Five Nights at Freddy's 3

videogioco horror del 2015

Five Nights at Freddy's 3 (abbreviato in FNAF 3) è il seguito dei videogiochi horror Five Nights at Freddy's 2 e Five Nights at Freddy's creati da Scott Cawthon.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione2 marzo 2015
GenereAvventura grafica
TemaHorror
SviluppoScott Cawthon
Motore graficoClickteam Fusion 2.5
SerieFive Nights at Freddy's
Preceduto daFive Nights at Freddy's Five Nights at Freddy's 2
Seguito daFive Nights at Freddy's 4 - The Final Chapter (in sviluppo 31.10.15)
(inglese)
«He will come back. He always does. We have a place for him...»
(italiano)
«Lui tornerà. Lui lo fa sempre. Abbiamo un posto per lui...»

Il gioco è stato pubblicato su Steam il 2 marzo 2015. Una versione per Android e iOS è stata rilasciata l' 8 marzo.

Trama e Obiettivo

[1]

Il gioco è ambientato 30 anni dopo la chiusura del ristorante Freddy Fazbear Pizza Il giocatore assume il ruolo di uno dei ragazzi che aprirá il Fazbear’s Fright, un parco divertimenti a tema horror progettato per capitalizzare i disastrosi eventi passati del Freddy Fazbear’s Pizza.

Il gameplay si presenta diverso da quello dei capitoli precedenti, anche se il compito principale del giocatore è ancora una volta quello di difendersi da un animatronic malfunzionante durante il turno di notte. Il giocatore deve controllare due differenti sistemi di telecamere (telecamere di sicurezza e telecamere poste all'interno del sistema di ventilazione) e tre sottosistemi: audio (usato per attirare l'animatronic lontano dall'ufficio del giocatore), videocamere (usato per osservare e monitorare l'animatronic) e ventilazione (che deve essere mantenuta in esecuzione per evitare di vedere allucinazioni durante il turno del giocatore). I sottosistemi possono fallire periodicamente e devono essere riavviati per evitare effetti indesiderati.

Il gioco si compone di cinque notti, aumentando di difficoltà, e completando tutti e cinque le notti, si sblocca un livello ancora più difficile: "Nightmare". Tra i livelli, il giocatore è in grado di giocare uno dei diversi minigiochi a bassa risoluzione usando gli animatronics del primo gioco, con diversi accenni vaghi sparsi per i livelli che i giocatori devono decifrare. Una volta decifrati i suggerimenti, si potranno sbloccare contenuti extra, quali minigiochi aggiuntivi,un menù di cheat codes e i vari jumpscares dei nemici.

Per completare totalmente il gioco bisognerà ottenere quattro stelle nel menù principale, a differenza dei capitoli precedenti dove si arrivava a tre.

Animatronic e Allucinazioni

File:Springtrap, as seen in Five Nights at Freddy's 3.png
Springtrap

[2]Nel gioco è presente solamente un Animatronic e i Phantoms (che sono solo allucinazioni di Animatronics causate dalla puzza causata dalla carcassa presente all'interno di Springtrap). Quando i nemici o Springtrap saranno dentro l'ufficio si udirà una specie di fischio:

