Red e Toby nemiciamici
Red e Toby nemiciamici (The Fox and the Hound) è un film d'animazione Disney del 1981, adattamento dal romanzo The Fox and the Hound di Daniel P. Mannix. È considerato il 24° classico Disney secondo il canone ufficiale. Racconta l'amicizia fra Red, una piccola volpe orfana, e Toby, un piccolo cane da caccia. I due da piccoli sono molto amici, ma crescendo sono costretti a trasformarsi in preda e cacciatore. Toby infatti diventerà un cane da caccia e metterà in grave difficoltà l'amicizia col volpacchiotto.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | USA |
| Durata | 83 min |
| Genere | animazione |
| Regia | Art Stevens, Ted Berman, Richard Rich |
| Soggetto | Daniel P. Mannix |
| Sceneggiatura | Larry Clemmons, Ted Berman, David Michener, Peter Young, Burny Mattinson, Steve Hulett, Earl Kress, Vance Gerry |
| Produttore | Wolfgang Reitherman, Art Stevens |
| Montaggio | James Melton, James Koford |
| Musiche | Buddy Baker |
| Scenografia | Dan Hansen, Glenn V. Vilppu, Sylvia Roemer, Guy Vasilovich, Michael Peraza Jr., Joe Hale |
| Animatori | Randy Cartwright, Glen Keane, Cliff Nordberg, Ron Clements, Frank Thomas, Ollie Johnston, Ed Gombert, John Musker, Dale Oliver, Jerry Rees, Ron Husband, Dick N. Lucas, David Block, Jeffrey James Varab, Chris Buck, Chuck Harvey, Hendel Butoy, Phil Nibbelink, Darrell Van Citters, Michael Cedeno, Phillip Young |
Trama
Una mattina, il silenzio del bosco è rotto da spari di fucile: una mamma volpe, inseguita dai cani da caccia, è costretta a sacrificarsi uscendo dalla foresta ed abbandonando il suo cucciolo appena nato vicino ad una staccionata di campagna, prima di venire uccisa poco lontano dai cacciatori. Il cucciolo, rimasto orfano, viene trovato da una vecchia e amorevole civetta campagnola di nome Gran Ma'. Questa, con l'aiuto dei suoi amici Cippi e Sbuccia, un passero e un picchio a caccia di Ugo il bruco, decide di lasciarlo presso la fattoria della signora Tweed, un'anziana donna vedova e pensionata che abita nei paraggi della staccionata, sperando che lo adotti. Il piano funziona, la donna trova il cucciolo, ci si affeziona molto e decide di tenerlo con sé con il nome di Red, per via del pelo rosso. Nel frattempo il suo vicino di casa, il cacciatore Amos Slade, torna dal paese con un sacco, contenente un cagnolino di nome Toby che si è procurato dal canile locale per addestrarlo e fare di lui un buon cane da caccia, insieme al già presente cane Fiuto, ormai un po' anziano.
Un giorno Red e Toby, entrambi cuccioli, s'incontrano nella campagna e cominciano a giocare: ben presto i due diventano amici inseparabili, giocano tutti i giorni nel bosco e nasce un grande affetto fra di loro. Nella loro innocenza ignorano i propri destini da adulti e si giurano amicizia eterna. Dopo un po' di tempo, Amos lega Toby per non farlo allontanare più, ma Red lo va comunque a trovare. Questa cosa causa non pochi problemi a Fiuto, ed anche ai loro due padroni, dato l'odio che c'è fra loro come vicini di casa, ma nonostante tutto Red e Toby trascorrono insieme buona parte dell'infanzia. Tuttavia i due vengono presto separati perché Toby, nel suo primo autunno autonomo, deve partire con il padrone e Fiuto per una battuta di caccia che durerà tutto l'inverno e che si farà in un rifugio di Amos nel cuore di una foresta non protetta, molto lontana da casa loro. Red è convinto che lui e Toby continueranno ad essere amici al suo ritorno, ma la saggia Gran Ma' sa che la giovane volpe non può farsi troppe illusioni: i due animali, pur essendo cresciuti insieme, non possono essere amici per loro stessa natura, e Toby tornerà addestrato per la caccia. Toby intanto cresce e diventa un buon segugio ottimo nel catturare la selvaggina, coltivando fedeltà e rispetto nei confronti dei suoi maestri, Fiuto ed Amos.
