Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012

37ª edizione della competizione calcistica emiratina
Versione del 14 set 2015 alle 06:01 di Bottuzzu (discussione | contributi) (tag errato, checkwiki)

La UAE Pro-League 2011-2012 è la 37ª edizione della massima competizione nazionale per club degli Emirati Arabi Uniti, la squadra campione in carica è l'Al-Jazira.

UAE Pro-League 2011-2012
Competizione UAE Arabian Gulf League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore AFC
Date dal 15 ottobre 2011
al 19 maggio 2012
Luogo Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Al-Ain
(10º titolo)
Retrocessioni Sharjah
Emirates
Statistiche (al 20 marzo 2012)
Miglior marcatore Ghana (bandiera) Asamoah Gyan (21)
Incontri disputati 132
Gol segnati 449 (3,4 per incontro)
Cronologia della competizione

Alla competizione prendono 12 squadre, tra cui le due neo-promosse Ajman Club ed Emirates Club.

Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Capacità
Al Ahli Dubai Rashed Stadium 18 000
Al Jazira Abu Dhabi Stadio Mohammed Bin Zayed 42,056
Al Ain Al Ain Sheikh Khalifa International Stadium 15 000
Al Wahda Abu Dhabi Al-Nahyan Stadium 12 000
Al Shabab Dubai Al Maktoum Stadium 12 000
Al Wasl Dubai Zabeel Stadium 12 000
Al Nasr Dubai Al Maktoum Stadium 12 000
Al Sharjah Sharjah Sharjah Stadium 18 000
Ajman Ajman Ajman Stadium 10 000
Dubai Dubai Police Officers Club Stadium 6 500
BaniYas Abu Dhabi Bani Yas Stadium 22 000
Emirates Club Ras al-Khaimah Emirates Club Stadium 6 000
Team Presidente Allenatore Capitano Sponsor Tecnico Sponsor
Al Ahli   Hamdan bin Mohammed Al Maktoum   Quique Sánchez Flores   Mohammed Qassim Nike Toshiba
Al Jazira   Mansour Bin Zayed Al Nahyan   Franky Vercauteren     Ibrahim Diaky Adidas IPIC - Borealis
Al Wahda   Saeed bin Zayed Al Nahyan   Josef Hickersberger   Fahed Masoud Adidas TBD
Al Ain   Mohammed Bin Zayed Al Nahyan   Cosmin Olăroiu   Rami Yaslam Legea Sorouh
Al Sharjah    Abdullah bin Mohammed Al Thani   Valeriu Tiţa   Nawaf Mubarak Adidas Saif Zone
Al Nasr   Sheikh Hamdan bin Rashid   Walter Zenga   Abdallah Mousa Adidas Emirates NBD
Ajman   Sheikh Humaid bin Rashid Al Nuaimi   Abdulwahab Abdulkadir   Mohamed Zahran Errea Tech Group UAE
Emirates   Ahmed bin Saqr Al Qassimi   Ghazi Ghrairi   Karim Kerkar TBD TBD
Baniyas   Saif bin Zayed Al Nahyan   Gabriel Calderón   Fawzi Bashir Errea Atlas Telecom
Al Wasl   Ahmed bin Rashid Al Maktoum   Bruno Metsu   Khalid Darwish Legea TBD
Al Shabab   Mohammed bin Rashid Al Maktum   Paulo Bonamigo   Carlos Villanueva Legea TBD
Dubai   Ahmed bin Mohammed Al Maktoum   Ion Marin   Jamal Abdullah TBD TBD

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Al-Ain 55 22 17 4 1 62 16 +36
2. Al-Nasr 41 22 11 8 3 49 33 +16
3. Al-Shabab 38 22 10 8 4 39 27 +12
4. Al-Jazira 35 22 11 2 9 47 37 +10
5. Shabab Al-Ahli 34 22 10 4 8 45 42 +3
6. Al-Wahda 33 22 8 9 5 32 30 +2
7. Ajman 31 22 9 4 9 36 35 +1
8. Al-Wasl 26 22 7 5 10 32 40 -8
9. Baniyas 24 22 6 6 10 34 39 -5
10. Dubai Club 20 22 5 5 12 29 40 -11
  11. Emirates 17 22 5 2 15 28 56 -28
  12. Sharjah 11 22 2 5 15 26 53 -27

Legenda:
      Campione degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012, ammessa alla fase a gironiAFC Champions League 2013
      Ammesse alla fase a gironi della AFC Champions League 2013
      Ammesse ai play-off della AFC Champions League 2013
      Retrocessa in UAE Division 1 2012-2013

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Al Jazira ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2013 come vincitrice della Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012.

Marcatori

21 gol
16 gol
15 gol
12 gol
11 gol
10 gol

Collegamenti esterni

Classifica dei cannonieri su goalzz.com

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio