Franz Schachner

slittinista austriaco
Versione del 16 ott 2013 alle 20:01 di Lord of Wrath (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Franz Schachner |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{AUT}} |Altezza = 176 |Peso = 83 |Disciplina = Slittino |Specialità = Sli...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Franz Franz Schachner (Liezen, 20 luglio 1950) è un ex slittinista austriaco.

Franz Schachner
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza176 cm
Peso83 kg
Slittino
SpecialitàSingolo, doppio
Termine carriera1976
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 2
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2013

Biografia

Gareggiò per la nazionale austriaca sia nel singolo che nel doppio, ottenendo i suoi più importanti risultati nella specialità biposto insieme a Rudolf Schmid.

Prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Sapporo 1972 concluse ventitreesimo nel singolo e nono nel doppio e ad Innsbruck 1976, in quella che fu la sua ultima gara a livello internazionale, vinse la medaglia di bronzo nel doppio.

Prese parte altresì a cinque edizioni dei campionati mondiali, ottenendo le medaglie di bronzo nel doppio a Schönau am Königssee 1974 e ad Hammarstrand 1975, mentre nel singolo il suo risultato migliore fu il diciannovesimo posto a Schönau am Königssee 1970. Nelle rassegne continentali vinse la medaglia d'argento nel doppio ad Hammarstrand 1970.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Europei

Onorificenze

Note

  1. ^ (DE) Elenco di tutti gli insigniti dell'ordine al merito della Repubblica austriaca dal 1952 al 2012 (PDF), in www.parlament.gv.at, 23 aprile 2012. URL consultato il 16 ottobre 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  • (EN) Scheda The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 16 ottobre 2013. (cfr. anche la variante grafica 1, su the-sports.org. URL consultato il 16 ottobre 2013.)