Editore puro

Versione del 28 ott 2015 alle 17:52 di 82.53.127.208 (discussione) (Frase senza alcuna citazione che mostra un punto di vista non neutrale e contrario a molte fonti accademiche. Ripristinare solo con fonti accurate che mostrano entrambe le opinioni a riguardo.)

Editore puro è il termine tradizionale con cui si designa l'editore di quotidiani, riviste, televisione e media in genere, quando tale attività sia esclusiva e non legata a gruppi finanziari che hanno interessi prevalenti in altri settori. Restano esclusi da tal novero anche quegli editori che siano espressione di partiti politici, movimenti sindacali, confessioni religiose ecc., mentre vengono ricomprese le varie forme di controllo da parte degli stessi giornalisti che formano la redazione come le cooperative.

Regno Unito

La tipica situazione della Gran Bretagna vede il mondo della stampa e degli altri media con una assoluta prevalenza di editori puri:

  • Rupert Murdoch controlla i popolari The Sun (3 milioni e 600 000 copie a dicembre del ' 97) e il News of the World (4 milioni e 300 mila), ma anche il più autorevole Times di (783 000 copie). Nel settore televisivo possiede Sky che opera via satellite.

Collegamenti esterni