Mr. Robot
Mr. Robot è una serie televisiva statunitense creata da Sam Esmail e trasmessa dall'emittente USA Network dal 24 giugno 2015.
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | thriller, drammatico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 45 |
Durata | 45 min (episodio) |
Crediti | |
Ideatore | Sam Esmail |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
La serie è interpretata da Rami Malek nei panni di Elliot Anderson, un hacker sociopatico e afflitto da depressione cronica che si ritrova al centro di un complotto ai danni delle multinazionali mondiali. L'episodio pilota è diretto ì da Niels Arden Oplev. Nel giugno 2015 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, prevista per il 2016.
Trama
Elliot Alderson è un giovane ingegnere informatico di New York che lavora come esperto di sicurezza informatica alla ditta Allsafe. Sociopatico, depresso e tossicodipendente, la mente di Elliot è pesantemente influenzata dai deliri paranoici e dalle allucinazioni. Nella vita privata Elliot è uno stalker informatico che tratta le persone come computer da craccare per scoprirne i segreti più intimi e spesso agendo come una sorta di giustiziere informatico.
Elliot viene avvicinato da Mr. Robot, un misterioso anarchico-insurrezionalista, che intende introdurlo in un gruppo di hacktivisti conosciuti con il nome di fsociety. Il manifesto di fsociety è liberare l'umanità dai debiti con le banche e smascherare i corruttori che stanno distruggendo il mondo. Per convincere il giovane a unirsi alla causa, Mr. Robot dichiara di voler causare il fallimento della multinazionale E Corp, ritenuta responsabile di un disastro ambientale che ha causato la morte del padre di Elliot e di altre centinaia di persone. La E Corp, identificata in seguito come "Evil Corp" (multinazionale malvagia) dal protagonista, è il cliente principale della Allsafe e per il quale Elliot sarà nominato supervisore della sicurezza informatica.
Episodi
Tutti i titoli degli episodi sono scritti in leet.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2015 | 2015 |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Elliot Alderson, interpretato da Rami Malek, è un tecnico della sicurezza informatica presso la Allsafe. Soffre di depressione e disturbo antisociale che lo portano ad isolarsi dalla società.[1]
- Mr. Robot, interpretato da Christian Slater, è il leader del gruppo di hacker chiamato fsociety che intende reclutare Elliot.
- Darlene, interpretata da Carly Chaikin, è una degli hacker della fsociety.
- Angela Moss, interpretato da Portia Doubleday, amica d'infanzia di Elliot e sua collega alla Allsafe.
- Tyrell Wellick, interpretato da Martin Wallström, vicepresidente senza scrupoli della Evil Corp.
Personaggi ricorrenti
- Gideon Goddard, interpretato da Michael Gill, amministratore della AllSafe, ha accolto Elliot nella sua società con benevolenza nonostante i suoi disturbi mentali.
- Krista Gordon, interpretata da Gloria Reuben, psicanalista di Elliot.
- Shayla Nico, interpretata da Frankie Shaw, fidanzata e spacciatrice di morfina di Elliot.
- Terry Colby, interpretato da Bruce Altman, direttore tecnico della Evil Corp, ritenuto tra i principali responsabili del disastro ambientale in cui ha perso la vita il padre di Elliot.
- Ollie Parker, interpretato da Ben Rappaport, fidanzato di Angela Moss e impiegato della Allsafe.
- Romero, interpretato da Ron Cephas Jones, hacker della fsociety molto scettico riguardo a Elliot.
- Mobley, interpretato da Azhar Khan, membro della fsociety.
- Trenton, interpretata da Sunita Mani, membro della fsociety.
- Cisco, interpretato da Michael Drayer, ex fidanzato di Darlene e collaboratore del gruppo terrorista informatico Dark Army.
- Joanna Wellick, interpretata da Stephanie Corneliussen, moglie e consigliera senza scrupoli di Tyrell per la scalata al potere della Evil Corp.
