Pyramiden

ex città fantasma russa in territorio norvegese
Disambiguazione – Se stai cercando il libro di Henning Mankell, vedi Piramide (raccolta).

Pyramiden (in russo Пирамида) è una comunità russa situata nell'isola norvegese di Spitsbergen nelle Svalbard ed è attualmente una città fantasma.

Pyramiden
località
Пирамида
Pyramiden – Veduta
Pyramiden – Veduta
La piazza centrale nel 2013.
Localizzazione
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
   Svalbard e Jan Mayen (bandiera) Svalbard e Jan Mayen
Amministrazione
Lingue ufficialiRusso
Territorio
Coordinate78°41′N 16°24′E
Altitudine37 m s.l.m.
Superficie2 km²
Abitanti6
Densità3 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svalbard
Pyramiden
Pyramiden
La piazza centrale con il Palazzo della cultura dello sport e la statua dedicata a Lenin, 2005

La città si affaccia sulla baia di Adolfbukta, ad est dell'isola, in questa baia c'è il fronte del ghiacciaio di Nordenskjøldbree.

Il nome deriva dalla caratteristica forma piramidale della montagna alle spalle delle città.

Storia

Fondata nel 1910 da minatori svedesi, nel 1927 fu venduta all'Unione Sovietica, dalla quale fu utilizzata (pur essendo territorio norvegese) in virtù del Trattato delle Svalbard fino al 1991. Poi fu utilizzata dalla Russia postcomunista, sopravvivendo grazie allo sfruttamento dei giacimenti carboniferi e al turismo nei mesi estivi.

Lo stabilimento è stato abbandonato nel 1998, le case e le infrastrutture sono ancora intatte ma negli anni hanno subito atti vandalici e furti. Di Pyramiden si è occupata una puntata del programma televisivo di History Channel, La Terra dopo l'uomo (Life After People). Durante tale trasmissione è stato detto che, a causa del basso tasso di decadimento in un clima gelido, gli edifici principali della città sarebbero ancora intregri dopo 400 anni anche senza l'uomo. Molto probabilmente potrebbe essere l'ultima città a deteriorarsi sulla terra.

Pyramiden è attualmente in fase di nuovo sviluppo da parte dei russi, per accogliere i turisti. 5-6 persone sono attualmente stazionarie per migliorare le strutture ed è stato riaperto l'hotel Tulipano nel 2011.[1] Dal 2013 sono circa 30 le persone che vivono qui a turno per mantenere attivo l'insediamento (oltre che per garantire la manutenzione degli edifici), all'interno dell'hotel è stato aggiunto un piccolo museo ed una caffetteria e vicino al porto vi è un ulteriore hotel costituito da container. Le comunicazioni con Pyramiden possono avvenire solo tramite telefoni satellitari ma è diventata oltre che meta turistica anche una base utile per le escursioni.[2]

Musica

Nel 2014, a Pyramiden, la cantante svedese Tove Styrke ha girato, sotto la direzione del regista Rúnar Ingi, il video della sua canzone "Borderline".[3] file you tube

Altre città fantasma delle Svalbard

Altri progetti

Note