Focus Junior
Focus Junior è un mensile italiano della famiglia Focus specializzato nella divulgazione scientifica e tecnologica per i ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Si occupa di scienza (soprattutto bionomia) tecnologia e in modo particolare del funzionamento di macchine, di comportamento di animali e di attualità sulla vita di scuola. Dal 2005 il sito web della rivista dispone di JuniorPedia, una enciclopedia per ragazzi nella quale i contenuti sono immessi dai contributori secondo il modello wiki.
La rivista è arricchita da giochi di logica, abilità e cultura, e dalla descrizione di piccoli esperimenti. Sono presenti anche brevi storie a fumetti come Alter Focus, Daimon o A scuola con i Prof, Alieni in famiglia e Il brodo primordiale, che ha come protagonisti dei piccoli batteri.
La rivista ha pubblicato come allegati diversi libri, tra i quali Le più incredibili curiosità sugli animali (2005), Le più incredibili curiosità sulla Terra (2006), Gli ammazzasecchioni (2007) e I diritti dei bambini (2007).
- Dal numero 91 e quindi da luglio 2011 il mensile si è completamente rinnovato diventando anche più moderno. Anche il logo è cambiato.
- Nel mese di aprile 2012 raggiunge il suo 100° numero.
- Nel dicembre 2013 la rivista raggiunge i suoi 10 anni con il numero 120.