Il coywolf è un termine usato per indicare gli ibridi tra un coyote (Canis latrans) e il lupo grigio (Canis lupus) o il lupo rosso (Canis rufus). Lupi e coyote possono incrociarsi e produrre prole fertile. La prole è generalmente di dimensioni intermedie a entrambi i genitori, essendo più grande di un coyote, ma più piccolo di un lupo. Il lupo rosso è considerato da alcuni scienziati di essere in realtà un lupo/coyote, piuttosto che una specie unica. Ricercatori nel nord-est del Canada dicono che la popolazione di ibridi coywolf è in crescita nella regione nord-orientale.

Coywolf
Dati generali
Etimologiaen: coyote + wolf (lupo)
GenitoriCanis latrans × Canis lupus
Presente in natura
Longevitàraggiunge l'età adulta
Dimensioni
Pesoda 13,50kg a 25kg
Riproduzione
Feconditàfecondi tra loro e con lupi e coyote

Areale di distribuzione

Mappa di contemporanei Canis, coyote e lupi, in Nord America si concentrano intorno a nord-est del Coyote/coywolf . La mappa riflette le posizioni in cui i vari Canis possono essere trovati. Le linee tratteggiate includono la probabile zona di ibridazione tra Coyoti e Lupi. [1]

Alimentazione

 
Un branco di coywolf che presentano una percentuale più alta di geni "lupoidi".

Si nutre di piccoli mammiferi quali topi, conigli, marmotte, cerbiatti e, a volte, anche cervi adulti. [1]

Descrizione

File:Pic9d-300x187.jpg
Primo piano di un coywolf.

Questo ibrido presenta, come nella maggior parte degli ibridi, molte similitudini con le specie che gli hanno dato origine. La testa dei coywolf assomiglia molto a quella del coyote ma con le tipiche guance bianche dei lupi. Il torso è molto grande e il pelo è lungo come quello dei lupi ma la colorazione e il risultato della fusione tra quello dei coyote e quello dei lupi. Gli arti sono identici a quelli dei coyote, la coda, invece, è molto simile hai lupi.[1]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi
  1. ^ a b c [1]