DreamWorks Animation
La DreamWorks Animation è uno studio cinematografico specializzato nell'animazione tradizionale e in CGI. È una società nata nel 1997 con la Pacific Data Images, originariamente sotto la DreamWorks. Lo studio è diventato indipendente nel 2004.
DreamWorks Animation, L.L.C. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | |
Sede principale | Glendale (California), USA |
Gruppo | DreamWorks Pictures (1997-2006) Viacom tramite Paramount Pictures (2006-2012) 20th Century Fox (2013-) |
Controllate | DreamWorks |
Prodotti | cartoni animati |
Dipendenti | 1850[1] |
Sito web | www.dreamworksanimation.com/ |
Filmografia
Lungometraggi
- Il principe d'Egitto (The Prince of Egypt), regia di Brenda Chapman, Steve Hickner e Simon Wells (1998)
- Z la formica (Antz), regia di Eric Darnell e Tim Johnson (1998)
- La strada per El Dorado (The Road to El Dorado) regia di Bibo Bergeron, Will Finn, Don Paul e David Silverman (2000)
- Galline in fuga (Chicken Run) regia di Peter Lord e Nick Park (2000) (co-produzione con Aardman Animations)
- Shrek, regia di Andrew Adamson e Vicky Jenson (2001)
- Spirit - Cavallo selvaggio (Spirit: Stallion of the Cimarron) regia di Kelly Asbury e Lorna Cook (2002)
- Sinbad: la leggenda dei sette mari (Sinbad: Legend of the Seven Seas) regia di Patrick Gilmore e Tim Johnson (2003)
- Shrek 2, regia di Andrew Adamson, Kelly Asbury e Conrad Vernon (2004)
- Shark Tale, regia di Eric Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman (2004)
- Madagascar, regia di Eric Darnell e Tom McGrath (2005)
- Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro (Wallace & Gromit: The Curse of the Were-Rabbit) regia di Nick Park e Steve Box (2005)
- La gang del bosco (Over the Hedge) regia di Tim Johnson e Karey Kirkpatrick (2006)
- Giù per il tubo (Flushed Away) regia di David Bowers e Sam Fell (2006)
- Shrek Terzo (Shrek the Third) regia di Raman Hui e Chris Miller (2007)
- Bee Movie, regia di Simon J. Smith e Steve Hickner (2007)
- Kung Fu Panda, regia di Mark Osborne e John Stevenson (2008)
- Madagascar 2 (Madagascar: Escape 2 Africa) regia di Eric Darnell e Tom McGrath (2008)
- Mostri contro alieni (Monsters vs. Aliens) regia di Rob Letterman e Conrad Vernon (2009)
- Dragon Trainer (How to Train Your Dragon) regia di Chris Sanders e Dean DeBlois (2010)
- Shrek e vissero felici e contenti (Shrek Forever After) regia di Mike Mitchell (2010)
- Megamind, regia di Tom McGrath (2010)
- Kung Fu Panda 2, regia di Jennifer Yuh (2011)
- Il gatto con gli stivali (Puss in Boots) regia di Chris Miller (2011)
- Madagascar 3 - Ricercati in Europa (Madagascar 3: Europe's Most Wanted) regia di Conrad Vernon, Eric Darnell e Tom McGrath (2012)
- Le 5 leggende (Rise of the Guardians) regia di Peter Ramsey (2012)
- I Croods (The Croods) regia di Kirk De Micco e Chris Sanders (2013)
- Turbo, regia di David Soren (2013)
- Mr. Peabody e Sherman (Mr. Peabody & Sherman) regia di Rob Minkoff (2014)
- Dragon Trainer 2 (How to Train Your Dragon 2) regia di Dean DeBlois (2014)
- I pinguini di Madagascar (The Penguins of Madagascar) regia di Eric Darnell e Simon J. Smith (2014)
- Home - A casa (Home) regia di Tim Johnson (2015)
- Kung Fu Panda 3 (2016)
- Giuseppe il re dei sogni (Joseph: King of Dreams), regia di Rob LaDuca e Robert Ramirez (2000)
Cortometraggi
- Shrek 4-D, regia di Simon J. Smith (2003)
- Idolo di Molto Molto Lontano (Far Far Away Idol), regia di Simon J. Smith (2004)
- Pinguini di Madagascar in Missione Natale (The Madagascar Penguins in a Christmas Caper), regia di Gary Trousdale (2005)
- Primo volo (First Flight), regia di Cameron Hood e Kyle Jefferson (2006)
- L'avventura di Hammy e il boomerang (Hammy's Boomerang Adventure), regia di Will Finn (2006)
- Shrekkati per le feste (Shrek the Halls), regia di Gary Trousdale (2007)
- I segreti dei cinque cicloni (Kung Fu Panda: Secrets of the Furious Five), regia di Raman Hui (2008)
- Che colpo, Bob! (B.O.B.'s Big Break), regia di Robert Porter (2009)
