Yu-Gi-Oh! Arc-V
Yu-Gi-Oh! Arc-V (
Yu-Gi-Oh! Arc-V | |
---|---|
(Yūgiō Āku Faibu) | |
![]() Il logo internazionale di Yu-Gi-Oh! Arc-V
| |
Serie TV anime | |
Autore | Tsutomu Kamishiro |
Regia | Katsumi Ono |
Char. design | Akemi Yokota |
Dir. artistica | Takashi Nakamura |
Musiche | Kōtarō Nakagawa |
Studio | Gallop, Nihon Ad Systems |
1ª TV | 6 aprile 2014 – in corso |
Episodi | 67 (in corso) |
Durata ep. | 24 min |
Preceduto da | Yu-Gi-Oh! Zexal II |
Trama
La storia si svolge in un futuro prossimo, in un luogo chiamato Paradise City. Grazie alla Leo Corporation, guidata da Declan Akaba, il nuovo sistema della Solid Vision, il sistema olografico che dà vita al gioco di carte dei Duel Monsters, rende reali i mostri e gli ambienti, permettendo ai giocatori di interagire direttamente con loro. Questa nuova tecnologia ha dato vita agli "Action Duels", in cui i duellanti possono attraversare vari ambienti per individuare delle speciali carte magie e trappole chiamate "Carte Action". La storia segue Yuya Sakaki, uno studente al secondo anno di scuola media nonché uno studente della scuola di duelli "You Show" di Paradise City fondata da suo padre, il quale scomparve tre anni fa nel momento in cui doveva sostenere un duello importante. Nel mezzo del duello contro il campione in carica degli Action Duels, Sladge Hammer, Yuya risveglia un nuovo potere dal suo pendolo che porta al collo, nota come "Evocazione Pendulum". Mentre Yuya si sforza di padroneggiare la nuova Evocazione Pendulum e diventare un grande Duellante di Intrattenimento come suo padre, egli incontra un misterioso duellante mascherato che gli assomiglia molto chiamato Yuto. Grazie a Yuto, Yuya ha scoperto che il mondo è diviso in quattro dimensioni, tre delle quali prendono il nome dal metodo di evocazione presente: Fusione, Synchro, Xyz e Standard, la dimensione centrale delle quattro, dove Yuya e i suoi amici vivono. Essi vengono coinvolti nel conflitto interdimensionale dopo che dei duellanti provenienti dall'Accademia dei Duelli della dimensione fusione si intromisero nel torneo di Paradise City trasformando diversi duellanti in carte sotto ordine di Leo Akaba, il padre di Declan, la cui ambizione è di unire le quattro dimensioni. Per fermare suo padre, Declan forma i Lancieri, un gruppo di Duellanti che è stato in grado di fronteggiare l'Accademia dei Duelli al torneo di Paradise City.
Personaggi
Personaggi principali
- Yuya Sakaki (榊 遊矢?, Sakaki Yūya)
- Doppiato da: Kenshō Ono (giapponese), Jacopo Calatroni (italiano)
- Il protagonista, è uno studente al secondo anno delle medie che frequenta la You Show Duel School e ha 14 anni. Sogna di diventare un Duellante d'Intrattenimento, un tipo di Duellante Professionista. Grazie al potere di un suo ciondolo può eseguire l'Evocazione Pendulum, il suo deck è composto da mostri di tipo "Artistamico" e la sua carta principale è Drago Occhi diversi che si evolve in Drago Pendulum Occhi diversi, e le fusioni Drago Pendulum Occhi Runici e Drago Pendulum Occhi Di Bestia, scoprirà di avere un fratello.
- Zuzu Boyle (柊 柚子?, Hīragi Yuzu)
- Doppiata da: Yūna Inamura (giapponese), Martina Felli (italiano)
- Amica d'infanzia e coetanea di Yuya, suo padre è il proprietario della You Show Duel School, che anche lei frequenta. Usa un deck incentrato sulla musica. È in qualche modo connessa con Yuto, il Duellante Oscuro. È innamorata di Yuto.
- Declan Akaba (赤馬 零児?, Akaba Reiji)
- Doppiato da: Yoshimasa Hosoya (giapponese), Alessandro Capra (italiano)
- Declan è l'amministratore delegato della Leo Corporation, ed è un duellante di classe Super Elite con un cervello geniale, pur avendo solo 16 anni; inoltre, è il duellante più giovane della storia a essere entrato nel circuito dei duelli professionali all'età di 15 anni. Usa un deck appartenente all'archetipo "DD"/"DDD". Grazie alla Leo Corporation, dispone di carte Pendulum artificiali.
- Gong Strong (権現坂 昇?, Gongenzaka Noboru)
- Doppiato da: Yohei Obayashi (giapponese), Diego Sabre (italiano)
- Gong è un caro amico di Yuya. Ha sempre difeso il suo migliore amico da Gen Ankokuji e dai bulli di strada per anni dopo che il padre di Yuya è misteriosamente scomparso. Il suo deck è composto da mostri "Samurai Superpesante", ed è l'unico duellante che non utilizza carte magie o carte trappola. Inoltre grazie ad un duro allenamento impostogli da Kit Blade riuscirà ad effettuare le evocazioni Synchro.