  • Springtrap[3]: è un costume-animatronic di colore giallo oro, malfunzionante e completamente marcito con le sembianze di un coniglio ed ha cinque dita, il che fa pensare che è un Animatronic che in passato veniva indossato dai dipendenti. Ha due modi per attaccare un giocatore: dalla porta sinistra e dietro alla telecamera, esattamente come Freddy nel primo gioco della serie. Si sposta di stanza in stanza camminando, oppure strisciando nei condotti di ventilazione. Sarà molto veloce a muoversi, ma anche quando lo si vedrà attraverso la vetrata o al lato della porta dell'ufficio si potrà attirare nelle camere più vicine (se è dietro la vetrata, nel corridoio alla destra del giocatore; se in piedi davanti all'ufficio, vicino alla telecamera che inquadra l'uscita). Pochi giorni dopo l'uscita del gioco si è scoperto che a controllare questo animatronic è il temibile Purple Guy, o meglio il suo spirito (anche se all'interno dell'animatronic si può vedere un corpo in putrefazione). Springtrap insieme a Golden Freddy è il più vecchio di tutti gli Animatronics, che i lavoratori della Freddy Fazbear's Pizza credevano rotto del tutto. L'animatronic sembrerebbe esser sopravvissuto all'incendio del Fazbear's Fright.
  • Phantom Foxy[4]: simile a Withered Foxy ma di colore più scuro e privo di un occhio e del braccio destro (il quale si trova nella scatola dell' ufficio del giocatore). Prima di attaccare, si vedrà per una frazione di secondo in piedi, per poi saltarci addosso. Il suo attacco causerà un errore del sistema di ventilazione. Nel menù extra del gioco si potrà vedere che Phantom Foxy possiede una testa stranamente grande e sproporzionata rispetto al corpo.
  • Phantom BB[5]: gli unici cambiamenti di Balloon Boy sono due: la sua texture, e (come tutti richiedevano) uno "jumpscare". Apparirà nell'ufficio appena lo si vede nelle telecamere, attaccherà il giocatore e, come gli altri Phantoms, ne causerà l'indebolimento; si può evitare il suo attacco se appena lo si avvista in una telecamera, si passa a un'altra molto rapidamente o se velocemente si chiuderà e riaprirà il sistema delle telecamere.
  • Phantom Chica[6]: simile alla Chica del primo gioco, apparirà nell'ufficio quando la vedremo nelle telecamere. Ogni volta che deve apparire nell'ufficio, la console della sala giochi mostra la faccia di Phantom Chica in bianco e nero e, una volta voltatosi il giocatore, effettuerà il "jumpscare". Anch'essa come Ballon Boy può essere evitata se si passa immediatamente dalla telecamera dove si trova l'animatronic a un'altra dove esso non si trova, ma si dovrá riaprire le telecamere o la console fará vedere ancora ella.
  • Phantom Freddy[7]: simile a Withered Freddy, ma privo dell'orecchio sinistro e della gamba destra. Rispetto agli altri tre precedenti sarà l'unico animatronic (assieme a Springtrap) che si potrà vedere camminare davanti alla vetrata dell'ufficio e, se lo si osserverà per troppo tempo mentre passa attraverso la vetrata, egli cadrà a terra per poi attaccare indebolendo il giocatore e causando un errore del sistema di ventilazione. Si può evitare il suo attacco ignorandolo.
  • Phantom Puppet[8]: simile a Puppet che apparirà nell'ufficio quando lo vedremo nella CAM 8 (almeno che non si cambi telecamera subito e si riapra le telecamere) ma con l'unica differenza che non attaccherà il giocatore, però renderà il giocatore vulnerabile agli attacchi di Springtrap, attirerà quest'ultimo verso l'ufficio a causa di un fastidioso ronzio elettronico emesso nel frattempo e coprirà la visuale per qualche secondo. Alcune volte mostrerà la sua faccia in bianco e nero per un attimo, poi continuerà a fissare il giocatore seguendo la sua faccia ovunque si volti. Molto spesso Springtrap attaccherà prima che Phantom Puppet lasci stare il giocatore. Il suo attacco, di solito, non causerà errori del sistema ma alcune volte ne potrà causare due: di ventilazione e del sistema audio.
  • Phantom bonnie è molto simile al bonnie del primo gioco, ma con le differenze seguenti: mascella dislocata, braccio destro assente e piuttosto bruciacchiato. Non si sa precisamente quando, come e perché attacchi, ma il suo attacco causa un errore al sistema di ventilazione.

Easter Eggs

  • Phantom Mangle[9]: è un'allucinazione di Mangle, molto simile a quella del secondo gioco ma rovinata e bruciata. Apparirà davanti alla vetrata dell'ufficio dopo averla vista in alcune stanze seguita da un segnale radio distorto, ma non attaccherà direttamente il giocatore. Il segnale radio distorto risulterà come errore audio. Questo animatronic è considerato un Easter Egg poiché non appare nel menu "Extra" sbloccabile alla fine del gioco e non ha nessun tipo di jumpscare.
  • Phantom Golden Freddy[10]: il costume di Golden Freddy che apparirà raramente nella parte sinistra dell'ufficio. Non attacca il giocatore e non causa errori di sistema.
  • Cupcake[11]: È il cupcake che Chica teneva in mano nei capitoli precedenti, ma è autonomo e apparirà raramente sulla scrivania nel nostro ufficio.

Minigiochi

Minigiochi a fine notte

Ogni volta che finisce una notte e si arriva alle 6 del mattino, inizierà un minigioco. Questi ultimi saranno ambientati in quella che sembra essere la pizzeria del primo capitolo di Five Nights at Freddy's, in stato di abbandono. Nel primo minigioco comandando Freddy si dovrà seguire Shadow Freddy che chiederà di seguirlo e condurrà in una stanza dove non si potrà entrare, in quanto ogni tentativo è segnalato come errore dal sistema dell'Animatronic. Dopo di che, se ci si allontana, arriverà il Purple Guy e che ci smonterà. Succederà la stessa cosa nel secondo, terzo e quarto minigioco dove si dovranno comandare rispettivamente Bonnie, Chica e Foxy. La quinta notte si comanderà l'anima di uno dei cinque bambini che possiedono gli animatronics . Stavolta non vi sarà più Shadow Freddy, ma si dovrà fare la stessa strada dei precedenti minigiochi. Una volta entrati nella stanza che prima era bloccata, vi saranno le rimanenti quattro anime dei bambini con il Purple Guy che sembra terrorizzato da queste ultime. Si dovrà andargli incontro dove lui inizierà a evitarci, per poi scappare e nascondersi nel costume di Springtrap nel tentativo di difendersi. Infine il Purple Guy morirà tremante in una pozza di sangue. La causa è dovuta al fatto che Springtrap oltre ad essere un costume è anche un animatronico con endoscheletro interno e siccome è vecchio e malfunzionante il più brusco movimento farebbe scattare le molle. Il nome dell'animatronic "Springtrap" ha effettivamente il significato "Trappola a molla", in quanto i meccanismi difettosi intrappolano chi indossa la tuta schiacciandolo e uccidendolo brutalmente.

Minigiochi segreti

Durante le notti vi saranno degli Easter Eggs che corrispondono a dei minigiochi dove bisognerà comandare alcuni animatronics del secondo capitolo. Per scoprire come attivare i minigiochi vi sono degli indizi che si trovano nei minigiochi a fine notte. In questi minigiochi vi sono degli obbiettivi segreti, ovvero trovare i cinque bambini che piangono (quelli uccisi da Purple Guy) e consegnarli una torta, finendo il minigioco con il "Cake Ending". Dopo aver dato la torta a tutti e cinque i bambini e si sbloccherà il gioco Happiest Day, che servirà per conseguire il finale buono del gioco, dal momento che terminando le cinque notti regolarmente ci sarà il finale cattivo: nel primo le anime dei bambini imprigionate negli Animatronics verranno liberate,[12] mentre nel secondo rimarranno all'interno degli Animatronics.[13]

  • BB's Air Adventure[14]: In questo minigioco si comanderà Balloon Boy. Per attivarlo si dovrà cliccare due volte nei disegni appesi al muro nella CAM 08. L'indizio che viene dato è nel minigioco di Freddy dove si può vedere a sinistra del corridoio la scritta "BBdblclick" ovvero "BB double click" il modo per attivarlo. L'obiettivo è raccogliere 8 palloncini. Nella prima stanza in cui ci si troverà, ci saranno 7 palloncini rossi, mentre l'ottavo è nascosto. Passando attraverso la parete si cadrà giù in una stanza grigia dove ci sono altri tre Balloon Boy ma che piangono. Dopo aver attraversato la stanza si troverà l'ottavo e ultimo palloncino (il quale cambia colore più volte) che se lo si raccoglierà, finirà il minigioco. Dopo aver raccolto i primi 7 palloncini apparirà una porta d'uscita nel caso si volesse abbandonare il minigioco. Il "Cake Ending" si sblocca passando attraverso la parete opposta, a questo punto si cadrà su un palloncino. Dopo di che si dovrà saltare sulla strada composta da altri palloncini, fino a trovare un bambino che piange per consegnarli la torta.
  • Mangle's Quest[15]: In questo minigioco si comanderà Mangle. Può essere attivato solo nella seconda notte, solo dopo aver fatto il BB's Air Adventure cliccando in alto a sinistra, poi in basso a sinistra, poi in alto a destra e infine in basso a destra nella macchina arcade della CAM 07. L'indizio che viene dato per attivarlo è nel minigioco di Freddy dove a destra del corridoio ci sono una serie di quattro set di rettangoli con un rettangolo evidenziato in giallo in ogni set, ovvero la sequenza da fare. Lo scopo è quello di recuperare le parti meccaniche di Mangle per rimetterla in sesto, ma facendo attenzione a un bambino che tenterà di smantellarla. Dopo aver raccolto tutti i pezzi per fare il "Cake Ending" si dovrà attraversare la parete e si cadrà in una stanza con il cielo stellato. Troveremo la stessa strada di palloncini del minigioco di BB, ma saranno disposti in salita. Arrivati in cima ci sarà una mezza Luna, ma invece di un bambino che piange dovremo semplicemente raccogliere una torta.
  • Chica's Party[16]: In questo minigioco si comanderà Toy Chica. Questo minigioco può essere attivato solo ed esclusivamente nella terza notte, cliccando su quattro cupcake grigi con gli occhi che appariranno raramente nelle telecamere. L'indizio che viene dato è nel minigioco di Bonnie dove a sinistra del corridoio appariranno appunto i quattro cupcake grigi da raccogliere.lo scopo è di raccogliere quattro tortine da consegnare rispettivamente a quattro bambini tristi. Una volta consegnate la tortine apparirà una porta d'uscita. Per fare il "Cake Ending" si dovrà consegnare la torta a un bambino morto che piange, il quale si trova in una stanza nascosta, raggiungibile attraversando la parete in alto a sinistra.
  • Stage01[17]: Questo minigioco può essere attivato solo ed esclusivamente nella quarta notte, cliccando su piastrelle precise nella parete dell' ufficio, tra il cestino e la scatola delle teste dei Toy Animatronics. L'indizio viene dato nel minigioco di Chica dove a sinistra del corridoio apparirà la sequenza di numeri "395248" ovvero quella delle piastrelle che si dovranno cliccare. In questo gioco ci si ritroverà nella primissima pizzeria della storia, la Fredbear Family Diner, e ci saranno Golden Freddy e Springtrap ancora in buone condizioni. Comandando Golden Freddy si dovrà raggiungere un bambino che piange per dargli la torta, il quale è raggiungibile salendo sul tetto e saltando a destra, ma si deve prestare attenzioni ai propri movimenti, perché potrebbe succedere di rimanere incastrati e non aver via di fuga se non la porta d'uscita.
  • Glitch Minigame[18]: In questo minigioco Si comanderà Shadow Bonnie. Può essere attivato solo ed esclusivamente nella quinta notte, cliccando su una figura di Shadow Bonnie (quello del secondo gioco) sulla destra della scrivania dell'ufficio. Nella versione mobile basterà superare la quarta notte per questo minigioco. L'indizio che viene dato è proprio Shadow Bonnie, il quale apparirà nel minigioco di Foxy a destra del corridoio. Si potrà volare in una stanza chiusa dove fuori c'è un bambino che piange. Per raggiungerlo si dovrà andare nella stanza del minigioco di Balloon Boy (perché Shadow Bonnie può teletrasportarsi in tutte le stanze dei minigiochi precedenti premendo il tasto S) e attraversare la parete, dopo di che premendo S dobbiamo tornare nella stanza iniziale e potremo raggiungere il bambino che piange per darli la torta.
  • Happiest Day[19]: Per attivarlo si dovrà cliccare sul disegno di il Puppet nella CAM 03. Comandando il Puppet ci si ritroverà in una sala compleanni. Si dovrà andare in una stanza con cinque bambini, di cui quattro di questi indossano rispettivamente la maschere di Freddy, Bonnie, Chica e Foxy, mentre una bambina piange. Andando verso di lei, si metterà una maschera da Golden Freddy e poi tutti i bambini spariranno lasciando cadere le maschere a terra. Questo succederà solo se nei cinque minigiochi precedenti sarà stato sbloccato il "Cake Ending".

