Sultan bin Sa'ud Al Sa'ud

principe e dirigente sportivo saudita
Versione del 21 set 2015 alle 00:04 di 87.4.167.152 (discussione) (Nuova pagina: {{Aristocratico |nome = Sulṭān bin Saʿūd Āl Saʿūd |suffisso onorifico = |immagine = |legenda = |titolo = Principe dell'Arabia Saudita |stemma = Coat of arms...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Sulṭān bin Saʿūd Āl Saʿūd (in arabo سلطان بن سعود بن عبد العزيز آل سعود?; 193931 dicembre 1975) è stato un principe e dirigente sportivo saudita, membro della famiglia reale Āl Saʿūd.

Sulṭān bin Saʿūd Āl Saʿūd
Principe dell'Arabia Saudita
Stemma
Stemma
Nome completoSulṭān bin Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
Nascita1939
Morte31 dicembre 1975
DinastiaDinastia Saudita
PadreSa'ud dell'Arabia Saudita
MadreNora bint Alhabot Zayed Al-Mutairi
ReligioneMusulmano sunnita
Sulṭān bin Saʿūd Āl Saʿūd

Presidente dell'Al-Nassr Athletic, Social and Cultural Club
Durata mandato1969 –
1975
PredecessoreAbdul Rahman bin Sa'ud Al Sa'ud
SuccessoreAbdul Rahman bin Sa'ud Al Sa'ud

Cenni biografici

Il principe Sultan è nato nel 1939 ed era figlio di re Sa'ud[1] e di Nora bint Alhabot Zayed Al-Mutairi. Dopo aver frequentato le scuole elementari e medie ha scelto di non proseguire gli studi e di arruolarsi nel reggimento delle guardie reali.

Dal 1969 al 1975 è stato presidente dell'Al-Nassr, una squadra di calcio di Riyad.

Il principe è deceduto il 31 dicembre 1975.

Note

  1. ^ Joseph A. Kechichian, Succession in Saudi Arabia, Palgrave Macmillan, 2001, p. 43, ISBN 978-0-312-23880-3. URL consultato il 2 April 2011.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie