Positively Somewhere

album di Jennifer Paige del 2001
Versione del 17 feb 2014 alle 23:46 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: riordino parametri (v. richiesta))

Positively Somewhere è il secondo album della cantante pop statunitense Jennifer Paige, pubblicato il 18 settembre 2001 dall'etichetta discografica Hollywood. In Europa il disco è stato pubblicato dalla Edel.

Positively Somewhere
album in studio
ArtistaJennifer Paige
Pubblicazione18 settembre 2001
Durata44 min : 04 sec
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaHollywood Records
ProduttoreJulian Raymond, Oliver Leiber, David Gamson, Matt Brownleewe, Andy Goldmark, Mark Hammond, Kim Bullard, Russ Desalvo, Mick Guzauski, Chance Scoggins, Damian LeGassick
Registrazione2001
Jennifer Paige - cronologia
Album precedente
(1998)

Dal disco sono stati estratti i singoli These Days e Stranded, che non hanno ottenuto tuttavia il successo sperato. Il disco non è entrato nelle classifiche di vendita.

Tracce

CD (Edel 131962)[1]
  1. These Days – 3:27 (Phil Thornalley, Colin Campsie)
  2. Here with Me – 3:39 (Arbuckle Lee, Matt Brownleewe, Beaty, Stanfield)
  3. Stranded – 3:35 (Arbuckle Lee, Matt Brownleewe)
  4. Make Me – 3:30 (Andy Goldmark, Mark Mueller)
  5. Way of the World – 3:16 (Mark Hammond, Robin Scoffield)
  6. Not This Time – 3:24 (Larsson, Jennifer Paige, Kim Bullard, Lars Halvord Jensen)
  7. You Get Through – 3:56 (Russ Desalvo, Jennifer Paige, Roman)
  8. Feel So Far Away – 4:14 (Chance Scoggins)
  9. The Edge – 3:20 (Harmon, Livingston, Jennifer Paige)
  10. Tell Me When – 4:43 (Ward, Booker, Jennifer Paige)
  11. Stay the Night – 3:03 (Andy Goldmark, Andreas Carlsson, Jennifer Paige)
  12. Vapor – 3:57 (Brijitte West, Peter Lloyd)

Durata totale: 44:04

Note

  1. ^ Positively Somewhere su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 30-07-2010.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica