Compiègne è un comune francese di 42.693 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione della Piccardia, sede di sottoprefettura.

Compiègne
comune
Compiègne – Stemma
Compiègne – Veduta
Compiègne – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Piccardia
Dipartimento Oise
ArrondissementCompiègne
CantoneCompiègne-Nord
Compiègne-Sud-Est
Compiègne-Sud-Ovest
Territorio
Coordinate49°25′N 2°50′E
Altitudine41 m s.l.m.
Superficie53,1 km²
Abitanti42 693[1] (2009)
Densità804,01 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale60200
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE60159
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Compiègne
Compiègne
Sito istituzionale

I suoi abitanti si chiamano Compiégnois.

Geografia

La città di Compiègne è situata appena a valle della confluenza dei fiumi Oise ed Aisne. Si trova a 65 km a nord di Parigi. È limitata a ovest dall'Oise, a est dalla foresta demaniale di Compiègne, al nord dall'Aisne, a sud il confine con La Croix-Saint-Ouen è convenzionale.

Storia

In epoca gallo-romana, Compiègne era un punto di passaggio sull'Oise (Isara) collegato alla rete di vie secondarie alla frontiera dei territori dei Bellovaci (Beauvais) e dei Suessioni (Soissons). Il passaggio si trovava alla località nota come "la chiusa delle rose". Compiègne si chiamava Compendium, cioè "scorciatoia".

Nell'attuale centro cittadino, gli scavi condotti non hanno scoperto vestigia galloromane. Si trovano i resti di qualche villa nei dintorni, in particolare alla posizione del guado (certamente una costruzione militare). Compiègne è stata unita alla Corona di Francia fin dall'arrivo dei merovingi.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Monumenti e Luoghi d'interesse

Persone legate a Compiègne

Sport

Gemellaggi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Note

Controllo di autoritàVIAF (EN151351000 · SBN NAPL000795 · LCCN (ENn86017771 · GND (DE4090519-6 · BNE (ESXX458945 (data) · BNF (FRcb15267398h (data) · J9U (ENHE987007567106805171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia