Tiziano Ferro
Template:Gruppo Tiziano Ferro (Latina, 21 febbraio 1980) è un cantautore italiano.
continua a cantare
regala senza sosta il tuo amore
e scrivilo, credendoci
che che sono
centoundici chili di fantasia»
Biografia
Tiziano Ferro è nato a Latina il 21 febbraio 1980. Dal 2005 vive a Londra. Il suo studio della musica comprende: 7 anni di chitarra classica , 1 anno di batteria e 2 anni di pianoforte.
Gli esordi
Per coltivare la sua passione per la musica, Tiziano ha partecipato per alcuni anni al Coro Gospel di Latina che gli trasmetterà l'amore per la musica nera che inserirà in molti suoi brani. Nel 1997 e nel 1998 partecipa a diversi corsi per doppiatore cinematografico e come speaker in diverse radio locali della sua città. Nel 1998 a diciotto anni, si iscrive all'Accademia della Canzone di Sanremo ma non supera la prima settimana di selezioni. Ritenta l'anno dopo, nel 1998 quando partecipa alla sezione giovani del Festival di Sanremo e qui viene notato da due produttori Alberto Salerno e Mara Majonchi, che gli propongono la realizzazione di un disco. Nel 1999 partecipa come corista nella tournee dei Sottotono. Sempre nel 1999 viene promosso all'esame di maturità con il massimo dei voti (al liceo scientifico Majorana di Latina). Nel 2000 si iscrive alla facoltà di ingegneria all'Università di Roma e frequenta l'anno dopo la facoltà di scienze delle comunicazioni.
I primi successi
Nella primavera del 2001 firma un contratto con la EMI e pubblica il suo primo singolo Xdono che raggiunge in breve tempo i vertici delle classifiche e si consolida come uno dei tormentoni del momento. A ottobre esce il primo album Rosso relativo. All'uscita di Xdono, la critica aveva bollato Tiziano Ferro come un "cantante per ragazzine", destinato a scomparire presto. Tiziano ha raccontato in un intervista che questo giudizio sommario e superficiale lo ha spesso infastidito, perché già il primo album Rosso Relativo conteneva brani dal significato profondo come L'olimpiade e Mai nata, sull'autostima personale (un tema molto caro a Tiziano) e lo stesso Rosso relativo, contro il sesso facile. Nel 2002, mentre le radio italiane sono invase dal nuovo singolo Imbranato, Xdono viene diffuso in tutta Europa dove si piazza al terzo posto in classifica preceduto solo da Eminem (con Lose yourself) e Shakira (con Whenever Wherever). Nell'estate del 2002, Tiziano Ferro viene premiato al Festivalbar come miglior artista esordiente.
La consacrazione
Il 7 novembre 2003 esce il suo secondo album 111. Con questo album, Tiziano si toglie di dosso definitivamente il marchio di "cantante per ragazzine" e viene riconosciuto anche dalla critica più diffidente. L'album prende nome dal peso del cantante durante tutta la sua adolescenza. Dall'album vengono estratti numerosi singoli fra cui Xverso, i successi Sere nere (inserito anche nella colonna sonora del film cult Tre metri sopra il cielo), Ti voglio bene (una sorta di lettera scritta da Tiziano per la fine dell'amicizia con un suo caro amico) e Non me lo so spiegare (tormentone della primavera 2004). Il successivo tour "111 %" ottiene un successo di pubblico sorprendente con stadi e palasport pieni in tutta Italia. Nell'estate 2004 Tiziano Ferro duetta con Jamelia nella canzone Universal Prayer, inno ufficiale delle Olimpiadi di Atene. Da questo momento, Tiziano si prende una pausa di riflessione. Nel 2005 doppia il personaggio di Oscar nel film Shark Tale.
Dall'uscita di "Nessuno è solo" ad oggi
Anticipato dal singolo Stop! Dimentica che raggiunge subito la vetta delle classifiche, il 23 giugno 2006, dopo tre anni di silenzio, esce l'album Nessuno è solo. Nessuno è solo sale immediatamente in testa alle classifiche italiane e vi resta stabilmente per un mese, dominando di fatto l'estate musicale del 2006. L'album sbanca le classifiche europee e sudamericane. Anche il secondo singolo estratto dall'album "Ed ero contentissimo" (accompagnato da un videoclip girato a Barcellona) ottiene un ottimo successo. Tra l'altro, l'album è rimasto per sei mesi nella Top Five e si è piazzato al primo posto fra gli album italiani dei cantanti maschi italiani nel 2006 e al quarto posto nella classifica generale.
A gennaio, inizia da Ancona il suo secondo tour "Nessuno è solo Tour" che nel 2007 toccherà diverse città italiane. Questo nuovo tour ha fatto registrare il tutto esaurito in tutte le tappe,comprese due delle più importanti, quelle di Roma,in una delle quali ha anche duettato a sorpresa con Raffaella Carrà,alla quale ha dedicato anche una canzone del suo ultimo album:"E Raffaella è mia".
