Jon Moxley

wrestler statunitense

Template:Infobox wrestler Jonathan Good (Cincinnati, 7 dicembre 1985) è un wrestler statunitense meglio conosciuto con ring name di Dean Ambrose. Sotto contratto con la WWE, dove è detentore del titolo WWE Intercontinental Championship, inoltre è stato anche una volta United States Champion, il cui regno è durato 351 giorni ed è il più longevo nella storia della compagnia ed è l'attuale Intercontinental Champion al suo primo regno.

È stato inoltre un membro dello Shield dal 2012 al 2014. Good è anche conosciuto per aver lottato nel circuito indipendente con il ring name di Jon Moxley tra il 2004 e il 2011. Ha lottato per la Full Impact Pro (FIP), Combat Zone Wrestling (CZW) e Dragon Gate USA, e ha vinto il FIP World Heavyweight Championship una volta e il CZW World Heavyweight Championship.

Carriera

Heartland Wrestling Association (2004–2011)

Good ha iniziato a lottare nella Heartland Wrestling Association (HWA) con il ring name di Jon Moxley. Dopo essersi allenato sotto la guida di Cody Hawk e Les Thatcher, ha fatto il suo debutto nel giugno del 2004. In meno di un anno è riuscito a vincere l'HWA Tag Team Championship insieme a Jimmy Turner contro Mike Desire e Tack. Dopo la perdita del titolo si è alleato con Ric Byrne, con cui rivince l'HWA Tag Team Championship il 19 agosto 2005. Tuttavia, lo stesso giorno sono stati privati del titolo.

Nel 2006, Moxley ha iniziato a lottare in singolo diventando uno dei primi sfidanti per l'HWA Heavyweight Championship in breve tempo. Il 9 maggio ha vinto il titolo contro Pepper Parks. Il 12 settembre ha perso il titolo contro Chad Collyer, ma lo ha riconquistato il 2 gennaio 2007, strappandolo a Brian Jennigs.

Moxley ha poi lottato nuovamente divisione di tag team, dove fece squadra con il suo allenatore Cody Hawk. I due vinsero il titoli di categoria il 12 giugno 2007 cotnro Tack e Tarek the Legens. Il loro regno durò 4 giorni, poiché Andre Heart e Richard Phillips li sconfissero per il tiolo. Nel 2009, Moxley ha iniziato a lottare in coppia con King Vu, con cui ha vinto l'HWA Tag Team Championship per due volte. Mentre deteneva tale titolo, Moxley ha anche vinto l'HWA Heavyweight Championship per la terza volta. King Vu, spinto dalla gelosia nei confronti delle vittorie del compagno, ha attaccato Moxley durante un tag team match match che costò loro l'HWA Tag Team Championship il 24 febbraio 2010 contro Lord Matthew Taylor e Sir Chadwick Cruise. Il 14 luglio, Moxley ha perso anche l'HWA Heavyweight Championship cotnro Gerome Phillips.

Insanity Pro Wrestling (2010–2011)

Come spesso succede nelle federazioni indipendenti, un wrestler combatte per più federazioni; infatti, Moxley ha lottato per l'Insanity Pro Wrestling (IPW) quando era ancora campione nell'HWA e ha inziato una faida con Jimmy Jacobs, che voleva il titolo di Moxley: i due si sono affrontati il 21 agosto e Moxley ha vinto. Tuttavia, il 1º gennaio 2011, Jacobs ha sconfitto Moxley per il titolo in un dog collar match.

Combat Zone Wrestling (2009–2011)

 
Jon Moxley dopo aver difeso il CZW World Heavyweight Championship contro Nick Gage nel 2010

Il 6 giugno 2009, Moxley ha partecipato al Tournament of Death VIII della Combat Zone Wrestling (CZW): nel primo turno ha sconfitto Brain Damage in un Dining Death match, ma ha perso contro Nick Cage in un triple threat match che includeva anche Scotty Vortekz nella semifinale.

Il 13 febbraio 2010, Moxley ha sconfitto B-Boy per il CZW World Heavyweight Championship. L'8 agosto 2010, Moxley ha perso il titolo contro Nick Cage in un Ultraviolent three-way dance che includeva anche Drake Younger. Una settimana dopo, tuttavia, Moxley ha rivinto il titolo contro Cage, per poi perderlo definitivamente contro Robert Anthony il 12 febbraio 2011.

Dragon Gate USA (2009–2011)

Moxley ha lottato anche per la Dragon Gate USA (DGUSA) nel 2009. Il 26 marzo, in coppia con Brian Kendrick, ha sconfitto Jimmy Jacobs e Paul London in un tag team match. Il 27 marzo, Moxley ha sconfitto Tommy Dreamer in un hardcore match.

WWE

Florida Championship Wrestling (2011–2012)

Il 4 aprile 2011, Good ha firmato un contratto di sviluppo con la WWE e il 27 maggio è stato aggiunto al roster della Florida Championship Wrestling (FCW), federazione di sviluppo, con il ring name di Dean Ambrose. Ambrose ha fatto il suo debutto il 2 giugno e ha sconfitto Hunico. All''FCW Gainesville Show dell'8 luglio, Ambrose ha perso un six-man tag team match insieme a Damien Sandow e Lucky Cannon contro Bo Rotundo, Seth Rollins e Titus O'Neil; il match è stato deciso da John Morrison, che era ospite speciale dello show poiché Cannon, Ambrose e Sandow si dicevano stufi di vedere la faccia di Morrison ovunque.

Nei taping dell'11 agosto, Ambrose ha perso contro Rollins in un match valido per il FCW 15 Championship. Nei taping del 1º settembre, Ambrose ha partecipato al torneo per decretare il nuovo FCW Florida Heavyweight Champion: dopo aver sconfitto Rollins nelle eliminatorie, ha perso in finale un fatal four-Way match in favore di Leo Kruger. Nei taping del 22 settembre, Ambrose ha perso il triple threat match che avrebbe determinato il primo sfidante per l'FCW Florida Heavyweight Championship.

Ambrose ha combattuto nella FCW fino all'agosto 2012, quando tutti i talenti sono stati trasferiti a NXT.

The Shield (2012–2014)

  Lo stesso argomento in dettaglio: The Shield (wrestling).
 
Ambrose (al centro) come membro dello Shield nel febbraio 2013

Il 18 novembre 2012, alle Survivor Series, Ambrose ha fatto il suo debutto nel roster principale della WWE insieme a Seth Rollins e Roman Reigns nel main event per il WWE Championship fra CM Punk, John Cena e Ryback, facendo mantenere il titolo a Punk. Nella puntata di Raw del 26 novembre, i tre sono stati intervistati da Michael Cole ed è stato rivelato che il nome del gruppo è "The Shield" e che loro combattono le "ingiustizie". Al pay-per-view TLC, lo Shield ha sconfitto in un Tables, Ladders and Chairs six-man tag team match Daniel Bryan, Kane e Ryback nel loro match di debutto.[1] Dopo numerosi attacchi agli altri membri del roster, tra cui molti degli avversari di CM Punk, è stato poi rivelato che lo Shield era sempre stato sotto gli ordini di Punk e Paul Heyman ed erano pagati per le loro interferenze. Al pay-per-view Elimination Chamber, lo Shield ha sconfitto John Cena, Sheamus e Ryback.[2] A WrestleMania 29, lo Shield ha sconfitto Randy Orton, Sheamus e Big Show.[3] Nella puntata di Raw del 22 aprile, lo Shield ha sconfitto Daniel Bryan, Kane e The Undertaker. Nella puntata di Raw del 13 maggio, la striscia di imbattibilità dello Shield nei six-man tag team match televisivi si è conclusa quando hanno perso per squalifica contro John Cena, Kane e Daniel Bryan. Nella puntata di SmackDown del 26 aprile, Ambrose ha perso per sottomissione contro The Undertaker.

 
Ambrose come United States Champion

A Extreme Rules, Ambrose ha sconfitto Kofi Kingston e vinto lo United States Championship.[4] Nella puntata di SmackDown del 14 giugno, la striscia di imbattibilità dello Shield senza essere mai schienati o sottomessi nei six-man tag team match televisivi si è conclusa contro il Team Hell No e Randy Orton.[5] Il 16 giugno a Payback, Ambrose ha sconfitto Kane per countout e ha mantenuto il titolo.[6] Il 14 luglio a Money in the Bank, Ambrose ha combattuto nel Money in the Bank ladder match per la valigetta valida per il World Heavyweight Championship, ma non è riuscito a vincere. Nel mese di agosto, lo Shield si è unito all'Authority guidata da Triple H e Stephanie McMahon. Ambrose ha mantenuto lo United States Championship nel Kickoff Show di SummerSlam per squalifica contro Rob Van Dam.[7] Il 15 settembre a Night of Champions, Ambrose ha difeso con successo il titolo sconfiggendo Dolph Ziggler.[8] Ha difeso con successo il titolo anche a Hell in a Cell e la sera dopo a Raw contro Big E Langston, ma entrambe le volte ha perso per countout e squalifica.[9] Alle Survivor Series, Ambrose ha perso parte al tradizionale Survivor Series elimination tag team match insieme a Rollins Reigns e i Real Americans (Antonio Cesaro e Jack Swagger) contro i Cody Rhodes e Goldust, gli Usos (Jimmy e Jey uso) e Rey Mysterio; Ambrose è stato il primo ad essere eliminato, ma Reigns ha ottenuto la vittoria per il suo team.[10] A TLC, lo Shield è stato sconfitto da CM Punk in un 3-on-1 handicap match dopo che Reigns ha accidentalmente colpito Ambrose con la spear.[11]

Alla Royal Rumble, Ambrose ha preso parte al Royal Rumble match, ma è stato eliminato da Reigns. A Elimination Chamber, lo Shield ha perso contro la Wyatt Family (Bray Wyatt, Luke Harper e Erick Rowan.[12] Dopo questa sconfitta lo Shield sembrava sul punto di dividersi, ma si sono chiariti nella puntata di SmackDown del 7 marzo, tuttavia, lo Shield si è chiarito e ha iniziato a disubbidire a Kane, direttore delle operazioni dell'Authority. Ciò ha portato a un six-man tag team match tra lo Shield e Kane e i New Age Outlaws (Road Dogg e Billy Gunn a WrestleMania XXX, dove lo Shield ha vinto. A causa di ciò, lo Shield ha abbandonato l'Authority e Ambrose, come Rollins e Reigns, è diventato un beniamino del pubblico. Nella puntata di SmackDown del 2 maggio, Ambrose ha mantenuto lo United States Championship in un fatal four-way match contro Curtis Axel, Ryback e Alberto Del Rio, per poi perderlo nella puntata di Raw del 5 maggio in una 20-man battle royal decretata da Triple H, venendo eliminato per ultimo da Sheamus e terminando il suo regno dopo 351 giorni; ciò ha segnato il record di regno più lungo nella WWE. Lo Shield ha sconfitto la rinata Evolution (Triple H, Randy Orton e Batista) sia a Extreme Rules[13] che a Payback.[14] Quando Batista ha lasciato l'Evolution nel mese di giugno, Triple H ha dato il via al suo "piano B": ciò ha visto Rollins tradire Reigns e Ambrose, attaccandoli con una sedia e alleandosi con Triple H e l'Authority.[15][16][17]

Competizione singola (2014–presente)

 
Ambrose in un house show nel gennaio 2015

Nella puntata di Raw del 16 giugno, Ambrose ha debuttato con una nuova musica d'ingresso e un nuovo ring attire. Dopo essere stato aggiunto al Money in the Bank ladder match dell'omonimo pay-per-view su richiesta di Rollins, Ambrose ha perso il match dopo che Kane lo ha attaccato per aiutare Rollins a vincere. A Battleground il match tra Ambrose e Rollins è terminato con la vittoria del secondo per forfait quando Ambrose è stato espulso dall'arena per aver attaccato nel backstage lo stesso Rollins. A SummerSlam, Ambrose ha perso in un lumberjack match contro Rollins. Nella puntata di Raw successiva, Rollins ha messo fuori combattimento Ambrose con un Curb Stomp attraverso alcuni blocchi di calcestruzzo, costringendolo ad uscire dall'arena in barella (kayfabe); questo angle è stato creato per tenere fuori Ambrose dagli show della WWE, in quanto impegnato nelle riprese del film 12 Rounds 3: Lockdown. Ambrose ha fatto il suo ritorno il 21 settembre a Night of Champions, dove ha attaccato Rollins quando quest'ultimo aveva lanciato una sfida a un qualunque wrestler del roster; i due sono stati separati dalla sicurezza. Nella puntata di Raw del 13 ottobre, Ambrose ha sconfitto John Cena in un Contract on Pole match, ottenendo il diritto di affrontare Rollins a Hell in a Cell in un Hell in a Cell match. All'evento, Ambrose è stato sconfitto da Rollins a causa dell'attacco di Bray Wyatt. Alle Survivor Series, Ambrose si è fatto squalificare durante il suo match contro Wyatt: Ambrose lo ha colpito con una sedia, sotterrandolo poi sotto un cumulo di tavoli e sedie. Ciò ha sancito un Tables, Ladders and Chairs match tra i due a TLC, dove Ambrose ha perso nel main event dell'evento. Al Tribute to the Troops, Ambrose ha sconfitto Wyatt in un Boot Camp match. La faida tra i due è proseguita ed è culminata in due match: nella puntata di Raw del 22 dicembre in un Miracle on 34th Street Fight match e nella puntata di Raw del 5 gennaio 2015 in un Ambulance match, entrambi persi da Ambrose.

 
Ambrose a WrestleMania 31 mentre esegue un flying elbow drop dalla cima di una scala

Il 25 gennaio alla Royal Rumble, Ambrose ha preso parte al Royal Rumble match entrando con il numero 25, ma è stato eliminato dopo circa tredici minuti da Big Show e Kane. Nel mese di febbraio, Ambrose ha iniziato una faida con Bad News Barrett per l'Intercontinental Championship e, dopo averlo sconfitto nella puntata di Raw del 19 gennaio, ha domandato un match per il titolo; dopo che Barrett ha rifiutato la sfida di Ambrose, quest'ultimo è riuscito ad ottenere il match titolato dopo aver ammanettato Barrett e costretto a firmare il contratto. A Fastlane, Ambrose non è riuscito a vincere il titolo dopo essersi fatto squalificare, ma si è preso la cintura al termine della contesa. A WrestleMania 31, Ambrose ha preso parte al ladder match per l'Intercontinental Championship, ma non è riuscito a vincerlo dopo che Luke Harper lo ha lanciato con una powerbomb su una scala posizionata fuori dal ring, rendendolo inabile di proseguire la contesa. A Extreme Rules, Ambrose ha sconfitto Harper in un Chicago Street Fight match, ottenendo la sua prima vittoria in pay-per-view come wrestler singolo da quando lo Shield si è sciolto.

Nella puntata di Raw del 4 maggio, Ambrose ha sconfitto il WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins ed è stato aggiunto al match per il titolo a Payback in un fatal four-way match che includeva anche Roman Reigns e Randy Orton, segnando la sua prima opportunità per un titolo del mondo nella WWE. Tuttavia, Ambrose non è riuscito a vincere il titolo e non ci è riuscito nemmeno a Elimination Chamber, poiché ha vinto il match per squalifica e pertanto Rollins ha mantenuto il titolo ancora una volta.[18] Nonostante la sconfitta, Ambrose ha preso il titolo con se e ha sfidato Rollins in un ladder match a Money in the Bank, ma ha perso.[19]

Dopo Money in the Bank, Ambrose ha continuato a fare coppia con Reigns aiutandolo nella faida con Bray Wyatt dopo che Luke Harper si è riunito con Wyatt. A SummerSlam, Ambrose e Reigns hanno sconfitto Wyatt e Harper.[20] Nella puntata di Raw successiva a SummerSlam, Ambrose e Reigns hanno affrontato Wyatt e Harper in un rematch. Durante il match, Braun Strowman ha fatto il suo debutto in WWE unendosi alla Wyatt Family aiutando Harper e Wyatt ad attaccare i due ex membri dello Shield.[21] Ciò ha portato a un six-man tag team match contro la Wyatt Family a Night of Champions, dove Ambrose, Reigns e il rientrante Chris Jericho hanno perso.[22] Alle Survivor Series Ambrose ha sconfitto Kevin Owens nella semifinale del torneo per il vacante WWE World Heavyweight Championship, ma ha perso in finale contro Roman Reigns.[23]

Intercontinental Champion (2015-presente)

File:Dean-ambrose-ic-champion-1000x600.jpg
Ambrose dopo aver vinto il WWE Intercontinental Championship

Nella puntata di SmackDown del 6 novembre, Ambrose ha vinto un Triple Threat match che ha incluso Dolph Ziggler e Tyler Breezer per diventare il contendente numero uno all'Intercontinental Championship di Kevin Owens.[24] A TLC, ha affrontato Owens vincendo nell'occasione il titolo.[25]

Nel wrestling

 
Ambrose si appresta ad eseguire la Dirty Deeds nella versione headlock driver su The Miz
 
Ambrose si appresta ad eseguire la Dirty Deeds nella versione Snap Double Underhook DDT su John Cena

Mosse finali

Mosse caratteristiche

Manager

Soprannomi

  • "The Lunatic Fringe"
  • "The Street Dog"
  • "The Unstable"

Musiche d'ingresso

  • Come Jon Moxley
    • Hybrid Moments degli Shyko (Chikara)
    • Behind You degli Shyko (HWA)
    • Seagulls Over Rhinoces Bay Part II degli Foxy Shazam (CZW)
    • Little Crazy dei Fight (CZW)
    • Shitlist dei L7 (CZW)
  • Come Dean Ambrose
    • Broken Bones di Mike Walpole (FCW)
    • Special Op di Jim Johnston (WWE; 2012–2014; usata come membro dello Shield)
    • Retaliation dei CFO$ (16 giugno 2014–presente)

Titoli e riconoscimenti

  • Insanity Pro Wrestling
    • IPW World Heavyweight Championship (2)
    • IPW Mid-American Championship (1)

Filmografia

Note

  1. ^ The Shield def. Team Hell No & Ryback (Tables, Ladders & Chairs Match), su wwe.com, 16 dicembre 2012.
  2. ^ The Shield def. John Cena, Ryback & Sheamus, su wwe.com. URL consultato il 17 febbraio 2013.
  3. ^ The Shield def. Randy Orton, Big Show & Sheamus, su wwe.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  4. ^ Dean Ambrose def. U.S. Champion Kofi Kingston, su wwe.com. URL consultato il 19 maggio 2013.
  5. ^ Team Hell No & Randy Orton def. The Shield, su wwe.com. URL consultato il 14 giugno 2013.
  6. ^ United States Champion Dean Ambrose def. Kane via Count-out, su wwe.com. URL consultato il 16 giugno 2014.
  7. ^ Rob Van Dam def. United States Champion Dean Ambrose by disqualification (Kickoff Match), su wwe.com. URL consultato il 18 agosto 2013.
  8. ^ United States Champion Dean Ambrose def. Dolph Ziggler, su wwe.com. URL consultato il 15 settembre 2014.
  9. ^ Big E Langston def. United States Champion Dean Ambrose by count-out, su wwe.com. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  10. ^ The Shield & The Real Americans def. WWE Tag Team Champions Cody Rhodes & Goldust, The Usos & Rey Mysterio (Traditional Survivor Series Elimination Tag Team Match), su wwe.com. URL consultato il 24 novembre 2013.
  11. ^ CM Punk def. The Shield (3-on-1 Handicap Match), su wwe.com. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  12. ^ The Wyatt Family def. The Shield, su wwe.com. URL consultato il 23 febbraio 2014.
  13. ^ The Shield def. Evolution, su wwe.com, 4 maggio 2014.
  14. ^ The Shield vs. Evolution (No Holds Barred Elimination Match), su wwe.com, 1º giugno 2014.
  15. ^ James Caldwell, CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/2: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - PPV fall-out, huge angle at the end of Raw, post-Raw coverage, MITB hype, more, su pwtorch.com, 2 giugno 2014.
  16. ^ SETH ROLLINSBIO, su wwe.com, 4 giugno 2014.
  17. ^ Ben Kerin, Seth Rollins Turns Heel On The Shield and Joins Evolution, su wrestlingnewssource.com, 2 giugno 2014.
  18. ^ Benigno, Anthony, Dean Ambrose def. WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins via Disqualification, su wwe.com, WWE. URL consultato il 31 maggio 2015.
  19. ^ Benigno, Anthony, WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins def. Dean Ambrose, su wwe.com, WWE. URL consultato il 17 giugno 2015.
  20. ^ Caldwell, James, CALDWELL'S SUMMERSLAM REPORT 8/23: Complete "virtual-time" coverage of Lesnar vs. Taker, Title vs. Title, more matches, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch. URL consultato il 3 ottobre 2015.
  21. ^ Namako, Jason, WWE RAW Results - 8/24/15 (The Dudleys, Sting return), su wrestleview.com. URL consultato il 13 ottobre 2015.
  22. ^ Wortman, James, The Wyatt Family def. Roman Reigns, Dean Ambrose & Chris Jericho, su wwe.com, WWE. URL consultato il 21 settembre 2015.
  23. ^ (EN) Bobby Melok, Dean Ambrose def. Kevin Owens (WWE World Heavyweight Championship Tournament Semifinals), su wwe.com, WWE, 22 novembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  24. ^ WWE Smackdown: Dean Ambrose earns Intercontinental Title shot, su skysports.com, SkySports. URL consultato il 29 novembre 2015.
  25. ^ WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2015 results, su wwe.com, WWE. URL consultato il 14 dicembre 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni