• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If Wikipedia is useful to you, please give today.
  • Informazioni su Wikipedia
  • Avvertenze
Wikipedia

Categoria:Architetture longobarde scomparse

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
Versione del 6 feb 2013 alle 10:38 di Rago (discussione | contributi) (removed Category:Architettura longobarda; added Category:Architetture longobarde usando HotCat)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Sottocategorie

Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.

S

  • Abbazia di San Colombano (1 C, 6 P)

Pagine nella categoria "Architetture longobarde scomparse"

Questa categoria contiene le 25 pagine indicate di seguito, su un totale di 25.

A

  • Abbazia di San Lupo

B

  • Basilica di San Giovanni Battista (Monza)
  • Basilica di San Giovanni Battista (Pavia)
  • Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
  • Basilica di Sant'Ambrogio (Pavia)

C

  • Casa del Senato
  • Castello di Berengario I
  • Castello ducale di Bisaccia
  • Chiesa di San Pietro in Vincoli (Pavia)
  • Chiesa di Sant'Agata al Monte
  • Chiesa di Santa Maria alle Pertiche
  • Chiuse longobarde
  • Complesso episcopale del patriarca Callisto
  • Cortimpiano

D

  • Duomo di Torino

L

  • Abbazia di Leno

M

  • Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro
  • Monastero di San Salvatore (Pavia)
  • Monastero di Santa Maria delle Cacce
  • Monastero di Santa Maria Teodote

P

  • Palazzo Reale (Corteolona)
  • Palazzo Reale (Monza)
  • Palazzo Reale (Pavia)

S

  • Santi Quaranta (Benevento)

T

  • Torre di Capodiferro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Architetture_longobarde_scomparse&oldid=55950223"
Vedi la cronologia di questa pagina.

Lingue

    • Deutsch
    Wikipedia
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 feb 2013 alle 10:38.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • Informazioni su Wikipedia
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop