Eufemia (nome)

prenome femminile
Versione del 25 giu 2015 alle 20:01 di Syrio (discussione | contributi) (Annullata la modifica 73510809 di 151.16.182.192 (discussione) non si mette l'accento)

Template:Avvisounicode Eufemia è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal greco Euphemia, composto da ευ (eu, "bene") e φημι (phemi, "parlare"), e significa quindi "parlare bene"[1][3], "colei che parla bene"; può anche essere interpretato come "colei di cui si parla bene", quindi "acclamata", "benedetta"[4].

Va notato che il diminutivo inglese Eppie è condiviso anche col nome Hephzibah[5].

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 16 settembre (13 aprile in alcuni luoghi), in memoria di sant'Eufemia di Calcedonia, martire[3][4]. Alternativamente l'onomastico si può festeggiare anche altri giorni in ricordo di diverse sante, fra cui:

Persone

Template:Voci che iniziano per

Toponimi

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Euphemia, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 4 marzo 2011.
  2. ^ Eufemio, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 4 marzo 2011.
  3. ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, pp. 154-155, ISBN 88-7938-013-3.
  4. ^ a b c d e f g h Eufemia, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 4 marzo 2011.
  5. ^ (EN) Eppie, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 4 marzo 2011.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi