Lo chiamavano Jeeg Robot
Lo chiamavano Jeeg Robot è un film del 2015 diretto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Durata | 112 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | commedia |
Regia | Gabriele Mainetti |
Soggetto | Nicola Guaglianone |
Sceneggiatura | Nicola Guaglianone, Menotti |
Fotografia | Michele D'Attanasio |
Montaggio | Andrea Maguolo |
Scenografia | Massimiliano Sturiale |
Costumi | Mary Montalto |
Trucco | Massimo Gattabrusi |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio.
Distribuzione
La distribuzione del film è a cura della Lucky Red. L'opera è stata presentata in anteprima alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma il 17 ottobre 2015 e in seguito al Lucca Comics & Games 2015 il 30 ottobre 2015[1][2], il film arriverà nelle sale italiane nella primavera 2016.
Critica
Note
- ^ Scheda del film dal sito ufficiale della Festa del Cinema di Roma, su filmguide.romacinemafest.org. URL consultato il 01-11-2015.
- ^ Dal sito ufficiale del Lucca Comics and Games, il programma delle proiezioni, su luccacomicsandgames.com. URL consultato il 01-11-2015.
- ^ Lo chiamavano Jeeg Robot, in MYmovies.it, Mo-Net Srl. URL consultato il 4 novembre 2015
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Lo chiamavano Jeeg Robot
Collegamenti esterni
- Lo chiamavano Jeeg Robot, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Template:Collegamenti cinema