Ivry Gitlis

Ivry Gitlis (in ebraico: עברי גיטליס) (Haifa, 25 agosto 1922) è un violinista, attore e filosofo israeliano naturalizzato francese.
Nato ad Haifa, Gitlis, fu presto notato da Bronislaw Huberman che lo aiutò a trasferirsi a Parigi per studiare violino presso il locale Conservatoire, dove a soli 13 anni vinse il Premier Prix quale miglior studente. Si è poi perfezionato con Jacques Thibaud, Carl Flesch e George Enescu. Nel 1939 si è rifugiato in Inghilterra, per sfuggire alle leggi razziali, e durante gli anni della seconda guerra mondiale ha vissuto a Londra. Nel 1951 rientra a Parigi ed ottiene il 5º premio al Concorso Long-Thibaud. Dalla fine degli anni Cinquanta, si stabilisce definitivamente a Parigi dove tuttora vive. Dedicatario di alcuni lavori contemporanei, tra cui il Concerto per Violino e orchestra Op.50 (1958) di René Leibowitz, Pièce our Ivry (1971) di Bruno Maderna, nonché Rhapsodie Israélienne e Romantic Suite (1984) per violino solo, del compositore statunitense Charles Harold Bernstein.
Ivry Gitlis è inoltre un commentatore (insieme a Itzhak Perlman) del DVD "L'Arte del Violino" (2000) che mostra le prestazioni e dà dettagli biografici di molti dei grandi violinisti del XX secolo.
Curiosità
- Nel 1968 ha partecipato al progetto di John Lennon Dirty Mac.
- Nel 1990 è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà dell'UNESCO. Il suo obiettivo dichiarato è il "sostegno dell'istruzione e della cultura della pace e della tolleranza".
Bibliografia
- Ivry Gitlis, L’âme et la corde (Éditions Robert Laffont, Paris, 1980)
- Ivry Gitlis, L’âme et la corde - 2ème Edition (Buchet-Chastel, Paris, 2013) ISBN 978-2-283-02514-7
- Boris Schwarz, Ivry Gitlis, in Great Masters of the Violin: From Corelli and Vivaldi to Stern, Zukerman and Perlman, London, Robert Hale, 1983, p. 597
- Jean-Michel Molkhou, Ivry Gitlis, in Les grands violonistes du XXe siècle. Tome 1- De Kreisler à Kremer, 1875-1947, Paris, Buchet Chastel, 2011, pp. 223-227
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivry Gitlis
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 32183259 · ISNI (EN) 0000 0000 2280 7623 · SBN UBOV881468 · Europeana agent/base/152415 · LCCN (EN) n81112095 · GND (DE) 130583820 · BNE (ES) XX949328 (data) · BNF (FR) cb13894519k (data) · J9U (EN, HE) 987007280661305171 · NSK (HR) 000660415 · NDL (EN, JA) 00806971 | 
|---|