Governo Spadolini II
40º esecutivo della Repubblica Italiana
Il Governo Spadolini II fu il quarantesimo governo della Repubblica Italiana, il quinto dell'VIII legislatura. Rimase in carica dal 23 agosto 1982 al 1º dicembre 1982, per un totale di 100 giorni, ovvero 3 mesi e 8 giorni.
| Governo Spadolini II | |
|---|---|
| Stato | |
| Presidente del Consiglio | Giovanni Spadolini (Partito Repubblicano Italiano) |
| Coalizione | DC, PSI, PSDI, PRI, PLI |
| Legislatura | VIII Legislatura |
| Giuramento | 23 agosto 1982 |
| Dimissioni | 13 novembre 1982 |
| Governo successivo | Fanfani V 1º dicembre 1982 |
Questo governo è anche noto con il nome di "governo fotocopia", perché ebbe esattamente lo stesso organico di quello precedente, con l'eccezione di Vittorio Olcese come sottosegretario alla Presidenza, in sostituzione di Francesco Compagna che era nel frattempo deceduto.
L'esecutivo cadde a causa della cosiddetta "lite delle comari", ossia uno scontro politico tra i ministri Andreatta e Formica, che coinvolse anche i rispettivi partiti.
Composizione
| Camera dei Deputati | Seggi | |
|---|---|---|
| Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano Partito Socialdemocratico Italiano Partito Repubblicano Italiano Partito Liberale Italiano Südtiroler Volkspartei Union Valdôtaine Totale Maggioranza |
262 62 20 17 9 4 1 375 | |
| Partito Comunista Italiano Movimento Sociale Italiano Partito Radicale PdUP per il comunismo Totale Opposizione |
201 30 18 6 255 | |
| Totale | 630 | |
| Senato della Repubblica | Seggi | |
|---|---|---|
| Democrazia Cristiana Partito Socialista Italiano Partito Socialdemocratico Italiano Partito Repubblicano Italiano Südtiroler Volkspartei Partito Liberale Italiano Union Valdôtaine Totale Maggioranza |
138 32 9 6 3 2 1 191 | |
| Partito Comunista Italiano Movimento Sociale Italiano Partito Radicale Totale Opposizione |
109 13 2 124 | |
| Totale | 315 | |
Composizione del governo:
- Partito Repubblicano Italiano (PRI), Presidente del Consiglio, 1 ministro e 3 sottosegretari
- Democrazia Cristiana (DC), 15 ministri e 31 sottosegretari
- Partito Socialista Italiano (PSI), 7 ministri e 15 sottosegretari
- Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), 3 ministri e 5 sottosegretari
- Partito Liberale Italiano (PLI), 1 ministro e 3 sottosegretari.
| Giovanni Spadolini (PRI) |
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri
| Vittorio Olcese (PRI, segretario del Consiglio dei ministri), Francesco Quattrone (DC, funzione pubblica), Giacinto Urso (DC, interventi nel mezzogiorno) |
Ministeri senza portafoglio
| Affari regionali | Aldo Aniasi (PSI) |
| Coordinamento iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica | Giancarlo Tesini (DC) |
| Coordinamento delle politiche comunitarie | Lucio Gustavo Abis (DC) |
| Coordinamento della protezione civile | Giuseppe Zamberletti (DC) |
| Funzione pubblica | Dante Schietroma (PSDI) |
| Interventi straordinari nel Mezzogiorno | Claudio Signorile (PSI) |
| Rapporti col Parlamento | Luciano Radi (DC) |
Ministeri
| Ministro | Emilio Colombo (DC) |
| Sottosegretari | Bruno Corti (PSDI), Raffaele Costa (PLI), Marino Fioret (DC), Roberto Palleschi (PSI) |
Interno
| Ministro | Virginio Rognoni (DC) |
| Sottosegretari | Marino Corder (DC), Angelo Maria Sanza (DC), Francesco Spinelli (PSI) |
Grazia e Giustizia
| Ministro | Clelio Darida (DC) |
| Sottosegretari | Giuseppe Gargani (DC), Domenico Raffaello Lombardi (DC), Gaetano Scamarcio (PSI) |
Bilancio e Programmazione Economica
| Ministro | Giorgio La Malfa (PRI) |
| Sottosegretari | Emilio Rubbi (DC) |
Finanze
| Ministro | Rino Formica (PSI) |
| Sottosegretari | Giuseppe Amadei (PSDI), Francesco Colucci (PSI), Paolo Enrico Moro (DC), Rodolfo Tambroni Armaroli (DC) |
Tesoro
| Ministro | Beniamino Andreatta (DC) |
| Sottosegretari | Carlo Fracanzani (DC), Giuseppe Pisanu (DC), Eugenio Tarabini (DC), Angelo Tiraboschi (PSI), Claudio Venanzetti (PRI) |
Difesa
| Ministro | Lelio Lagorio (PSI) |
| Sottosegretari | Bartolomeo Ciccardini (DC), Martino Scovacricchi (PSDI), Amerigo Petrucci (DC) |
Pubblica Istruzione
| Ministro | Guido Bodrato (DC) |
| Sottosegretari | Antonino Drago (DC), Franca Falcucci (DC), Giuseppe Fassino (PLI), Sisinio Zito (PSI) |
Lavori Pubblici
| Ministro | Franco Nicolazzi (PSDI) |
| Sottosegretari | Mario Casalinuovo (PSI), Giorgio Santuz (DC) |
Agricoltura e Foreste
| Ministro | Giuseppe Bartolomei (DC) |
| Sottosegretari | Mario Campagnoli (DC), Fabio Fabbri (PSI) |
Trasporti
| Ministro | Vincenzo Balzamo (PSI) |
| Sottosegretari | Antonio Caldoro (PSI), Dino Riva (PSDI), Elio Tiriolo (DC) |
Poste e Telecomunicazioni
| Ministro | Remo Gaspari (DC) |
| Sottosegretari | Giorgio Bogi (PRI), Pino Leccisi (DC), Gaspare Saladino (PSI) |
Industria, Commercio e Artigianato
| Ministro | Giovanni Marcora (DC) |
| Sottosegretari | Giovanni Angelo Fontana (DC), Enrico Novellini (PSI), Francesco Rebecchini (DC) |
Sanità
| Ministro | Renato Altissimo (PLI) |
| Sottosegretari | Maria Magnani Noya (PSI), Bruno Orsini (DC) |
Commercio con l'Estero
| Ministro | Nicola Capria (PSI) |
| Sottosegretari | Baldassarre Armato (DC), Enrico Rizzi (PSDI) |
Marina Mercantile
| Ministro | Calogero Mannino (DC) |
| Sottosegretari | Giovanni Nonne (PSI), Francesco Patriarca (DC) |
Partecipazioni Statali
| Ministro | Gianni De Michelis (PSI) |
| Sottosegretari | Silvestro Ferrari (DC), Delio Giacometti (DC) |
Lavoro e Previdenza Sociale
| Ministro | Michele Di Giesi (PSDI) |
| Sottosegretari | Mario Costa (DC), Angelo Gaetano Cresco (PSI), Mario Gargano (DC), Piergiovanni Malvestio (DC) |
Beni Culturali e Ambientali
| Ministro | Vincenzo Scotti (DC) |
| Sottosegretari | Pietro Mezzapesa (DC) |
Turismo e Spettacolo
| Ministro | Nicola Signorello (DC) |
| Sottosegretari | Enrico Quaranta (PSI) |
