Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012
37ª edizione della competizione calcistica emiratina
La UAE Pro-League 2011-2012 è la 37ª edizione della massima competizione nazionale per club degli Emirati Arabi Uniti, la squadra campione in carica è l'Al-Jazira.
| UAE Pro-League 2011-2012 | |
|---|---|
| Competizione | UAE Arabian Gulf League |
| Sport | |
| Edizione | |
| Organizzatore | AFC |
| Date | dal 15 ottobre 2011 al 19 maggio 2012 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 12 |
| Risultati | |
| Vincitore | Al-Ain (10º titolo) |
| Retrocessioni | Sharjah Emirates |
| Statistiche (al 20 marzo 2012) | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 132 |
| Gol segnati | 449 (3,4 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
Alla competizione prendono 12 squadre, tra cui le due neo-promosse Ajman Club ed Emirates Club.
Squadre partecipanti
| Squadra | Città | Stadio | Capacità |
|---|---|---|---|
| Al Ahli | Dubai | Rashed Stadium | 18 000 |
| Al Jazira | Abu Dhabi | Stadio Mohammed Bin Zayed | 42,056 |
| Al Ain | Al Ain | Sheikh Khalifa International Stadium | 15 000 |
| Al Wahda | Abu Dhabi | Al-Nahyan Stadium | 12 000 |
| Al Shabab | Dubai | Al Maktoum Stadium | 12 000 |
| Al Wasl | Dubai | Zabeel Stadium | 12 000 |
| Al Nasr | Dubai | Al Maktoum Stadium | 12 000 |
| Al Sharjah | Sharjah | Sharjah Stadium | 18 000 |
| Ajman | Ajman | Ajman Stadium | 10 000 |
| Dubai | Dubai | Police Officers Club Stadium | 6 500 |
| BaniYas | Abu Dhabi | Bani Yas Stadium | 22 000 |
| Emirates Club | Ras al-Khaimah | Emirates Club Stadium | 6 000 |
Sponsor e personalità
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Al-Ain | 55 | 22 | 17 | 4 | 1 | 62 | 16 | +36 | |
| 2. | Al-Nasr | 41 | 22 | 11 | 8 | 3 | 49 | 33 | +16 | |
| 3. | Al-Shabab | 38 | 22 | 10 | 8 | 4 | 39 | 27 | +12 | |
| 4. | Al-Jazira | 35 | 22 | 11 | 2 | 9 | 47 | 37 | +10 | |
| 5. | Shabab Al-Ahli | 34 | 22 | 10 | 4 | 8 | 45 | 42 | +3 | |
| 6. | Al-Wahda | 33 | 22 | 8 | 9 | 5 | 32 | 30 | +2 | |
| 7. | Ajman | 31 | 22 | 9 | 4 | 9 | 36 | 35 | +1 | |
| 8. | Al-Wasl | 26 | 22 | 7 | 5 | 10 | 32 | 40 | -8 | |
| 9. | Baniyas | 24 | 22 | 6 | 6 | 10 | 34 | 39 | -5 | |
| 10. | Dubai Club | 20 | 22 | 5 | 5 | 12 | 29 | 40 | -11 | |
| 11. | Emirates | 17 | 22 | 5 | 2 | 15 | 28 | 56 | -28 | |
| 12. | Sharjah | 11 | 22 | 2 | 5 | 15 | 26 | 53 | -27 |
Legenda:
Campione degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012, ammessa alla fase a gironiAFC Champions League 2013
Ammesse alla fase a gironi della AFC Champions League 2013
Ammesse ai play-off della AFC Champions League 2013
Retrocessa in UAE Division 1 2012-2013
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Al Jazira ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2013 come vincitrice della Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012.
Marcatori
- 21 gol
- 16 gol
- 15 gol
- 12 gol
- 11 gol
- 10 gol