True Lies

film del 1994 diretto da James Cameron
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di Philip Ross, vedi Sotto mentite spie.

True Lies è un film del 1994 diretto da James Cameron, e interpretato da Arnold Schwarzenegger, Jamie Lee Curtis, Tia Carrere ed Eliza Dushku.

{{{titolo}}}
Arnold Schwarzenegger in una scena del film
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata140 min
Rapporto2,35:1
Genereazione
RegiaJames Cameron
SoggettoClaude Zidi, Simon Michaël, Didier Kaminka
SceneggiaturaJames Cameron
ProduttoreJames Cameron, Stephanie Austin
FotografiaRussell Carpenter
MontaggioConrad Buff, Mark Goldblatt, Richard A. Harris, James Cameron
MusicheBrad Fiedel
ScenografiaPeter Lamont
CostumiMarlene Stewart
TruccoJeff Dawn
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Si tratta del terzo ed ultimo film figurante il duo Cameron-Schwarzenegger. La sceneggiatura prende spunto dalla storia di spionaggio francese (inedita in Italia) La Totale!, del 1991.

Trama

Harry Tasker è apparentemente un semplice rappresentante di apparecchi informatici con una vita piuttosto noiosa, almeno agli occhi della moglie Helen e della figlia Dana. In realtà Harry è una spia tutto muscoli e azione che lavora per la Omega Sector, una segreta agenzia della sicurezza del governo degli Stati Uniti.

Durante una missione in Svizzera, Harry e la sua squadra incappano in una misteriosa donna, Juno Skinner, che si scopre essere legata a dei loschi e pericolosi terroristi del Medio Oriente. L'indagine che ne segue, che lo costringe ad essere sempre lontano da casa, lo porta a trascurare la moglie, che proprio per questo motivo si lascia corteggiare da Simon, un semplice rivenditore d'auto che prova a conquistarla fingendosi a sua volta una spia.

Una volta scoperto tutto, Harry si ritroverà a doversi districare su entrambi i fronti, cercando di salvare il proprio paese e il suo matrimonio.

Produzione

Il titolo del film è un ossimoro e in inglese vuol dire "autentiche bugie", riferimento alla doppia vita del protagonista. È il film che ha inaugurato l'era degli "effetti normali" (candidati all'Oscar 1995), cioè effetti digitali che servono per creare immagini del tutto realistiche, indistinguibili dalle riprese reali.

Il tango presente nel film è il celebre Por una cabeza composto da Carlos Gardel nel 1935, e presente anche in altri grandi film come Schindler's List e Scent of a Woman - Profumo di donna.

Incassi

Si tratta del primo film ad aver superato i 100 milioni di dollari di budget, avendo un costo stimato di 110 milioni. In tutto il mondo ha poi incassato 378,3 milioni di dollari.[1][2][3]

Curiosità

La scena dello strip-tease di Jamie Lee Curtis, verrà ripresa 4 anni dopo, nel 1998, in uno spot di una celebre marca di orologi, la Tissot, dove ad interpretarla è stata una giovane e allora sconosciuta Rossella Brescia.

Note

  1. ^ Fox, D., 1994. Movies: 'True Lies,' 'Forrest Gump' and 'The Lion King' are on target to break a record for non-holiday weekend ticket sales. Los Angeles Times, [internet] July 18. Available at http://articles.latimes.com/1994-07-18/entertainment/ca-17141_1_true-lies [Accessed July 24, 2010].
  2. ^ Kempley, R., 1994. ‘True Lies’ (R). The Washington Post, [internet] July 15. Available at http://www.washingtonpost.com/wp-srv/style/longterm/movies/videos/trueliesrkempley_a0a475.htm [Accessed July 24, 2010].
  3. ^ 5 True Lies About James Cameron

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema