Utente:Luppyo/Sandbox2
Manifattura Festi Rasini & C. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondata da | Giovanni Festi e Cesare Rasini |
Sede principale | Villa d'Ogna |
La Manifattura Festi Rasini & C. è stata un'azienda tessile con sede a Villa d'Ogna.[1] [2]
Storia
La Manifattura Festi Rasini si costituisce ufficialmente, come società in accomandita semplice, il 9 marzo 1889, con lo scopo di esercitare «l'industria e il commercio dei filati di cotone ed affini». I soci accomandatari sono il conte Giovanni Festi[3] e il signor Cesare Rasini[4], entrambi nominati in seguito cavalieri del lavoro.
La posa della prima pietra avvenne l'8 settembre 1889, alla presenza della Regina Margherita di Savoia nel luogo in cui sorgeva la cartiera della famiglia Bonometti.
Note
- ^ Cotonificio Festi Rasini, Villa d'Ogna, su lombardiabeniculturali.it, Lombardia Beni Culturali.
- ^ Per filo e per segni, Festi Rasini & C., su perfiloepersegni.it.
- ^ Giovanni Festi, su cavalieridellavoro.it, Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
- ^ Cesare Rasini, su cavalieridellavoro.it, Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Bibliografia
- Alberto Bonicelli, Cent'anni di banda a Villa d'Ogna, 2000.
- AA.VV., Un'esperienza: la lotta dei lavoratori della "Festi Rasini", 1981.