Francesco Caruso Cardelli
Francesco Caruso Cardelli, in arte Francesco Caruso (Roma, 25 aprile 1958), è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia
Figlio adottivo dell'attore Pino Caruso, ha debuttato in TV come protagonista dello sceneggiato di RAI 1 Il Figlio Perduto, con Lino Troisi e Franca Nuti. È stato personaggio fisso nella serie in 6 puntate del (1986) Professione Vacanze nel ruolo di Eddie, animatore di un villaggio turistico gestito dal "capo villaggio" Jerry Calà. Gli altri animatori, nonché interpreti della serie, erano (in ordine alfabetico): Gegia (Francesca Antonaci), Sandro Ghiani, Jenny Tamburi e Giorgio Vignali.
Lavora come doppiatore dal 1982 e ha fatto parte fino al 2007 dell'A.N.A.D. (Associazione Nazionale Attori Doppiatori).
Personaggi
Alcuni tra gli attori e i personaggi doppiati:
- George Clooney in Giovani iene
- Timothy Hutton in Un amore, una vita
- John Candy in Wagons East!
- Eric Stoltz in Fluke (Jeff Newman)
- John Laughlin in Il tagliaerbe
- Billy Zane in Gli strangolatori della collina
- Jason Priestley nella serie Jeremiah (episodio "And the ground sown with salt")
- Gordon Ramsay in Hell's Kitchen (prime quattro stagioni)
- Chris Larkin in Master and commander
- Tony Anholt in Spazio 1999 (Base Lunare Alpha)
- Dewey Largo (Mr. Largo) ne I Simpson
- Jan Unger in I fratelli Grimm e l'incantevole strega (Gregor)
- Prendo (parte parlata) in Nightmare Before Christmas
- Russ Widdall in My One and Only (Oliver Pierson, ridoppiaggio)
- Mark Haddigan in La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera (Alan)
Ha doppiato anche in Ken il Guerriero, sia nella serie televisiva (nel ruolo di Rock e di altri personaggi minori) che nel film d'animazione del 1986 (nel ruolo di Rei).