Roberto Cordeschi

filosofo italiano (1946-2014)
Versione del 14 ott 2015 alle 00:40 di AlessioBot (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità)

Roberto Cordeschi (L'Aquila, 10 luglio 1946Roma, 12 ottobre 2014) è stato un filosofo italiano. Ha insegnato Filosofia della scienza presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" dopo aver insegnato alla Università di Salerno.

Ha studiato filosofia e matematica all'Università "La Sapienza" di Roma.

I suoi interessi di ricerca sono stati la filosofia dell'intelligenza artificiale e della scienza cognitiva.

Le sue ricerche hanno riguardato la storia dell'intelligenza artificiale, della cibernetica e della protocibernetica. Si è profondamente occupato del ruolo esplicativo degli artefatti nella comprensione della mente umana dalla protocibernetica fino alle recenti tendenze dell'intelligenza artificiale. Ha insegnato all'Università degli Studi di Salerno fino all'anno 2006.

Opere

  • La filosofia degli automi, con Vittorio Somenzi, Torino, Bollati Boringhieri, 1986.
  • Filosofia della mente, Quaderni di "Le Scienze", n. 91, 1996.
  • La scoperta dell'artificiale. Psicologia, filosofia e macchine intorno alla cibernetica, Milano, Masson-Dunod, 1998. ISBN 88-214-0095-6 (tr. ingl., The Discovery of the Artificial: Behavior, Mind and Machines Before and Beyond Cybernetics, Kluwer Academic Publishers, Dordrecht, 2002).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN206686379 · ISNI (EN0000 0000 3440 4573 · SBN RAVV023953 · BAV 495/288688 · LCCN (ENn2002021853 · GND (DE136516645 · J9U (ENHE987007323323905171