Curiosità

  • Dopo che gli animatronics "Phantom" avranno attaccato, il giocatore resterà in vita ma sarà indebolito e piuttosto vulnerabile agli attacchi di Springtrap, in quanto i Phantom sono comuni allucinazioni dovute a un malfunzionamento della ventilazione (per questo la si dovrà riavviare più volte).
  • Nel nostro ufficio è presente una scatola contenente le teste dei Toy Animatronics del secondo gioco. Nelle telecamere si potranno vedere i pezzi originali dei vecchi animatronics, ad esempio la testa di Foxy è appesa a una parete, utilizzata come lampadario. Questo spiega che gli animatronics "Phantom" non sono gli animatronics originali che appaiono nei giochi precedenti, in quanto allucinazioni.
  • Five Nights at Freddy's 3 è l'unico gioco in cui non si conosce né il nome del protagonista in quanto non viene pagato e non si potrà vedere il suo assegno, né la data delle varie notti (probabilmente non viene pagato perché è uno dei ragazzi che ha aperto il Fazbear Fright infatti sul giornale non è una proposta di lavoro, bensì pubblicità).[20]
  • Quando una notte viene avviata, quando si avvia il gioco o dopo la schermata di Game Over, in rari casi appariranno delle immagini che rappresentano Springtrap nell'atto di togliersi la maschera. Se si guardano le immagini con attenzione, si potrà notare con molta chiarezza che all'interno della testa dell'animatronic si trova una testa umana in putrefazione. Quest'ultimo è il cranio del Purple Guy, che dopo essere stato schiacciato dalle parti meccaniche presenti nel costume, che ne provocarono la morte, vi è rimasto dentro, poiché nessuno si è accorto del macabro segreto. Inoltre, alla base della testa dello Springtrap si possono notare alcuni cavi elettrici più grossi dei normali che ricordano molto delle arterie, mentre sul petto è presente un buco dal quale è possibile vedere un oggetto rosso che ricorda un cuore.
  • Gli occhi di Springtrap sono umani: infatti, in una delle immagini che si possono raramente vedere nell'avvio della notte, mentre Springtrap è di profilo e si sta togliendo la maschera, i "suoi" due occhi partono proprio dal cranio del Purple Guy. Inoltre in altre immagini teaser del gioco gli occhi di Springtrap appariranno "vivi" e presentano innumerevoli venature azzurre.
  • Raramente appariranno nell'ufficio delle sagome di cartone di Freddy e Bonnie.
  • In rari casi quando apriamo la CAM 10 potremmo vedere il poster di Freddy trasformato in un poster di Springtrap, oppure anche il poster del Cupcake rosa di Chica che diventa giallo.
  • Nei minigiochi segreti si dovranno comandare sempre dei Toy Animatronics ad eccezione del minigioco Stage01 in cui si comanderà Golden Freddy, dove apparira insieme a Springtrap, entrambi in ottime condizioni e inoltre in una pizzeria mai apparsa, probabilmente la Fredbear's Family Diner. Quindi non si sa in che data sono avvenuti tali avvenimenti e non si capisce del perché appaiono questi animatronics. Ciò che si può capire da questo minigioco è che Springtrap e Golden Freddy erano un tempo gli animatronics principali della prima pizzeria della Fazbear Entertainment ovvero la Fredbear Family Diner ma poi essi furono abbandonati e il ristorante chiuse. Un altro minigioco segreto in cui non si comanderà un Toy Animatronic è il "Glitch Minigame" in quanto non si sa bene cosa sia Shadow Bonnie. Se completati in una certa sequenza porteranno al Good Ending.
  • È l'unico gioco in cui variano i minigame dalla versione per computer a quella del telefono. Infatti i minigiochi di fine notte del telefono saranno i minigiochi "easter egg" del computer modificati.
  • Anche in questo gioco, premendo sul naso di Freddy nel poster appeso al muro, suonerà.
  • Nelle occasioni dove si vedrá Nightmare Fredbear e il Cupcake di Nightmare Chica si potrá udire un suono che ricorda un pianto.

Accoglienza

Rispetto al suo predecessore, questo capitolo è stato giudicato migliore sia dai critici che dai giocatori. è stato molto apprezzato il nuovo meccanismo di gioco per quanto riguarda l'interagire con i sistemi, in quanto rende il gioco più emozionante quanto difficile e spaventoso; è stata apprezzata anche la scelta di usare un solo vero nemico (Springtrap) e gli altri sottoforma di allucinazioni in quanto, rispetto a prima, ci si prendono spaventi anche più di una volta nella stessa partita. Il fatto poi che vi siano dei minigiochi segreti da dover scoprire e decifrare è stato apprezzato, in più il finale della storia è stato il tocco finale del capitolo.[21]

Seguito ed ultimo capitolo

File:Five Nights at Freddy's 4 - The Final Chapter teaser.jpg
Immagine theaser di Nightmare Freddy

Scott Cawthon ha pubblicato un'immagine teaser raffigurante un nuovo Animatronic mai visto prima, simile a un orso con denti affilati e tre piccole teste di Freddy nel petto. In basso c'è scritto "The Final Chapter" in italiano: "L'ultimo capitolo", ciò conferma che Five Nights at Freddy's 4 sarà il prossimo ed ultimo capitolo della saga. In basso c'è scritto 31.10.15, ovvero il giorno di Halloween, data di uscita del gioco. Aumentando la luminosità apparirà la scritta "NIGHTMARE" e per questo motivo il nuovo animatronic viene denominato Nightmare Freddy. Successivamente pubblicò un'immagine teaser raffigurante un altro animatronic mai visto prima simile a un coniglio con denti affilati, chiamato Nightmare Bonnie, e con la scritta "Was it me?" in alto e sempre la data di Halloween. Aumentando la luminosità apparirà la scritta "NIGHTMARE". Successivamente è stata pubblicata Nightmare Chica, con tre file di denti affilatissimi e il suo cupcake attaccato alla spalla come una seconda testa. In basso la scritta "Was it me?" e la data di Halloween. Aumentando la luminosità apparirà la scritta "NIGHTMARE". Il 29 Maggio è stato rilasciato il teaser di Nightmare Foxy 'il quale rappresenta Foxy con denti affilatissimi e in alto a destra la scritta "Or me?". Se si schiarisce l' immagine si potra' notare non la scritta "Nightmare" ma "OUT OF ORDER" che è la stessa che appare nel cartello del Pirate Cove, inoltre aumentando la luminosità al massimo si nota la scritta "Murder" tra i suoi denti. Infine Scott ha pubblicato un immagine dove si vede il cappello e il fiocco di Freddy ma di colore viola (possibile riferimento a Purple Guy oppure Shadow Freddy) e se si aumenta la luminosità dell'immagine(o ancora meglio se si usa paint), apparirà la scritta "PROPRIETY OF FR.....ER" dove gran parte di essa è coperta. Molti sostengono che possa essere "Fredbear Family Diner" in quanto lo spazio tra le parole potrebbe benissimo contenere il resto ed è il ristorante tanto richiesto dai fans, nonché il posto dove il Purple Guy lavorava e compì il suo primo omicidio. Inoltre se si guarderà a destra del fiocco viola si potrà vedere il riflesso di quelli che sembrano i denti di un Nightmare animatronic e sotto il cappello se si vede chiaramente sotto il pavimento c'è uno strano oggetto sempre di colore viola. Scott ha rilasciato il 25 giugno un nuovo teaser in cui viene mostrato un animatronic di colore grigio, di cui si vede solo la parte inferiore della bocca e il busto. Sulla pancia ha una seconda bocca, due bottoni ed indossa il fiocco viola del