Ángel Martín Correa Martínez (Rosario, 9 marzo 1995) è un calciatore argentino, centrocampista o attaccante dell'Atletico Madrid e della Nazionale argentina.

Ángel Correa
Correa in azione con la maglia dell'Argentina al Mondiale Under-20 del 2015
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza173 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, Attaccante
SquadraAtlético Madrid
Carriera
Squadre di club1
2013-2014San Lorenzo48 (10)
2014-Atlético Madrid10 (1)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroUruguay 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2015

Biografia

Nasce a Rosario il 9 marzo 1995, a soli 12 anni entra nel settore giovanile del San Lorenzo de Almagro dove mostra tutto il suo talento. nel 2013 dopo aver ricevuto la benedizione di un allora vescovo Papa Francesco esordisce in prima squadra. Il 17 luglio 2014 gli viene diagnosticato un tumore benigno al cuore, che rischiava di comprometterne la carriera. Sottoposto a un intervento di asportazione a New York,[1] il 13 dicembre seguente torna ad allenarsi.

Caratteristiche tecniche

Prevalentemente trequartista, può essere impiegato anche come mezz'ala, esterno d’attacco o seconda punta. Grazie alla sua velocità e all'ottima tecnica viene paragonato ai connazionali Carlos Tévez e Sergio Aguero. Fa del dribbling veloce la sua arma migliore, di piede destro naturale è molto bravo anche con il tiro dalla media-lunga distanza, piedi educatissimi, possiede anche un passo molto veloce che spesso abbina al dribbling per superare l'avversario. Dotato di grande estro e classe, viene considerato uno dei migliori talenti del calcio sudamericano.

Carriera

Club

San Lorenzo de Almagro

Nato a Rosario, nel 2003 si unisce al San Lorenzo dopo un periodo di prova. Dopo anni di ottime prestazioni con le giovanili, nell'estate del 2012 viene avvicinato al Benfica ma l'affare non va in porto per problemi finanziari. Il 23 settembre dello stesso anno firma un contratto professionali di quattro anni. Il 31 marzo 2013 ha giocato la sua prima partita contro il Newell's Old Boys.

Atletico Madrid

Nel maggio 2014 viene acquistato dagli spagnoli dell'Atletico Madrid per 7,5 milioni di euro. Nella sua prima stagione con i Colchoneros non riesce a esordire in una partita ufficiale con la maglia bianco-blu. Invece Il 22 agosto 2015 fa il suo esordio contro il Las Palmas subentrando a Óliver Torres al 65' minuto, andando vicino al gol poco dopo, partita conclusa 1-0 per i colchoneros con gol di Antoine Griezmann.Il 19 settembre successivo segna il suo primo gol in Rojiblanco nella vittoria esterna contro l'Eibar, subentrando a Koke al 61' minuto trovando il gol un minuto dopo su assistenza di Fernando Torres, poco dopo ricambia il favore per il gol di Torres per il risultato finale di 0-2[2][3] Il 30 settembre 2015 segna il suo primo gol in Champions League contro il Benfica per la seconda partita dei gironi, partita poi persa per 2-1.

Nazionale

Nazionale Argentina under-20

L'11 dicembre 2014 viene convocato dalla nazionale Under-20 per partecipare al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015, in Uruguay.[4] Grazie anche ai suoi 4 gol, uno dei quali nella sfida diretta contro l'Uruguay, l'Argentina vince il trofeo.[5]

Il 30 maggio 2015 esordisce nei Mondiali Under-20 realizzando una doppietta nella prima partita della fase a gironi, terminata con un pareggio per 2-2 contro Panama. L'Argentina viene eliminata nella fase a gironi dopo una sconfitta contro il Ghana e un altro pareggio con l'Austria.

Nazionale maggiore

Nell'agosto 2015 viene convocato da Gerardo Martino, per disputare delle amichevoli negli Stati Uniti, contro Messico e Bolivia. Il 4 settembre seguente, Correa esordisce con la nazionale di calcio argentina contro la Bolivia in amichevole, subentrando a Ezequiel Lavezzi all'81' minuto, siglando pochi minuti dopo il gol del finale 7-0 dell'albiceleste. Il 9 settembre esordisce da titolare contro il Messico partita conclusasi 2-2, giocando una buona partita ma senza trovare il gol, viene sostituito da Ezequiel Lavezzi al 77' minuto.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   San Lorenzo PD 13 4 CA 0 0 - - - - - - 13 4
2013-2014 PD 35 6 CA 0 0 CS+CL 2+11 0+2 - - - 48 8
Totale San Lorenzo 48 10 0 0 13 2 - - - 61 12
2014-2015   Atlético Madrid PD 0 0 CR 0 0 UCL 0 0 SS 0 0 0 0
2015-2016 PD 10 1 CR 2 0 UCL 2 1 - - - 14 2
Totale Atlético Madrid 10 1 2 0 2 1 - - 14 2
Totale carriera 58 11 2 0 15 3 - - 75 15

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
04-09-2015 Houston Argentina   7 – 0   Bolivia Amichevole 1   81’
Totale Presenze 1 Reti 1

Palmarès

Club

San Lorenzo: 2014

Nazionale

Uruguay 2015

Note

  1. ^ Dramma Correa: tumore al cuore operato, carriera a rischio, su corriere.it, 18 luglio 2014.
  2. ^ (ES) Las Palmas pierde por la mínima en el Calderón (1-0), su udlaspalmas.es, udlaspalmas.es, 22 agosto 2015.
  3. ^ (FR) La Liga reprend: Griezmann lance l’Atletico, Valence cale, su lavenir.net, 22 agosto 2015.
  4. ^ (ES) La Sub 20 tiene su preselección para el Sudamericano de Uruguay, su tycsports.com, 11 dicembre 2014.
  5. ^ (ES) Argentina gana el Sub 20 Sudamericano con gol de Correa para remontar, su clubatleticodemadrid.com, 8 febbraio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale argentina under-20 sudamericano 2015 Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2015