- Mostri contro alieni - Zucche Mutanti venute dallo spazio (Monsters vs. Aliens: Mutant Pumpkins from Outer Space), regia di Peter Ramsey (2009)
- Buon Natale, Madagascar! (Merry Madagascar), regia di Tom McGrath (2009)
- Shrekkato da morire (Scared Shrekless), regia di Gary Trousdale e Raman Hui (2010)
- La leggenda del drago rubaossa (Legend of the Boneknapper Dragon), regia di John Puglisi (2010)
- La spettacolare festa di Natale di Ciuchino (Donkey’s Caroling Christmas-tacular), regia di Walt Dohrn (2010)
- Megamind - Il bottone col botto (Megamind: The Button of Doom), regia di Simon J. Smith (2010)
- La Festività di Kung Fu Panda (Kung Fu Panda Holiday), regia di Tim Johnson (2010)
- Dragons. Il dono del drago (Dragons: Gift of the Night Fury), regia di Tom Owens (2011)
Serie TV
- Father of the Pride (2004-2005)
- I pinguini di Madagascar (The Penguins of Madagascar) (2008-2013)
- Kung Fu Panda - Mitiche avventure (Kung Fu Panda: Legends of Awesomeness) (2011-in corso)
- Dragons (Dragons) (2012-in corso)
- Mostri contro alieni (Monsters vs. Aliens) (2013-2014)
- Turbo Fast (2013-in corso)
- Tutti pazzi per Re Julien (All Hail King Julien) (2014-in corso)
- le avventure del Gatto con gli stivali (The Adventures of Puss in Boots) (2015-in corso)
Loghi
Tutti i pre-2004 film DreamWorks Animation hanno avuto il logo standard della DreamWorks SKG, fino a quando divenne indipendente.
2004-2009
Su sfondo nuvoloso di giorno, si vedeva la luna. William Hunt saliva con i palloncini, formando il logo familiare. I palloncini, fatti a elio, venivano lasciati. La telecamera si alzava, i palloncini scoppiavano, scoprendo che al loro interno c'erano le lettere della parola DreamWorks. Si avvicinava un po', e appariva una linea blu in basso e, più sotto, la scritta ANIMATION.
Varianti:
- Nel 2005 è stata aggiunta la parola SKG. Ne La gang del bosco, non v'erano le scritte blu.
- Dal 2006 appariva il logo familiare in alto. La parola veniva inserita nella linea. In Giù per il tubo c'era solo SKG.
- In Bee Movie l'ape Barry (che è la protagonista) ronza intorno al pescatore facendolo cadere e l'ape prende il suo posto.
- Nei due film Madagascar 2 e Mostri contro alieni, c'erano più nuvole, e la telecamera non si alzava in panoramica. Il nome compariva sotto.
- In "Madagascar 2" il pescatore viene tramortito dai pinguini, i quali prendevano il suo posto sulla luna.
- In Kung Fu Panda e I segreti dei cinque cicloni la scena era disegnata su un papiro dove un guerriero di Kung Fu sale sulla luna e si mette a pescare.
- In "Mostri contro alieni" il pescatore veniva rapito da un ufo.
La musica era una fanfara orchestrale all'inizio tranquilla basata sul tema iniziale di Shrek, oppure il tema di apertura del film. Il logo è apparso da Shrek 2 a Mostri contro alieni.
2010-presente
Su sfondo spaziale, appare la luna piena. Diminuisce nella falce, rilevando il ragazzo, che tira la canna da pesca. Si vedono nuvole fucsia, il ragazzo le tira oscillando la sua canna. Volano le lettere del logo, mentre in basso appare la linea. Il risultato finale è una versione migliorata del logo DreamWorks Animation SKG 2007.
La musica è una versione lunga della fanfara precedente, viene aggiunto un coro o il tema di apertura. Per la versione di chiusura, nessuno. Il logo ha fatto la sua prima apparizione in Dragon Trainer.
Varianti:
- In Kung Fu Panda 2 è il maestro Oogway a pescare sopra la luna.
- In Le 5 leggende è Jack Frost a pescare sopra la luna.
- In I Croods il logo è inciso sulle rocce.
- In Mr. Peabody e Sherman è Sherman a pescare sopra la luna.
- In Dragon Trainer (primo lungometraggio in cui appare il nuovo logo d'apertura) si nota Sdentato che vola nello sfondo.
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikinotizie contiene l'articolo La DreamWorks investe nel 3d, 24 gennaio 2008
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145635073 · ISNI (EN) 0000 0000 9827 7315 · LCCN (EN) n2006079749 · GND (DE) 10097168-4 · BNE (ES) XX248514 (data) · J9U (EN, HE) 987007352409605171 |
---|