- Sora Perse (紫雲 院素良?, Shiun'in Sora)
- Doppiato da: Mie Sonozaki (giapponese), Katia Sorrentino (italiano)
- Ossessionato dall'Evocazione Pendulum di Yuya, decide di diventare suo apprendista. Ha molto successo con le ragazze. Usa un deck incentrato sui giocattoli; ama molto i dolci e anche se non sembra, è un esperto di ogni tipo di carte ed evocazioni e nel suo deck padroneggia le evocazioni per fusione.
- Shingo Sawatari (沢渡 シンゴ?, Sawatari Shingo)
- Doppiato da: Shogo Yano (giapponese), Federico Zanandrea (italiano)
- Shingo è uno studente che frequenta l'istituto Leo. Sbruffone e viziato di carattere, all'inizio è stato inviato da Declan per cercare di impossessarsi delle carte Pendulum di Yuya. In seguito diventerà parte dei Lancieri insieme a quest'ultimo e ad altri duellanti scelti. Shingo rappresenta il secondo personaggio ad eseguire l'evocazione Pendulum (anche se tecnicamente sarebbe il terzo a farlo visto che il secondo è stato Declan Akaba, ma solo con carte Pendulum artificiale) e possiede un deck composto da mostri di tipo "Yosenju".
Personaggi secondari
- Skip Boyle (柊 修造?, Hīragi Shūzō)
- Doppiato da: Mitsutaka Itakura (giapponese), Alessandro Zurla (italiano)
- È il padre di Zuzu e proprietario della You Show Duel School, che Yuya e Zuzu frequentano. Pur essendo un po maldestro è un bravo insegnante, e possiede un deck con mostri "Maestro del Coraggio".
- Yoko Sakaki (榊 洋子?, Sakaki Yōko)
- Doppiata da: Ryoko Yui (giapponese), Renata Bertolas (italiano)
- Yoko è la madre di Yuya.
- Yusho Sakaki (榊 遊勝?, Sakaki Yushō)
- Doppiato da: Horoki Touchi (giapponese), Claudio Moneta (italiano)
- Yusho è il padre di Yuya, scomparso prima del duello con Sledge Hammer tre anni prima.
- Yuto (ユート?, Yūto)
- Doppiato da: Manpei Takagi (giapponese), Andrea Oldani (italiano)
- Misterioso duellante che, arrivato a Paradise City, attacca Shingo per difendere Zuzu. Dal viso molto simile a quello di Yuya, sembra essere connesso in qualche modo a Yuya stesso e a Zuzu. La sua carta più forte è "Drago Xyz Ribellione Oscura". Più avanti si scoprirà che è lo Yuya della dimensione Xyz scoprirà di avere un fratello ed ha una cotta per zuzu .
- Julia Crystal (光津 真澄?, Kotsu Masumi)
- Doppiata da: Arisa Kiyoto (giapponese), Francesca Bielli (italiano).
È una studentessa dell'istituto Leo e possiede maestria nell'evocazione per fusione ed il suo deck è composto da mostri di tipo "Cavaliere Gemma". Appare spesso insieme a Kit Blade e a Dipper Orion.
- Kit Blade (刀堂 刃?, Todou Yaiba)
- Doppiato da: Kengo Takanashi (giapponese), Simone Lupinacci (italiano)
È uno studente dell'istituto Leo e possiede maestria nell'evocazione Synchro ed il suo deck è composto da mostri di tipo "Sciabola-X". Lo si vede di frequente con Julia Crystal e Dipper Orion ed ha fatto da insegnante a Gong Strong dove quest'ultimo riuscirà ad imparare l'evocazione Synchro.
- Dipper Orion (志島 北斗?, Shijima Hokuto)
- Doppiato da: Natsuki Hanae (giapponese), Stefano Pozzi (italiano)
Studente dell'istituto Leo, segue il corso sull'evocazione Xyz. Usa un deck "Costellazione". Va in giro spesso con Julia Crystal e Kit Blade.
- Shay Obsidian (黒咲隼?, Kurosaki Shun)
- Doppiato da: Yamato Kinjo (giapponese), Maurizio Merluzzo (italiano)
- Misterioso duellante responsabile degli attacchi al personale della Leo corporation che trasforma in una carta lo sconfitto,più avanti si scoprirà essere il fratello di Lulu, ovvero la Zuzu della dimensione Xyz.
Personaggi minori
- Sledge Hammer (ストロング 石島?, Sutorongu Ishijima)
- Doppiato da: Atsushi Miyauchi (giapponese), Marco Balzarotti (italiano)
- Sledge è un Duellante Professionista e fa parte della LID.
- Nico Smiley (ニコ・スマイリー?, Niko Sumairī)
- Doppiato da: Hajime Iijima (giapponese), Lorenzo Scattorin (italiano)
- Nico è il manager di Sledge Hammer. Dopo la sconfitta di quest'ultimo da parte di Yuya, ne diventa il manager.