Prende parte agli album Le band si sciolgono di Luca Carboni e Io canto di Laura Pausini. Ha partecipato al concerto di Natale in Vaticano del 2006 ed è stato invitato al Festival di Sanremo del 2007.
Il terzo singolo è "Ti scatterò una foto", incluso anche nella colonna sonora del film Ho voglia di te, il seguito di Tre metri sopra il cielo, uscito nelle sale il 9 marzo 2007.
Discografia
Album
- 2001 - Rosso Relativo
- 2003 - 111
- 2006 - Nessuno è solo
Album in spagnolo
Singoli
- 2001 - Xdono
- 2001 - L'Olimpiade
- 2002 - Imbranato
- 2002 - Rosso relativo
- 2002 - Le cose che non dici
- 2003 - Xverso
- 2003 - Sere nere
- 2004 - Non me lo so spiegare
- 2004 - Universal Prayer (con Jamelia)
- 2004 - Ti voglio bene
- 2006 - Stop! Dimentica
- 2006 - Ed ero contentissimo
- 2007 - Ti scatterò una foto
Duetti e collaborazioni
- Sulla mia pelle - A.T.P.C.
- Universal prayer - con Jamelia
- Sere nere - con Liah (versione portoghese di Sere nere)
- Mi credo - con Pepe Aguilar
- Baciano le donne - feat. Biagio Antonacci
- Pensieri al tramonto - con Luca Carboni
- Non me lo so spiegare - con Laura Pausini (cover effettuata da Laura Pausini nell'album Io canto)
- No me lo puedo explicar - con Laura Pausini (cover effettuata da Laura Pausini nell'album Yo canto)
- L'alfabeto degli amanti - con Michele Zarrillo (a Sanremo 2006, mai incisa su album)
Autore
- Entro il 23 - Mp2
- Dove il mondo racconta segreti - Michele Zarrillo
- A chi mi dice - Blue
- Dime tu - Myriam Montemayor
- E va be - Syria
- Eroi perduti - Iva Zanicchi
- Paola&Chiara - Paola & Chiara
- Dammi tre parole - Valeria Rossi
Controversie
Nel maggio 2006, Tiziano Ferro, partecipando alla trasmissione Che tempo che fa di Fabio Fazio ad una domanda sui 44 paesi in cui sta per uscire Nessuno è solo, dichiarò all'interno della risposta: “ho voluto imparare lo spagnolo per non ripetere sempre le solite frasi fatte… per esempio non si può andare in Messico e dire che le messicane sono le donne più belle del mondo: sono tutte grasse e con i baffi…”. Le dichiarazioni di Ferro non rimasero in Italia, raggiunsero il Sudamerica e in Messico provocarono dure polemiche. Alcune associazioni di artisti messicani chiesero che a Tiziano non fosse più permesso di vendere i suoi dischi nel loro paese. Tiziano ha inizialmente spiegato che faceva tutto parte di una gag già preparata e a Radio Deejay ha detto che “questi messicani s’incazzano per qualsiasi cosa…” poi però ha riconosciuto l'errore e alla tv messicana ha chiesto scusa e ha riconosciuto di essersi “comportato da stupido” e per riconciliarsi completamente con i messicani, si depilò una gamba in tv in un noto programma televisivo, la scena è stata diffusa in italia e in altre nazioni sul web. Comunque oggi la querelle sembra essersi conclusa. L'album ha venduto moltissime copie in Messico e per le date messicane del tour già si prevede il tutto esaurito.
Nel 2006 diversi siti internet segnalano che il brano Stop! Dimentica è molto simile a One word di Kelly Osbourne. A sua volta il brano della Osbourne ha campionature basate su Fade to grey, vecchio successo dei Visage (ai quali vengono ceduti i diritti di One word per evitare controversie legali). Lo stesso Tiziano Ferro si è però difeso dichiarando che Stop! Dimentica è chiaramente un omaggio a Fade to grey, uno dei brani preferiti del cantante.
Anche in concomitanza dell'uscita del singolo Xdono molti avevano notato più di una somiglianza tra le basi di Xdono e di Did you ever think di R. Kelly, brano presente nell'album "R".
Curiosità
- Ha partecipato al programma televisivo Sarabanda, presentato da Enrico Papi, quando non era ancora famoso e piuttosto sovrappeso. Avendo Tiziano espresso il desiderio di diventare un cantante, Papi lo fece esibire brevemente durante una puntata dello show, salvo poi liquidarlo con sufficienza, quasi a dire "tu non andrai da nessuna parte".
- Tiziano parla correttamente inglese e spagnolo. Vive fra Londra e Latina.
- Tiziano Ferro sarà il testimonial dell'Avis per il 2007
- Tiziano Ferro è stato nominato il 5 marzo 2007 "ambasciatore della città di Latina nel mondo"
Collegamenti esterni
Simbolo mancante (man)