Xian KJ-2000

Versione del 31 ott 2015 alle 17:06 di Toreking (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox aeromobile |Aeromobile=aereo_militare |Nome = KJ-2000 |Immagine = KJ2000 at 2014 Zhuhai Air Show.jpg |Didascalia...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Beriev A-50, nome in codice NATO Mainstay (spina dorsale), è un AWACS sviluppato a partire dall'Ilyushin Il-76 dall'ufficio progettazione Beriev di Taganrog (noto anche per i suoi idrovolanti) e costituisce l'equivalente russo del Boeing E-3 Sentry. È ben riconoscibile a causa del rotodome (radome rotante) che contiene l'antenna radar. La versione cinese è denominata KJ-2000. Entrato in servizio nel 1984 ne risultano prodotto circa 40 nel 1992. Il primo volo avvenne nel 1978

KJ-2000
Un KJ-2000 al Zhuhai Air Show del 2014
Descrizione
TipoAirborne early warning and control
Equipaggio5 + 10
ProgettistaUnione Sovietica (bandiera) OKB 49 Beriev
CostruttoreBeriev e aziende di stato URSS
Data primo volo1978
Data entrata in servizio1984
Data ritiro dal servizioin servizio
Utilizzatore principaleRussia (bandiera) VVF
Altri utilizzatoriIndia (bandiera) IAF
Esemplaricirca 40
Sviluppato dalIlyushin Il-76
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza46,59 m
Apertura alare50,50 m
Altezza14,80 m
Superficie alare301,20
Peso a vuoto190 000 kg
Propulsione
Motore4 turboventole Aviadvigatel' PS-90A
Spinta156,9 kN (16 000 kg) ciascuna
Prestazioni
Velocità max800 km/h
Autonomia7 500 km
Tangenza12 000 m
Notedati riferiti alla versione A-50

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
  1. ^ Бериев А-50 in Уголок неба.