- Reed Pepper (茂古田 未知夫?, Mokota Michio)
- Doppiato da: Yasuaki Takumi (giapponese), Federico Viola (italiano)
- Pierre Lesupérieur (九庵堂 栄太?, Kyuando Eita)
- Doppiato da: Yusuke Katayama (giapponese), Massimo Di Benedetto (italiano)
- Aura Senzia (方中 ミエル?, Hōchun Mieru)
- Doppiata da: Aoi Yūki (giapponese), Serena Clerici (italiano)
Episodi
La serie è andata in onda in Giappone su TV Tokyo per la prima volta il 6 aprile 2014, poco dopo una settimana dal termine dalla precedente serie Yu-Gi-Oh! Zexal II, e viene trasmesso regolarmente un episodio a settimana. In Italia è trasmessa su K2 dal 4 maggio 2015.
Colonna sonora
- Sigla d'apertura
-
- Believe×Believe dei Bullettrain (ep. 1-30)
- Burn! dei Bulletrain (ep. 31-49)
- UNLEASH di Gekidan Niagara (ep. 50-???)
- Sigla di chiusura
-
- One Step dei P★Cute (ep. 1-30)
- Future fighter! di Kensho Ono e Yoshimasa Hosoya (ep. 31-49)
- ARC of Smile! dei BOYS AND MEN (ep. 50-???)
Novità
Yu-Gi-Oh! Arc-V introduce nuove regole per quanto riguarda il gioco di carte, cambiando quasi del tutto lo stile del gioco. Queste modifiche sono entrate in vigore in Oriente il 1º aprile 2014, mentre in Occidente e nel resto del mondo probabilmente entreranno in vigore in contemporanea con l'uscita dello Starter Deck 2014, in data da definire. Di seguito tutti i cambiamenti effettuati al regolamento.
- Vengono aggiunte due nuove zone per le carte, chiamate Pendulum Zone (
P ゾーン oppure ペンデュラムゾーン?, Pendeyuramuzōn): una di colore blu fra l'Extra Deck e la Zona carte Terreno, e un'altra di colore rosso fra il Deck e il Cimitero. - Vengono introdotti i Mostri Pendulum (ペンデュラムモンスター?, Pendyuramu Monsutā), un misto tra le Carte Magia e le Carte Mostro. Vengono messi nell'Extra Deck. A questi nuovi mostri sono attribuiti due numeri differenti, uno su ogni lato della carta (destra e sinistra), chiamati Pendulum Scale (ペンデュラムスケール?, Pendyuramu Sukēru), o Valori Pendulum. Il Valore Pendulum di destra è colorato di rosso, mentre quello di sinistra di blu. I Mostri Pendulum possono essere posizionati nelle Pendulum Zone, oppure evocati nella zona Mostro: sulla carta è presente un doppio testo e, a seconda della zona in cui la carta è posizionata, questa ha un effetto diverso. Quando un Mostro Pendulum sta per essere mandato al cimitero, viene invece messo scoperto nell'Extra Deck. [6]
- Viene aggiunto un nuovo tipo di Evocazione, chiamata Evocazione Pendulum (
P 召 喚 ?, Pendyuramu Shōkan). Quando i Mostri Pendulum sono posizionati nella Zona Pendulum Blu, si può utilizzare esclusivamente il Valore Pendulum Blu; stesse regole valgono per la Zona Pendulum Rossa. Quando entrambe le Pendulum Zone sono occupate, si potrà effettuare l'Evocazione Pendulum. Prendendo in considerazione i Valori Pendulum assegnati, si potrà evocare un numero qualsiasi di mostri Pendulum scoperti nell'Extra Deck e/o di mostri dalla mano il cui livello sia compreso tra (ma non uguale a) i due Valori Pendulum (salvo che il mostro non abbia condizioni di evocazione particolari).[7] Questa è considerata una Evocazione Speciale.
- Il giocatore che incomincia il duello non ha diritto a effettuare la Draw Phase.
- Entrambi i giocatori saranno in grado di controllare una singola Carta Magia Terreno contemporaneamente.
Note
- ^ (EN) Yu-Gi-Oh! Arc-V Anime's 1st Promo Video Streamed, 21 dicembre 2013. URL consultato il 13 aprile 2014.
- ^ (EN) Yu-Gi-Oh! Gets New Arc-V TV Anime Next Spring, 11 dicembre 2013. URL consultato il 13 aprile 2014.
- ^ Yu-Gi-Oh get manga one-shots, su animenewsnetwork.com.
- ^ Guida TV, su k2tv.it, K2 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015 ).
- ^ (EN) Discovery's K2 to Air Yu-Gi-Oh! ARC-V in Italy, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 23 aprile 2015. URL consultato il 25 aprile 2015.
- ^ Dal 22 giugno le carte pendulum sono messe nell'extra deck
- ^ "[OCG] Pendulum Summons, New Mechanics, and Arc-V News!", su ygorganization.com.
- ^ Dal 22 giugno per motivi di vantaggio da parte di chi ha le carte pendulum, dall'Extra Deck si possono evocare solo altri mostri pendulum