Eccellenza Abruzzo 2008-2009
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2008-2009 è stato il diciottesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
| Eccellenza Abruzzo 2008-2009 | |
|---|---|
| Competizione | Eccellenza Abruzzo |
| Sport | |
| Edizione | 18ª |
| Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Abruzzo |
| Luogo | Abruzzo |
| Partecipanti | 18 |
| Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
| Cronologia della competizione | |
Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della regione Abruzzo.
Abruzzo
Il campionato di Eccellenza Abruzzo della stagione 2008/2009, composto da 18 squadre, è stato vinto dal Miglianico; raggiunge la promozione anche L'Aquila per motivi di straordinarietà venutisi a verificare a seguito dell'evento sismico.
Le squadre ammesse ai play-off sono state: San Nicola Sulmona, Castel di Sangro, San Nicolò e Penne. A vincere i Play-off è il San Nicola Sulmona che accede agli spareggi nazionali ove sarà eliminato dai sardi del Selargius (San Nicola Sulmona-Selargius 0-3, Selargius-San Nicola Sulmona 0-0).
Sono invece retrocesse nel campionato di Promozione: Lauretum e le perdenti degli scontri Play-out: San Salvo e Guardiagrele.
Squadre partecipanti
| Squadra | Città (provincia) | Squadra | Città (provincia) | |
|---|---|---|---|---|
| A.S.D. Alba Adriatica | Alba Adriatica (TE) | A.S. Atessa | Atessa (CH) | |
| A.S.D. Castel di Sangro | Castel di Sangro (AQ) | A.S.D. Cologna Paese Calcio | Roseto degli Abruzzi (TE) | |
| A.S.D. Francavilla | Francavilla al Mare (CH) | A.S.D. Guardiagrele | Guardiagrele (CH) | |
| S.S. Lauretum | Loreto Aprutino (PE) | A.S.D. L'Aquila Calcio 1927 | L'Aquila (AQ) | |
| A.S.D. Miglianico | Miglianico (CH) | A.S.D. Montorio 88 | Montorio al Vomano (TE) | |
| A.S.C. Notaresco | Notaresco (TE) | A.S.D. Penne | Penne (PE) | |
| A.S. Pineto Calcio | Pineto (TE) | A.S.D. San Nicolò | San Nicolò a Tordino (TE) | |
| U.S. San Salvo A.S.D. | San Salvo (CH) | A.S.D. San Nicola Sulmona | Sulmona (AQ) | |
| A.S.D. Spal Lanciano | Lanciano (CH) | A.S.D. Vis Teate Ripa Teatina | Ripa Teatina (CH) |
Classifica
| Classifica 2008-09 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Miglianico | 68 | 34 | 19 | 11 | 4 | 49 | 23 | Promossa in Serie D | |
| 2. | L’Aquila | 64 | 34[1] | 19 | 7 | 8 | 48 | 33 | Promossa d'ufficio in Serie D[2] | |
| 3. | San Nicola Sulmona | 62 | 34 | 17 | 11 | 6 | 48 | 28 | Eliminato dai play-off nazionali | |
| 4. | Castel di Sangro | 60 | 34 | 16 | 12 | 6 | 43 | 22 | Eliminato dai play-off regionali | |
| 5. | San Nicolò | 58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 48 | 27 | Eliminato dai play-off regionali | |
| 6. | Penne | 56 | 34 | 14 | 14 | 6 | 34 | 23 | Eliminato dai play-off regionali | |
| 7. | Cologna Paese | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 54 | 38 | ||
| 8. | Alba Adriatica | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 38 | 40 | ||
| 9. | Notaresco | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 35 | 44 | ||
| 10. | Francavilla | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 37 | 41 | ||
| 11. | Montorio 88 | 39 | 34 | 9 | 12 | 13 | 32 | 45 | ||
| 12. | Pineto | 39 | 34 | 7 | 18 | 9 | 33 | 34 | ||
| 13. | Atessa | 38 | 34 | 8 | 14 | 12 | 34 | 44 | ||
| 14. | San Salvo[3] | 37 | 34 | 9 | 11 | 14 | 33 | 43 | Retrocesso dopo i play-out | |
| 15. | Vis Teate Ripa Teatina | 33 | 34 | 7 | 12 | 15 | 30 | 45 | Salvo dopo i play-out | |
| 16. | Guardiagrele | 30 | 34 | 7 | 9 | 18 | 26 | 42 | Retrocesso dopo i play-out | |
| 17. | Spal Lanciano | 28 | 34 | 6 | 10 | 18 | 26 | 54 | Salvo dopo i play-out | |
| 18. | Lauretum | 24 | 34 | 4 | 12 | 18 | 28 | 54 | Retrocessa in Promozione |
Play-off
Semifinali
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Penne | 0 - 1 | San Nicola Sulmona | Penne, 10 maggio 2009 |
| San Nicolò | 0 - 0 | Castel di Sangro | Teramo, 9 maggio 2009 |
| San Nicola Sulmona | 2 - 1 | Penne | Sulmona, 17 maggio 2009 |
| Castel di Sangro | 1 - 0 | San Nicolò | Castel di Sangro, 17 maggio 2009 |
Finale
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| San Nicola Sulmona | 1 - 0 | Castel di Sangro | Celano, 23 maggio 2009 |
Play-out
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Spal Lanciano | 0 - 0 | San Salvo | Lanciano, 10 maggio 2009 |
| Guardiagrele | 0 - 1 | Vis Teate Ripa Teatina | Guardiagrele, 10 maggio 2009 |
| San Salvo | 0 - 2 | Spal Lanciano | San Salvo, 17 maggio 2009 |
| Vis Teate Ripa Teatina | 4 - 2 | Guardiagrele | Ripa Teatina, 17 maggio 2009 |
Record
- Maggior numero di vittorie: Miglianico (19), L'Aquila (19)
- Minor numero di sconfitte: Miglianico (4)
- Migliore attacco: Cologna Paese (54 gol fatti)
- Miglior difesa: Castel di Sangro (22 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Miglianico (+26)
- Maggior numero di pareggi: Pineto (18)
- Minor numero di pareggi: L'Aquila (7), San Nicolò (7)
- Maggior numero di sconfitte: Lauretum (18), Spal Lanciano (18) , Guardiagrele (18)
- Minor numero di vittorie: Lauretum (4)
- Peggiore attacco: Spal Lanciano (26 gol fatti), Guardiagrele (26 gol fatti)
- Peggior difesa: Lauretum (54 gol subiti), Spal Lanciano (54 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Spal Lanciano (-28)
Note
- ^ esentata dalle ultime due partite, che perde 3-0 a tavolino
- ^ Il presidente de L'Aquila, Elio Gizzi, ha partecipato a un incontro con il presidente federale Giancarlo Abete, il vicepresidente vicario Figc e presidente della Lega dilettanti Carlo Tavecchio, il vicepresidente Figc Demetrio Albertini, il presidente del Comitato regionale Abruzzo, Daniele Ortolano, e il segretario della Lega dilettanti, Massimo Ciaccolini, nel quale è stato deciso che verrà riconosciuto il diritto alla partecipazione al prossimo campionato di serie D della società, «per motivi di straordinarietà venutisi a verificare a seguito dell'evento sismico».
- ^ Un punto di penalizzazione