precedente theaser. Se si aumenta la luminosità dell'immagine in alto a sinistra si legge "Or was it me?", infine nella sua seconda bocca c'è scritto "Pro...me" potrebbe essere "Probably me" ("Probabilmente io"). Infine attraverso un codice si scopre che il suo nome è Fredbear ovvero l'animatronic del Freadbear Family Diner nonché il più vecchio fra tutti. Il 9 luglio è stato rilasciato un altro teaser che mostra il plushie di Springtrap per nulla rovinato, con la differenza che ha denti più appuntiti e sembra molto piccolo (per questo un plushie). L'animatronico pare seduto su una sedia con dietro una finestra che mostra all'esterno il cielo stellato e la scritta "Terrible things come in small packages."(Terribili cose arrivano in piccoli pacchetti). Aumentando la luminosità si noteranno quattro porte simili a quelle del corridoio nella pizzeria del secondo gioco. Si suppone che esse rappresentino i quattro animatronics originali, e la luce nella finestra sembrerebbe a forma di coniglio e si suppone che la luce che illumina Springtrap sia The Puppet(riferimento che gli dia vita).Se si notera bene con l'illumonosita al massimo,vicino a springtrap c'è un piccolo strano oggetto viola (possibile riferimento al purple guy). Scott cawton inoltre ha inviato email a youtuber americani e ha confermato che il trailer verrá fatto il week-end prossimo.

Voci correlate

Five Nights at Freddy's

Five Nights at Freddy's 2

Personaggi di Five Nights at Freddy's

Note

  1. ^ Five Nights at Freddy's 3 for Android (2015) - MobyGames, su MobyGames. URL consultato il 26 maggio 2015.
  2. ^ Collegamento a Steam per immagini di gioco e personaggi, su store.steampowered.com. URL consultato il 25 - 5 15.
  3. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Springtrap
  4. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom Foxy
  5. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom Balloon Boy
  6. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom Chica
  7. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom Freddy
  8. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom The Puppet
  9. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom Mangle
  10. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Phantom Golden Freddy
  11. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Cupcake
  12. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Completamento minigame della quinta notte: Good Ending
  13. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Completamento minigioco della quinta notte: Bad Ending
  14. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Secret Minigames: BB's Air Adventure.
  15. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Secret Minigames: Mangle Quest.
  16. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Secret Minigames: Chica's Party
  17. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Secret Minigames: Stage01
  18. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Secret Minigames: Glitch Minigame
  19. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Secret Minigames: Happiest Day
  20. ^ Scott Cawthon (2-3-2015). Five nights at Freddy's 3. Avvio prima notte
  21. ^ Five Nights at Freddy's 3, su Metacritic. URL consultato il 26 maggio 2015.

Collegamenti esterni

Sito Ufficiale: www.scottgames.com

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi