresidente del Comitato Studentesco. È molto affezionata a Heike e al seno di Sakura, che ha denominato "destrina" e "sinistrina". Non sa che Toki è suo fratello. Era una Code:Breaker, ma ha perso i poteri e la memoria in seguito a uno scontro tra Koji e Toki, in cui per salvare il fratello ha sacrificato la sua stessa vita. Nel capitolo 133 riacquista i poteri e la memoria: ricopriva infatti la posizione di Code:04, la stessa di Toki, nella precedente generazione di Code:Breaker, e il suo potere era lo stesso del fratello, ma molto più forte. Dopo il suo "risveglio" pare odiare Sakura, e cerca anche di ucciderla, ed è in qualche modo affiliata ai Code:Name.
  • Presidente Shibuya: presidente del Comitato Studentesco nonché padrone di Villa Shibuya insieme a Rui. Indossa sempre un costume di Nyanmaru, in realtà sotto la maschera c'è un giovane ragazzo. Come Sakura è una specie rara. In seguito si scoprirà essere il vero padre della ragazza.
  • Kanda: professoressa di Ogami e Sakura, in realtà agente di Eden incaricata di aiutare e proteggere il Code:06. Dopo lo scontro con Hitomi non si è più saputo niente di lei.
  • Sakurako Sakurakoji: è la vera madre di Sakura ed è una dei quattro fondatori di Eden. Porta sempre con sé una lunga katana dal fodero nero, e somiglia molto alla figlia. Le bambole meccaniche che compaiono nella storia, come Inoichi, la guardiana dei sotterranei di villa Shibuya, sono state progettate e assemblate da lei. Ama molto sua figlia e porta sempre con sé una katana, risposta in un fodero nero. Nel capitolo 126 Yukihina rivela a Sakura che sua madre e suo padre sono divorziati. La sua aggiunta al Codice di Hammurabi è un segreto per un segreto, e il suo potere consiste nel controllo delle bambole meccaniche.
  • Kurako: una strana ragazzina che appare nel capitolo 113, il suo nome significa letteralmente ragazza cupa. Si avvicina a Ogami e Sakura chiedendo se vogliono dei mitarashi dango, dicendo che Code:Emperor le aveva detto di raggiungerlo se si fosse trovato in pericolo, perché lei è l'unica in grado di salvarlo. Tuttavia, un attimo dopo averlo detto incide nel merciapiede la scritta uccidere l'Imperatore e ferisce Ogami alla spalla con dei bastoncini. Dona al ragazzo una sorta di Potere aggiuntivo che gli permette di resuscitare Code:Emperor, e lo fa baciandolo sulla bocca. In realtà è una bambola meccanica costruita da Sakurako Sakurakoji.
  • I Sacri Combattenti: un gruppo di ragazzi dotati del medesimo potere speciale, chiamato Holy Blood, che permette loro di creare armi di vario tipo con il loro stesso sangue. Ne fa parte l'intero Comitato Studentesco del liceo Heisei Gakuin. Sono cinque in tutto e sono subordinati di Aoba Takatsu. Appaiono per la prima volta nel capitolo 117. Il Code:Revenger gli ordina di combattere contro Koji e questi, difendendosi, straccia i loro vestiti, rivelando che, a differenza della foggia dell'uniforme, sono tutte ragazze.

Template:Code:Breaker

  1. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, volume 6, capitolo 47.
  2. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, capitolo 111.
  3. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, volume 7, capitolo 55.
  4. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, capitolo 122.
  5. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, capitolo 125.
  6. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, volume 3, capitolo 21.
  7. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, volume 7, capitoli 53-54.
  8. ^ Akimine Kamijyo, Code:Breaker, capitolo 101.