Alice Kochen

rete televisiva italiana nazionale

Alice Kochen è una rete televisiva tematica dedicata alla cucina, ai viaggi e al mondo dell'immobiliare in lingua tedesca, del gruppo LT Multimedia, trasmesso sul canale 224 del dtt nel mux TIMB 2.

Alice Kochen
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Germania (bandiera) Germania
Linguatedesca
Tipotematico
Targetadulti
VersioniAlice Kochen
(data di lancio: 16 dicembre 2013)
EditoreLT Multimedia
Sitowww.alicekochen.de/
Diffusione
Terrestre
LT Multimedia
TIMB 2
Alice Kochen (Italia)
DVB-T - FTA
canale 224 SDTV
Satellite

Astra 1N
19.2 Est
Alice Kochen (DVB-S - FTA)
11612 - 22000 - 5/6[1]

Streaming
Italia Smart Alice Kochen Silverlight

Storia

Il canale inizia le sue trasmissioni il 16 dicembre 2013, rendendosi visibile via satellite su Astra (19,2° Est) con copertura europea, in streaming sulla piattaforma Italia Smart e via cavo ad Amburgo, tramite l'operatore Willy.tel. Il canale televisivo è prodotto in Italia e in Germania, grazie al contributo della sede di Monaco di Baviera di LT Multimedia Deutschland. Al canale televisivo sono legate le riviste edite da Lt Editore: Alice Kochen, Reisetagebucher, Wohnen Und Still. Giampaolo Trombetti è il responsabile della parte editoriale e marketing della sede tedesca.

Dal 17 giugno 2015 la rete è disponibile anche sulla televisione digitale terrestre italiana, attraverso il multiplex TIMB 2 sull'LCN 224 precedentemente usata da Nuvolari.[2]

Programmi e presentatori

  • Pasta, pasta und pasta - Ela Weber, Mattia Poggi
  • Alice Kochen - Daniele Persegani, Laura Carraro
  • Buon appetito - Enrico Catapano, Marit Nissen
  • Familientopf - Maria e Lorenzo Patanè
  • Masseria Sciarra - Santo Pennisi , Lucia Sardo,
  • La vespa Teresa” -Maria Pia Timo,
  • Piacere pizza - Antonino Esposito, Fabrizio Mangoni[3]

Note

Collegamenti esterni

Template:LT Multimedia