Al ritorno di Toby, in primavera, sia lui sia Red sono cresciuti ancora e diventati adulti. Red decide una notte di andare a trovare Toby poiché ha sentito la sua mancanza per tutto il tempo, ma Toby non sembra apprezzare molto il suo arrivo, e gli dice di andarsene prima che il suo padrone lo sorprenda. Mentre parlano, il vecchio Fiuto si sveglia e inizia ad abbaiare, svegliando anche il cacciatore Amos, che non può certo farsi scappare una volpe nel suo cortile, così l'uomo e i cani cominciano a inseguirlo.
Toby nella caccia trova per primo Red, ma decide di risparmiarlo in nome della loro vecchia amicizia e lo lascia andare. Mentre Red continua a scappare, spunta all'improvviso Fiuto. I due si inseguono lungo la ferrovia che conduce al paese, fino a che non arriva un treno e Fiuto rischia di venire investito, ma salta in tempo giù dalla ferrovia, salvandosi e rimanendo solo zoppo dalla caduta; mentre Red si acquatta sulle rotaie, rimanendo illeso. Toby ritrova il cane ferito e, pensando di essere stato colpevole nell'aver lasciato andare Red, giura vendetta al suo vecchio amico, ritenendolo il primo responsabile di tutto. La loro amicizia è spezzata.
La volpe è ormai tornata a casa dalla padrona, ma il cacciatore Amos incolpa Red della quasi morte di Fiuto e va a casa della signora Tweed per uccidere la volpe, ma lei glielo impedisce. Tuttavia la signora ha ormai capito che Red non può vivere sotto la costante minaccia di quel cacciatore e decide allora di lasciarlo nella vicina riserva forestale protetta, la sua vera casa, dicendogli addio. Inizialmente Red ha grandi difficoltà a vivere nella foresta, trovando solo ostilità presso gli animali del bosco che incontra (scoiattoli, cervi e procioni), perché creduto un predatore mortale, soprattutto da un tasso; tuttavia viene accolto da un riccio, il Sig. Porcospino, e con l'aiuto di Gran Ma' conosce una bella volpina, Vicky, e tra i due nasce l'amicizia e poi l'amore. Dopo una fallita prova come predatore, sotto le risate di Cippi e Sbuccia, Red impara comunque a cacciare le prede e insieme a Vicky, trova una tana, dove vivono felici.
Intanto Amos non ha abbandonato la sua intenzione di vendicarsi della volpe che ha reso zoppo Fiuto, e capendo che Red è stato lasciato dalla padrona nella sua vera casa, si introduce con Toby nella riserva di caccia. Qui riesce a trovare Red e Vicky e li insegue per ucciderli. Per la prima volta Red e Toby si scontrano come nemici, arrivando a morsi e sfuriate. Dopo un breve combattimento, le due volpi si rifugiano nella tana, dove Toby non riesce a entrare perché troppo grosso, ma Amos dà fuoco alla seconda uscita, intrappolandoli con le fiamme. Le due volpi, attraversando rapidamente il fuoco, riescono comunque a scappare e a seminare i due cacciatori, che nelle ricerche si imbattono in un tremendo e feroce orso grizzly. Toby cerca di aiutare il suo padrone, che intanto ha perso il fucile ed è stato azzoppato da una tagliola che lui stesso aveva posizionato, ma entrambi hanno la peggio. Red però, nonostante l'odio di Toby nei suoi confronti, ritorna indietro e lo salva, rischiando la vita.
Dopo un lungo scontro l'orso e Red cadono in una cascata, da cui l'orso viene inghiottito e muore. La volpe invece, grazie alla sua mole ridotta, si salva e raggiunge stremata la riva, ma arriva Amos, imbracciando il fucile, con l'intento di sparargli. Allora Toby, commosso dal gesto dell'amico contro l'orso, si frappone tra Red e il fucile cercando di convincere il padrone a lasciare stare la volpe che gli ha salvato la vita, mugolando e guardandolo negli occhi. Il cacciatore si commuove, e decide di tornarsene a casa con Toby, senza uccidere Red. I due amici si sono riuniti ma sono entrambi giunti ad una dolorosa presa di coscienza. Hanno infatti capito che appartengono a due mondi diversi, ma niente potrà mai separare i loro cuori. Si guardano sorridendo e si allontanano per non vedersi mai più, sapendo che ognuno dovrà fare la sua vita: Red vivrà nella foresta protetta con Vicky, e Toby in compagnia del suo padrone Amos e di Fiuto.
Intanto Cippi e Sbuccia scoprono che il bruco Ugo è diventato una farfalla adulta ma, non più interessati a dargli la caccia, guardano incuriositi cosa è successo ad Amos, non più con il fucile, meravigliandosi. Inoltre a casa dell'ex-cacciatore, Fiuto guarisce e così Toby, dormendo felicemente, ripensa nel sonno alla sua vecchia ed innocente amicizia con Red, il quale intanto, lo sta guardando da lontano, nel bosco, insieme a Vicky.
Personaggi
- Red, (Tod, in originale) la volpe protagonista del film. Dolce, vivace e curioso, fin da piccolo è legato agli amici Gran Ma, Cippi e Sbuccia, che lo trovarono quando la madre lo abbandonò. Fin dal primo incontro, dimostra di essere legato al giovane Toby, di cui diventa il migliore amico. Si innamora di Vicky.
- Toby (Copper), il cane da caccia secondo protagonista del film. È un cane dolce e maldestro. Viene adottato da Amos Slade. Cresce con Vecchio Fiuto, che ammira moltissimo, nonostante la gelosia di quest'ultimo nei suoi confronti. Diventa il migliore amico di Red, e lo rimane anche dopo essere diventato un cane da caccia.
- Vicky (Vixey), la volpe compagna di Red. È una volpe dolce e gentile. Fin dalla sua prima apparizione mostra di essere vivace quanto Red, oltre che permalosa.
- Vecchio Fiuto (Chief), il cane "maestro" di Toby. È un cane arrogante, antipatico e scorbutico. Crudele e cinico verso Red, che odia moltissimo, si dimostra protettivo e gentile con Toby, facendolo diventare un grande cane da caccia. Si ferisce una zampa mentre insegue Red.
- Cippi (Dinky) il passero, amico di Red. È un uccello ottuso e cinico. È un grande amico di Red e, insieme a Sbuccia, dà la caccia al bruco Ugo.
- Sbuccia (Boomer) il picchio, amico di Red. È un uccello ottuso e maldestro. È un grande amico di Red e, insieme a Cippi, dà la caccia al bruco Ugo.
- Gran Ma (Big Mama) la civetta, amica di Red. È saggia e altruista. Vuole molto bene a Red e lo assiste con i suoi consigli. Cerca, senza successo, di avvisare Red che la sua amicizia con Toby può diventare pericolosa. Fa incontrare Red e Vicky. Pur essendo dichiarata una civetta, ha taglia e ciuffi auricolari di un gufo.
- Il porcospino , è un porcospino gentile ed amichevole che ospita Red nella sua tana.
- Il tasso, è un anziano tasso dal carattere esageratamente burbero e scontroso che si dimostra ostile nei confronti di Red.
- Sig.ra Tweed, ( Widow Tweed) padrona di Red. È una donna dolce, gentile e sincera. Trova per caso Red vicino a casa sua (perché attirata da Cippi e Sbuccia) e lo prende con se, affezionandosi a lui molto in fretta. Sebbene ami molto Red, è costretta a lasciarlo nella foresta per salvarlo da Slade.
- Amos Slade, padrone di Toby e Vecchio Fiuto. È un uomo egoista, antipatico e cinico. È il principale antagonista del film. Tenta più volte di uccidere Red perché viene spesso nel suo ranch. Alla fine, capendo la forte amicizia che lega Red e Toby, decide di lasciarlo vivere.
- L'orso Grizzly, secondo e vero antagonista del film. È un grosso e orrendo orso grigio dagli occhi rossi, che appare solo alla fine, attaccando Amos e Toby che vengono salvati da Red. Perde la vita precipitando da una cascata.
Produzione
La produzione del film è iniziata nel 1977; vi hanno lavorato 180 persone, tra cui 24 animatori. Ai vecchi animatori della Disney se ne sono aggiunti altri che hanno terminato il lavoro, tra cui Tim Burton e Brad Bird. Il film è costato 12 milioni di dollari ed è stato realizzato con 350 000 disegni e 110 000 sfondi. Il romanzo di Mannix è stato in gran parte modificato per rendere la storia più adatta alle famiglie.
Durante la produzione è defunto l'animatore Cliff Nordberg.
Differenze con il romanzo
- Nel libro Tod (Red) è sì allevato dagli uomini, ma lui e Copper (Toby) non sono amici neppure da cuccioli.
- Nel libro Amos non viene mai chiamato con il suo vero nome, bensì come il Padrone.
- Nel libro non appaiono i personaggi della vedova Tweed, Gran Ma, il porcospino, il tasso, Sbuccia, Cippi, Ugo e soprattutto Vicky. Infatti, Tod ha avuto due compagne (di cui i nomi sono taciuti), che vengono uccise dal cacciatore insieme ai loro cuccioli.
- L'episodio della lotta contro l'orso, nel libro, avviene all'inizio, invece che alla fine come appare nel film, ed è Chief (Fiuto) a salvare il suo padrone dal feroce animale.
- Nel libro Amos ha dipendenza dall'alcool. Questa caratteristica nel film non compare.
- Nel libro il cacciatore tenta di uccidere Tod disseminando nel bosco trappole ed esche avvelenate che, però, uccidono vari animali domestici e persino un bambino. In seguito, lo stesso cacciatore manda i suoi levrieri all'inseguimento di Tod, ma la volpe riesce a fuggire. L'episodio è completamente assente nel film (solo accennato in una scena quando Amos prepara delle tagliole lungo un sentiero che conduce ad una pozza d'acqua).
- I due animali muoiono nell'ultimo capitolo del libro: Tod muore per la stanchezza mentre è inseguito da Copper e quest'ultimo invece viene ucciso dal suo stesso padrone che stava per partire per una casa di cura. All'inizio l'uomo aveva esitato ad andarci perché non sapeva a chi affidare Copper dato che in quella clinica non erano ammessi i cani.
- Le età di Copper e Chief nel romanzo sono invertite, inoltre il primo è un mezzo segugio, il secondo un Black and Tan Coonhound, altra razza da caccia. Le razze dei due cani non sono specificate nel film, Toby sembra essere un Bloodhound, che fa parte comunque dei segugi, mentre Fiuto assomiglia ad un Irish Wolfhound.
- Chief viene ucciso dal treno nel libro. Questa scena doveva effettivamente apparire nel film, ma il produttore Art Stevens ha modificato la scena durante la produzione, in quanto troppo cruenta per un film per famiglie.
Edizioni home video
VHS
Prima edizione
La prima edizione VHS uscì in Italia nel febbraio 1995. La stessa edizione VHS venne ristampata nell'agosto 1997 e nel giugno 2001.
Caratteristiche
La videocassetta conteneva il film in formato 4:3 pan-and-scan.
DVD
Prima edizione
La prima edizione DVD uscì il 3 maggio 2001 assieme all'ultima edizione VHS.
Caratteristiche
- Lingue in Dolby Digital 5.1: italiano, inglese, e tedesco;
- Sottotitoli in italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, croato, sloveno;
- Contenuti speciali:
- "Il passaggio del testimone: Come nasce Red e Toby nemiciamici"
- L'album di Red e Toby nemiciamici
- Canta con noi: Amici per la pelle
- Cortometraggi extra: Super Pluto
- Disney Storytime: Nuovi amici del cuore
Edizione speciale
La seconda edizione DVD uscì nel 2007. Essi presenta i contenuti del edizione precedente insieme a quelli nuovi. Il 4 novembre 2015 torna ad essere disponibile all'interno della collezione I Classici Disney.
Caratteristiche
- Lingue in Dolby Digital 5.1: italiano, inglese, spagnolo;
- Sottotitoli in italiano, inglese, spagnolo;
- Contenuti speciali:
- Il gioco dell'amicizia nella foresta: Gioco
- Disney Storytime: Nuovi amici del cuore
- "Il passaggio del testimone: Come nasce Red e Toby nemiciamici"
- L'album di Red e Toby nemiciamici
- Cortometraggi extra: Lambert, il leone tenerone e Qua la zampa
- Canta con noi: Amici per la pelle
Riconoscimenti
- 1982 - Saturn Award
- Nomination Miglior film fantasy
- 1982 - Young Artist Awards
- Nomination Miglior film commedia o fantasy per la famiglia
- 1982 - Golden Screen
- Golden Screen
Midquel
Nel 2006 il film ha avuto un midquel direct-to-video: Red e Toby nemiciamici 2. Il film prende luogo quando Red e Toby sono ancora piccoli e amici.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Red e Toby - Nemiciamici
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Red e Toby - Nemiciamici
Collegamenti esterni
- (EN) Red e Toby nemiciamici, su IMDb, IMDb.com.
- Red e Toby nemiciamici, su Il mondo dei doppiatori.
