Renato Pozzetto
Renato Pozzetto (Laveno-Mombello, 14 luglio 1940) è un attore, regista, cabarettista, cantante e sceneggiatore italiano. La sua particolare forma di umorismo, caratterizzata da una vena surreale, lo ha reso uno dei protagonisti più noti della comicità italiana.
Renato Pozzetto | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica demenziale Cabaret |
Periodo di attività musicale | 1964 – in attività |
Biografia
Figlio di una coppia di lavoratori milanesi, trascorre la sua infanzia e la sua adolescenza a Gemonio (nel varesotto) dove la sua famiglia era sfollata a causa dei bombardamenti su Milano; dopo aver studiato in un istituto tecnico per geometri, matura le sue prime importanti esperienze nell'ambiente del cabaret milanese. Nel 1964 forma un duo comico con Cochi Ponzoni, anch'egli sfollato a Gemonio e conosciuto in quegli anni, e debuttano insieme all'Osteria dell'Oca. Si esibiscono al Cab 64 costituendosi con Enzo Jannacci, Felice Andreasi, Bruno Lauzi e Lino Toffolo ne Il Gruppo Motore, per poi approdare al Derby di Milano. Da quel momento il duo è conosciuto col nome di Cochi e Renato.
La coppia di comici riscuote subito grande successo. Insieme danno vita ad uno stile comico semplice ma, al tempo stesso, originale e poetico. La popolarità cresce velocemente ed in poco tempo arrivano davanti alle telecamere della RAI, in alcuni casi anche in trasmissioni che li vedono conduttori e protagonisti: Quelli della domenica (1968), Il buono e il cattivo (1972), Il poeta e il contadino - l'incontro che non doveva avvenire nel 1973 e Canzonissima nel 1974.
Nello stesso periodo incidono insieme diverse canzoni di successo grazie alla collaborazione con Enzo Jannacci, in particolare La gallina, Canzone intelligente e soprattutto la famosissima E la vita, la vita. A partire dalla metà degli anni settanta Renato Pozzetto prosegue la carriera da solo, debuttando nel cinema in Per amare Ofelia (1974): già questa pellicola gli permette di esprimere la sua recitazione straniante, basata sulla mimica, che gli assicura una grande popolarità; i personaggi delle sceneggiature cinematografiche successive coniugano il suo umorismo surreale e originale con situazioni e ambientazioni tipiche della Commedia all'Italiana.
Tra le sue altre interpretazioni cinematografiche si ricordano: Oh! Serafina (1976), Giallo napoletano (1979), La patata bollente (1979), Mia moglie è una strega (1980), Sono fotogenico (1980), Il ragazzo di campagna (1984), 7 chili in 7 giorni (1987), Da grande (1987), Noi uomini duri (1987), Le comiche (1990), Le comiche 2 (1991), Le nuove comiche (1994), Anche i commercialisti hanno un'anima (1994), Miracolo italiano (1994) e Mollo tutto (1995), mentre di Saxofone (1978), Papà dice messa (1996) e Un amore su misura (2006) ha curato anche la regia. Nella sua carriera cinematografica ha fatto coppia con alcuni dei più popolari attori italiani: Carlo Verdone, Paolo Villaggio, Tomas Milian, Nino Manfredi, Christian De Sica, Adriano Celentano, Teo Teocoli, Johnny Dorelli, Enrico Montesano, Massimo Boldi, Ezio Greggio; e con apprezzate attrici italiane come Giovanna Ralli, Mariangela Melato, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Dalila Di Lazzaro, Agostina Belli, Stefania Casini, Maria Rosaria Omaggio, Edwige Fenech, Corinne Clery, Ornella Muti, Gloria Guida, Eleonora Giorgi, Sabrina Ferilli e molte altre.
Dal 2000 è tornato in coppia con Cochi Ponzoni in televisione e in teatro, mentre nel 2009 è protagonista della campagna del Governo contro il fumo, dal titolo: "Fumare uccide: difenditi!!"[1] Nel pomeriggio del 21 dicembre dello stesso anno muore improvvisamente la moglie Brunella Gubler nella loro casa di Milano.[2] Nel 2013 torna in tv come testimonial di Orocash insieme al figlio Giacomo e come protagonista della fiction Casa e bottega.
Per il suo 75° compleanno Vegas De Laroja gli ha dedicato una Poesia che e' stata interpretata da Fabio Alisei su RADIO 105.
Filmografia
Attore
- Riuscirà il cav. papà Ubu?, regia di Vito Molinari e Giuseppe Recchia - miniserie TV (1971)
- Per amare Ofelia, regia di Flavio Mogherini (1974)
- La poliziotta, regia di Steno (1974)
- A mezzanotte va la ronda del piacere, regia di Marcello Fondato (1975)
- Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista, regia di Flavio Mogherini (1975)
- Due cuori, una cappella, regia di Maurizio Lucidi (1975)
- Baby Sitter - Un maledetto pasticcio, regia di René Clément (1975)
- Di che segno sei?, regia di Sergio Corbucci (1975)
- Il padrone e l'operaio, regia di Steno (1975)
- Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in bocca, regia di Mario Morra (1975)
- Telefoni bianchi, regia di Dino Risi (1976) (interpretato con Cochi)
- Luna di miele in tre, regia di Carlo Vanzina (1976) (interpretato con Cochi)
- Oh, Serafina!, regia di Alberto Lattuada (1976)
- Sturmtruppen, regia di Salvatore Samperi (1976) (sceneggiato e interpretato con Cochi)
- Tre tigri contro tre tigri, regia di Sergio Corbucci e Steno (1977) (sceneggiato e interpretato con Cochi)
- Gran bollito, regia di Mauro Bolognini (1977)
- Ecco noi per esempio..., regia di Sergio Corbucci (1977)
- Io tigro, tu tigri, egli tigra, regia di Renato Pozzetto e Giorgio Capitani (1978) (diretto, sceneggiato e interpretato con Cochi)
- Saxofone, regia di Renato Pozzetto (1978) (sceneggiato e interpretato con Cochi)
- Per vivere meglio divertitevi con noi, regia di Flavio Mogherini (1978) (sceneggiato con Cochi)
- Giallo napoletano, regia di Sergio Corbucci (1979)
- La patata bollente, regia di Steno (1979)
- Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective, regia di Bruno Corbucci (1979)
- Tesoromio, regia di Giulio Paradisi (1979)
- Sono fotogenico, regia di Dino Risi (1980)
- Fico d'india, regia di Steno (1980)
- Zucchero, miele e peperoncino, regia di Sergio Martino (1980)
- Mia moglie è una strega, regia di Castellano e Pipolo (1980)
- Uno contro l'altro, praticamente amici, regia di Bruno Corbucci (1981)
- Nessuno è perfetto, regia di Pasquale Festa Campanile (1981)
- Culo e camicia, regia di Pasquale Festa Campanile (1981)
- Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande, regia di Sergio Martino (1982)
- La casa stregata, regia di Bruno Corbucci (1982)
- Porca vacca, regia di Pasquale Festa Campanile (1982)
- Testa o croce, regia di Nanni Loy (1982)
- Un povero ricco, regia di Pasquale Festa Campanile (1983)
- Mani di fata, regia di Steno (1983)
- Questo e quello, regia di Sergio Corbucci (1983)
- Sogni e bisogni, regia di Sergio Citti - miniserie TV (1984)
- Il ragazzo di campagna, regia di Castellano e Pipolo (1984)
- Lui è peggio di me, regia di Enrico Oldoini (1984)
- È arrivato mio fratello, regia di Castellano e Pipolo (1985)
- Grandi magazzini, regia di Castellano e Pipolo (1986)
- 7 chili in 7 giorni, regia di Luca Verdone (1986)
- Noi uomini duri, regia di Maurizio Ponzi (1987)
- Roba da ricchi, regia di Sergio Corbucci (1987)
- Da grande, regia di Franco Amurri (1987)
- Il volatore di aquiloni, regia di Renato Pozzetto (1987)
- Casa mia casa mia..., regia di Neri Parenti (1988)
- Burro, regia di José María Sánchez (1989)
- Non più di uno, regia di Roberto Pelosso (1990)
- Le comiche, regia di Neri Parenti (1990)
- Piedipiatti, regia di Carlo Vanzina (1991)
- Le comiche 2, regia di Neri Parenti (1991)
- Infelici e contenti, regia di Neri Parenti (1992)
- Ricky & Barabba, regia di Christian De Sica (1992)
- Anche i commercialisti hanno un'anima, regia di Maurizio Ponzi (1994)
- Le nuove comiche, regia di Neri Parenti (1994)
- Miracolo italiano, regia di Enrico Oldoini (1994)
- Mollo tutto, regia di José María Sánchez (1995)
- Papà dice messa, regia di Renato Pozzetto (1996)
- Nebbia in Val Padana, regia di Felice Farina - miniserie TV (2000) (sceneggiato e interpretato con Cochi)
- Un amore su misura, regia di Renato Pozzetto (2007) (interpretato con Cochi)
- Oggi sposi, regia di Luca Lucini (2009)
- Casa e bottega, regia di Luca Ribuoli - miniserie TV (2013)
- Ma che bella sorpresa, regia di Alessandro Genovesi (2015)
Regista
- Io tigro, tu tigri, egli tigra - primo episodio (1978)
- Saxofone (1978)
- Il volatore di aquiloni (1987)
- Papà dice messa (1996)
- Un amore su misura (2007)
Sceneggiatore
- Sturmtruppen, regia di Salvatore Samperi (1976)
- Tre tigri contro tre tigri, regia di Sergio Corbucci e Steno (1977)
- Io tigro, tu tigri, egli tigra - primo episodio, regia di Renato Pozzetto (1978)
- Saxofone, regia di Renato Pozzetto (1978)
- Per vivere meglio divertitevi con noi, regia di Flavio Mogherini (1978)
- Fico d'india, regia di Steno (1980)
- Nessuno è perfetto, regia di Pasquale Festa Campanile (1981)
- Culo e camicia, regia di Pasquale Festa Campanile (1981)
- Testa o croce, regia di Nanni Loy (1982)
- Questo e quello, regia di Sergio Corbucci (1983)
- Un povero ricco, regia di Pasquale Festa Campanile (1983)
- Mani di fata, regia di Steno (1983)
- Il volatore di aquiloni, regia di Renato Pozzetto (1987)
- Papà dice messa, regia di Renato Pozzetto (1996)
- Un amore su misura, regia di Renato Pozzetto (2007)
Doppiatore
Discografia
Album dal vivo
- 1969 - Una serata con Cochi e Renato (RCA, MML 10446, poi ristampa nel 1974, TCL 1-1086) Live al Derby Club di Milano
Album di studio
- 1973 - Il poeta e il contadino (Derby, DBR 65946)
- 1974 - E la vita, la vita (Derby, DBR 69065)
- 1976 - Ritornare alle 17 (Derby, DBR 81768)
- 1977 - Libe-libe-là (Derby, DBR 82192) ristampa di Ritornare alle 17 con l'aggiunta di Libe-libe-là.
- 2000 - ...Le canzoni intelligenti (CGD - East West, 8573-80570-2)
- 2007 - Finché c'è la salute (Warner Music, 8033120980664)
Singoli
- 1966 - Ho soffritto per te/A me mi piace il mare (Jolly, J 20379x45)
- 1967 - La gallina/Gli indiani (Bluebell Records, bb 3195)
- 1968 - Bravo 7+/A me mi piace il mare (Bluebell Records, bb 3199)
- 1969 - È amore/È capitato anche a me (RCA Milano, M 3)
- 1969 - Un Pezzo di pane/La domenica (RCA Milano, M 7)
- 1972 - Ufficio facce/La gallina (RCA, PM 3677)
- 1973 - Canzone intelligente/Siamo ancora in tempo (Derby, DBR 1907)
- 1974 - Il supermercato/La gallina (COPR 201) (Edizione Speciale - Vietata la vendita)
- 1974 - E la vita, la vita/E gira il mondo (Derby, DBR 2659)
- 1975 - La ventosa/La fortuna ha le mutande rosa (Derby, DBR 3709)
- 1976 - Sturmtruppen/L'inquilino (Derby, DBR 4506)
- 1977 - Il reduce (Parte 1)/Il reduce (Parte 2) (Derby, DBR 5059)
- 1977 - Libe-libe-là/A Lourdes (Derby, DBR 5479)
- 1978 - Lo sputtanamento/Silvano (CGD, 10106)
Raccolte
- 1969 - Il cabaret (Stella, LPS 6085) [Compilation: Cochi & Renato sono presenti coi brani A me mi piace il mare e Ho soffrito per te]
- 1974 - Gran cabaret (Produttori Associati, PAFLP 3011) [Compilation di 12 brani: Cochi & Renato sono presenti coi brani Bravo 7+, La gallina, A me mi piace il mare e Indianapolis]
- 1974 - Cochi e Renato... e altri (Dischi Ricordi - Orizzonte, ORL 8062) [Ristampa di Gran cabaret]
- 1975 - Bella gioia (Joker, SM 3759) [Compilation: Cochi & Renato sono presenti coi brani A me mi piace il mare, Ho soffrito per te e Lisa beat]
- 1976 - Ritratto di... Cochi e Renato (Record Bazaar, RB 31)
- 1979 - Ridendo con... Cochi e Renato (Record Bazaar, RB 222)
- 1995 - Il + meglio di Cochi e Renato (CGD, 4509 99101-2) [Canzone intelligente è in versione inedita remix]
- 2006 - Le più belle canzoni di Cochi & Renato (Atlantic, 820427)
- 2007 - È la vita la vita (Venus)
- 2008 - I grandi successi: Cochi & Renato 2CD (Rhino Records)
Riconoscimenti
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Renato Pozzetto
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Pozzetto
Collegamenti esterni
- (EN) Renato Pozzetto, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46456073 · ISNI (EN) 0000 0001 1471 8572 · SBN CFIV003332 · LCCN (EN) no2003083153 · GND (DE) 1023053977 · BNE (ES) XX1291625 (data) · BNF (FR) cb150036305 (data) · CONOR.SI (SL) 76285795 |
---|