Disambiguazione – Se stai cercando il singolo musicale, vedi 1901 (singolo).

Il 1901 (MCMI in numeri romani) è un anno del XX secolo.

1901 negli altri calendari
Calendario gregoriano1901
Ab Urbe condita2654 (MMDCLIV)
Calendario armeno1349 — 1350
Calendario bengalese1307 — 1308
Calendario berbero2851
Calendario bizantino7409 — 7410
Calendario buddhista2445
Calendario cinese4597 — 4598
Calendario copto1617 — 1618
Calendario ebraico5660 — 5661
Calendario etiopico1893 — 1894
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

1956 — 1957
1823 — 1824
5002 — 5003
Calendario islamico1318 — 1319
Calendario persiano1279 — 1280

Stati

Lista degli stati nel 1901

Eventi

Ci sono circa 1 570 voci su persone nate nel 1901; vedi la pagina Nati nel 1901 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1901 per un indice alfabetico.


Ci sono circa 400 voci su persone morte nel 1901; vedi la pagina Morti nel 1901 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1901 per un indice alfabetico.


Calendario

Calendario 1901
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Febbraio Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi      
Marzo Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Aprile Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Maggio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Giugno Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Luglio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Agosto Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Settembre    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Ottobre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Novembre Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Dicembre Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
 
Un'immagine di Alfred Nobel: nel 1901 viene istituito il premio che porta il suo nome

Arti

Musica

  • Max Reger si reca a Monaco dove tiene lezioni di composizione e organo presso la locale Accademia di Musica, dedicandosi anche all'attività di accompagnatore nel campo cameristico e specialmente liederistico, ma trovando forti opposizioni da parte degli esponenti più conservatori. Compone i Fünf leichte Präludien und Fugen op. 56, la Symphonische Fantasie und Fuge op. 57, i Zwölf Stücke op. 59, la Zweite Sonate d-Moll op. 60 e le Variationen und Fuge über 'Heil, unserm König Heil' ('Heil dir im Siegerkranz') per organo.
  • Richard Strauss compone l'opera "Feuersnot"
  • Gustav Mahler inizia a comporre i cinque Lieder su testi di Friedrich Ruckert, per voce e orchestra, la Sinfonia n. 5 e i Kindertotenlieder, sempre su testi di Friedrich Ruckert
  • Prima dell'opera "Die Rose vom Liebesgarten" di Hans Pfitzner, il quale, lo stesso anno, compila le raccolte di Lieder op. 10 e op. 11 per canto e pianoforte

Altri progetti