Ubuntu MATE
distribuzione ufficiale di Ubuntu utilizzante MATE
Ubuntu MATE è la più giovane derivata ufficiale di Ubuntu che utilizza come ambiente grafico MATE. Le prime due release, 14.10 e 14.04, non erano derivate ufficiale di Ubuntu, mentre lo sono le versioni dalla 15.04 in poi. Il capo del team di Ubuntu MATE, Martin Wimpress, è anche sviluppatore di MATE.
ubuntu MATE sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Martin Wimpress, Canonical Ltd, Ubuntu Foundation |
Famiglia | GNU/Linux |
Release corrente | 25.04 (15 aprile 2025) |
Tipo di kernel | monolitico |
Piattaforme supportate | x86, AMD64 ed EM64T |
Licenza | GNU GPL |
Stadio di sviluppo | Attivo |
Sito web | ubuntu-mate.org/ |
Cronologia delle versioni
Versione | Nome in codice | Data di pubblicazione | Supportato fino al | Osservazioni |
---|---|---|---|---|
14.04 LTS | Trusty Tahr | 2014-04-17 | aprile 2017 |
|
14.10 | Utopic Unicorn | 2014-10-23 | luglio 2015 |
|
15.04 | Vivid Vervet | 2015-04-23 | dicembre 2015 |
|
15.10 | Wily Werewolf | 2015-10-22 | luglio 2016 |
Requisiti di sistema
Essendo MATE un fork dell'ambiente desktop GNOME 2 i requisiti minimi di Ubuntu MATE sono molto bassi permettendone l'installazione anche su hardware relativamente datato.
Requisiti minimi:
- processore Intel Pentium III a 750MHz o equivalente
- 512MB di RAM
- 8GB di spazio libero su disco.
Requisiti raccomandati:
- processore Intel Core 2 Duo a 1.6GHz o equivalente
- 2GB di RAM
- 16GB di spazio libero su disco
- capacità 3D della scheda grafica