- Fernando Vera, interpretato da Elliot Villar, fornitore nazionale di droga e spacciatore di farmaci anti-astinenza per Elliot. Ha una visione distorta della realtà ed è ossessionato da Shayla.
- Scott Knowles, interpretato da Brian Stokes Mitchell, successore di Terry Colby alla carica di direttore tecnico della Evil Corp e rivale di Tyrell.
- Phillip Price, interpretato da Michael Cristofer, il cinico e spietato amministratore delegato della Evil Corp.
- White Rose, interpretato da BD Wong, enigmatico leader della Dark Army.
Trasmissione
L'episodio pilota è stato distribuito in anteprima il 27 maggio 2015 attraverso varie piattaforme di video on demand,[2] ed è stato acclamato dalla critica e dal pubblico, tanto da spingere USA Network a rinnovare la serie per una seconda stagione prima del debutto televisivo.[3] In Italia la serie sarà trasmessa da Premium Stories dal 17 dicembre 2015.[4]
Accoglienza
Critica
La serie è stata acclamata dalla critica; sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 97% con un voto medio di 8.1 su 10, basato su 42 recensioni. Il commento del sito recita: "Mr. Robot è un cyber-thriller pieno di suspense, con storie attuali e una premessa intrigante e provocatoria".[5]
Alcune recensioni, come quella di Wired.it, l'hanno definita un "capolavoro", pur con le sue "incertezze e titubanze" nella narrazione che contribuiscono tuttavia a mantenere alta l'attenzione dello spettatore.[6] Secondo Merrill Barr di Forbes il pilot è uno dei migliori che si sia visto negli ultimi anni, raggiungendo lo stesso livello di prodotti "premium" tipici di network come HBO o AMC.[7] Per Frances Roberts di Den of Geek! è "l'erede spirituale di Fight Club".[8]
Ascolti
Il primo episodio della serie è stato distribuito su diverse piattaforme di video on demand prima del debutto televisivo, totalizzando 2.7 milioni di visualizzazioni.[9] In televisione l'episodio è stato seguito da 1.75 milioni di telespettatori, con un rating del 0,5% nella fascia di riferimento 18-49 anni;[10] contando anche le visioni in differita nel corso della settimana seguente l'episodio è stato seguito da 3.09 milioni di spettatori.[11]
Note
- ^ (EN) Elliot Alderson played by Rami Malek, su usanetwork.com, NBCUniversal, Inc.. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Jason Lynch, USA Will Debut Mr. Robot Early on Almost Every Digital Platform, in Adweek, 4 maggio 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, 'Mr. Robot' Gets Second Season Pickup By USA Ahead Of Series Premiere, in Deadline, Penske Media Corporation, 24 giugno 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ CALENDARIO SERIE TV MEDIASET, su mediaset.it, RTI S.p.A.. URL consultato il 4 settembre 2015.
- ^ (EN) Mr. Robot: Season 1, in Rotten Tomatoes, Flixster Inc.. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ Gianmaria Tammaro, Perché Mr. Robot è una serie tv capolavoro, in Wired.it, Edizioni Condé Nast, 27 agosto 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Merrill Barr, 'Mr. Robot' Review: The Best Show Of The Summer And On Track To Be A Modern Classic, in Forbes, 27 maggio 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Frances Roberts, Why Mr. Robot Is Fight Club’s Spiritual Successor, in Den of Geek!, 13 luglio 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Sara Bibel, 'Mr. Robot' Renewed for Season 2 by USA Ahead of its Series Premiere, in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 24 giugno 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Cable Ratings: 'Duck Dynasty' Wins Night, 'Suits', 'The Game', 'Mr. Robot', 'Baby Daddy' & More, in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 25 giugno 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ (EN) Sara Bibel, 'Mr. Robot' Renewed for Season 2 by USA Ahead of its Series Premiere, su tvbythenumbers.com, Tribune Digital Ventures, 13 luglio 2015. URL consultato il 28 agosto 2015.