Luana Zanella

politica e insegnante italiana (1950-)

Template:Membro delle istituzioni italiane Luana Zanella (Mestre, 4 ottobre 1950) è una politica italiana.

Luana Zanella

Coportavoce dei Verdi
In carica
Inizio mandato23 novembre 2013
Predecessorenessuno
Successorein carica

Dati generali
Partito politicoFederazione dei Verdi e Europa Verde

Biografia

È nata e vive a Mestre, sposata, due figli, laureata all'Università di Padova in scienze politiche e specializzata in diritto del lavoro presso l'Università di Trieste. Ha insegnato discipline giuridiche ed economiche nelle scuole superiori, a Trieste e a Venezia, dedicandosi alla sperimentazione didattica e alla ricerca sul territorio. Impegnata nel movimento delle donne e nell'associazionismo ambientalista, approda all'inizio degli anni Novanta alla politica istituzionale, assumendo nel corso degli anni vari incarichi nell'amministrazione comunale di Venezia (presidente circoscrizionale, presidente del consiglio comunale, assessore alle politiche sociali e alla cittadinanza delle donne, assessore alla cultura, relazioni comunitarie e internazionali, politiche giovanili e Centro Pace).

Eletta nel 2001 alla Camera dei Deputati, ha coordinato la componente Verdi – L'Ulivo del gruppo misto. Rieletta nel 2006, è stata vicepresidente del gruppo Verdi. Il suo impegno si è sempre profuso sia sul piano locale che su quello internazionale, in relazione alle iniziative e alle lotte delle donne e dei movimenti che ovunque si battono per salvare il pianeta e l'umanità dalla follia predatoria e violenta dell'attuale modello di sviluppo.

Il 23 novembre 2013 al 32º congresso della federazione dei verdi viene nominata portavoce nazionale del partito assieme ad Angelo Bonelli, rispettando, come tutti gli organi del partito, la parità di genere.


Collegamenti esterni