Nexus 6P

smartphone Google e Huawei del 2015
Versione del 12 dic 2015 alle 23:36 di Axynes (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Telefono cellulare |connettività = Wi-Fi dual-band (2.4G/5G) 802.11 a/b/g/n/ac NFC (Android Beam) Bluetooth 4.0 LE |consumo = 27 ore in chiamata 700 ore in standby...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Nexus 6P (codename: Angler) è il settimo smartphone di Google ed è realizzato in partnership con Huawei , preceduto dal Nexus One (HTC), Nexus S, Galaxy Nexus (Samsung), Nexus 4, Nexus 5 (LG) e Nexus 6 (Motorola). Questo dispositivo è in vendita tramite il Google Store o tramite canali di distribuzione esterni.

Nexus 6P
smartphone
File:Nexus6P.svg
File:Nexus 6P.png
ProduttoreHuawei in collaborazione con Google
CommittenteGoogle
SerieNexus
Presentazione29 settembre 2015
Inizio vendita1 Novembre 2015

Attualmente in vendita.

Fine vendita19 febbraio 2016
PredecessoreNexus 5
SuccessorePixel
Comunicazione
Reti2G/3G/4G/4G Plus fino a 300 Mbps

GSM: 850/900/1800/1900 MHz WCDMA: bande: 1/2/4/5/6/8 Bande LTE: 1/3/5/7/8/20

ConnettivitàWi-Fi dual-band (2.4G/5G) 802.11 a/b/g/n/ac

NFC (Android Beam) Bluetooth 4.0 LE

Software
Sistema operativoAndroid 6.0.1 (Marshmallow)

Android nativo 6.0 (Marshmallow)

Hardware
SoCQualcomm Snapdragon 810, in configurazione big.LITTLE (4 cores @2GHz, 4 cores @1.50GHz)
Archiviazione3GB RAM LPDDR4,32/64/128 GB memoria interna (non espandibile)
InputSchermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità
ConnettoreUSB-C
Batteria
Consumo27 ore in chiamata

700 ore in standby tempo di Internet fino a 10,5 ore tramite Wi-Fi e fino a 7 ore su LTE

Display
Tipo5,7" Quad HD AMOLED con Corning Gorilla Glass 4
Rapporto1,78:1
Risoluzione2560x1440 (550 ppi)
Altro
Dimensioni159,3 x 77,8 x 7,3
Peso140g
Sito webhttp://www.google.com/nexus/6p

Il telefono è stato presentato con Android 6.0 chiamato "Marshmallow", come i famosi dolciumi statunitensi.

Sin dalla presentazione, è stato disponibile in Molte colorazioni, grafite,alluminio,argento e oro (quest'ultima esclusiva cinese). Tutte le varianti sono realizzate in una scocca di metallo unibody in cui vi è presente la barra di vetro nera per tutti i modelli.

Il dispositivo è assieme al Nexus 5X di LG, il primo ad essere commercializzato con la nuova versione 6.0 del sistema operativo Android, il primo nexus ad avere un connettore USB Type C e il primo nexus ad avere un sensore d'impronte,posizionato sul retro.

Software

  Lo stesso argomento in dettaglio: Android.

Come con i precedenti modelli, il Nexus 6P utilizza il sistema operativo mobile Android, sviluppato da Google. Il Nexus 6P monta la versione 6.0 Marshmallow del sistema operativo.

Il 7 Dicembre 2015 viene rilasciato l'aggiornamento ad Android 6.0.1 introducendo le nuove emoji dello standard Unicode 8.0, gli aggiornamenti di sicurezza mensili e svariate correzioni di bug minori.

Hardware

Schermo

Lo schermo misura 5,7 pollici e il display è di tipo AMOLED Quad HD con una risoluzione di 2560 × 1440 pixel. Il vetro del Nexus 6P è un Corning Gorilla Glass 4, multi-touch (max. 10 tocchi contemporanei) e oleofobico a prova di impronte. La densità di pixel è di 555 ppi (pixel-per-inch, pixel per pollice). Il Nexus 6P è dotato di un sensore di luce ambientale per regolare la luminosità dello schermo automaticamente.

Tasti fisici

Ci sono un totale di due comandi fisici: il bilanciere del volume a sinistra ed il pulsante accensione/stand-by a destra, entrambi realizzati in materiale ceramico (il pulsante di accensione è leggermente zigrinato per riconoscerlo facilmente dal bilanciere del volume).

Audio

Il Nexus 6P presenta due casse stereo posizione sulla parte anteriore del telefono. La prima cassa in alto funge anche da capsula auricolare.

Camera

Il Nexus è stato dotato di un sensore posteriore da 12.5 mpx con stabilizzatore digitale. Supportate le funzionalità rilevazione volti, geotagging, HDR+, Panorama e la nuova funzione Photo Sphere, che permette di creare foto panoramiche a 360°. L'acquisizione video massima è alla risoluzione 4K a 30 fps. Vi è anche la possibilità di scattare in modalità smart burst, con slow motion a 120 e 240 FPS. Per quanto riguarda il sensore anteriore è stata inserita un sensore da 8 mpx. I pixel utilizzati dalla fotocamera posteriore hanno una larghezza di 1,55 micron (gli altri smartphone si fermano ad uno), con conseguente cattura di più luce per scatti ottimali anche in situazione di scarsa luminosità. Presente anche un flash led dual tone e stabilizzazione laser.

Memoria

Nexus 6P è disponibile in tre varianti: 32 GB,64 GB o 128 GB. I dati vengono memorizzati su una memoria flash integrata e non vi è possibilità di espansione. L'unico modo per "espandere" la memoria è utilizzare servizi di cloud storage quali Google Drive o simili oppure usare via OTG pendrive USB.

CPU e RAM

Il Nexus 6P è fornito del processore a 64 bit octa core Qualcomm Snapdragon 810 (4 cores a 2 GHz e 4 cores a 1,50 GHz) ed è dotato di 3 GB di RAM LPDDR4. Possiede inoltre una GPU Adreno 430 da 750 MHz.

Batteria

Il telefono monta una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 3450 mAh, integrata nel sistema e non estraibile, ricaricabile tramite USB di tipo C.

Altri progetti

Template:Dispositivi Android