Funicolare di Certaldo
La funicolare di Certaldo è una linea di trasporto funicolare situata a Certaldo, collegante Certaldo Basso (piazza Boccaccio) all'altura di Certaldo Alto (porta Alberti). È attualmente gestita da Tiemme s.p.a.
Certaldo | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Certaldo |
Dati tecnici | |
Tipo | funicolare |
Stato attuale | In uso |
Apertura | 1999 |
Percorso | |
Stazione a valle | Certaldo Basso |
Stazione a monte | Certaldo Alto |
Numero di stazioni e fermate | 2 |
Lunghezza | 128.5 m |
Dislivello | 48.44 m |
Trasporto a fune | |
La funicolare di Certaldo è stata inaugurata nell'estate del 1999, sebbene le prime ipotesi di costruzione risalgano ad almeno vent'anni prima.
Si tratta di una linea unica sulla quale corre una sola vettura gestita a spola ogni 15 minuti andata e ritorno. In caso di sovraffollamento le corse sono intensificate in tempo reale. Il dislivello affrontato è di 48,44 metri, su una lunghezza totale di 128,5 metri[1].
La stazione inferiore è dotata di biglietteria tradizionale e automatica; quella superiore di sola biglietteria automatica e di servizi igienici pubblici.
Nel corso dei primi sette mesi del 2014 il numero dei passeggeri è salito del 7,86% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente[2].
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Funicolare di Certaldo