Fanpage.it
Fanpage.it è un giornale on-line italiano, edito dal 2011 e diretto da Francesco Piccinini.
Fanpage.it | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa nazionale online |
Formato | sito web |
Fondatore | Gianluca Cozzolino |
Fondazione | Testata registrata presso il Tribunale di Napoli il 26 luglio 2011 |
Sede | Napoli |
Editore | Ciaopeople srl |
Direttore | Francesco Piccinini |
Sito web | www.fanpage.it |
Storia
Risulta In base alla classifica di Alexa.com, del Febbraio 2015[[[Aiuto:Chiarezza|]]] è il ventisettesimo sito più visitato in Italia, e tra i primi portali di informazione[senza fonte], con oltre 4 milioni di fruitori su Facebook. Il network di Fanpage.it comprende altri siti e servizi, tra cui Youmedia come piattaforma video, il gruppo The Jackal, il gioco online ILoveCalcio.
Nel gennaio 2010 nasce Fanpage.it; il sito tratta argomenti con aree verticali, ma non esiste ancora un'area news.
Nel maggio 2010 nasce la pagina Facebook: Fanpage.it è la prima azienda editoriale ad utilizzare le pagine Facebook per la distribuzione del contenuto.[1]
Nel novembre 2011 viene fondata la redazione News e la testata viene registrata per la prima volta al Tribunale di Napoli. Il primo Direttore Responsabile è Giovanni Carzana [2], già presente nel team di Fanpage.it fin dall'ideazione e progettazione del progetto nel 2009 [3].
Nel maggio 2011 Ciaopeople srl acquisisce la star di Youtube The Jackal, con la quale viene prodotto la serie Lost in Google.
Nel dicembre 2011 la pagina Facebook raggiunge 1 milione di fan.
Nel giugno 2012 nasce Youmedia, la piattaforma video di Fanpage.it; in dodici mesi raggiunge le 30 milioni di visualizzazioni al mese.
Nel gennaio 2015 il video Slap her: children reactions raggiunge 50 milioni di visualizzazioni: 20 milioni su YouTube e 30 milioni sulla pagina Facebook di Fanpage.it
Nel maggio 2015 la pagina Facebook di Fanpage.it raggiunge i 4 milioni di fan.