Utente:Gcaresio/Sandbox
Opiemme (…) è un artista e poeta italiano.
Attivo dal 1998, è stato definito “poeta della street art” [1] [2] [3] e si è distinto negli anni per aver unito la poesia all’arte pubblica[4] portando testi di famosi scrittori incontro alle persone[5] [6]. I suoi lavori su tela, su carta e su muro si compongono di immagini, lettere e complessi calligrammi[7], presentano forti contatti con la poesia visuale[8] [9], la poesia concreta[10] e richiami estetici al futurismo.
Nel 2013 con il progetto Un viaggio di pittura e poesia attraversa l’Italia da Nord a Sud e dipinge numerosi murales (Torino, Bologna, Rieti, Pizzo Calabro, Faggiano, Ariano Irpino, Menfi, Genova, Tirano) che creano un simbolico percorso di poesia di strada per combattere il degrado che si conclude al MAAM di Roma.
Nel 2014
L’Huffington post nel 2013 racconta il suo progetto, [11] [12] [13] [14] [15]
Note
- ^ Claudia Losini, “Opiemme il poeta della street art”, Ziguline, 2013
- ^ , “Bologna/ Opiemme, “poeta della street art” è il vincitore del Premio “Talent Scout” targato La Molisana”, Exibart, 2014
- ^ , “Opiemme, Exhibition in Seville”, Gestalten 2011
- ^ , “Opiemme”, Bloggokin
- ^ “Gli interventi poetici di Opiemme in Barriera”, Artribune 2013
- ^ “Fernando Pessoa secondo Opiemme: street art tra posteggi e supermarket” , Mentelocale 2011
- ^ , “HYPERPOETRY: SINCRETISMI-IBRIDAZIONI-MARGINI-INTERSTIZI di Giovanna Di Rosario, Matteo Gilebbi”, Université de Genève – University of Wisconsin-Madison - POESIANET
- ^ ,”Opiemme torna “senza titolo”, Espoarte 2012
- ^ , “Opiemme in Calice”, Gestalten 2012
- ^ , “Taglio del nastro per la mostra Opiemme”, Radio Savona News
- ^ , “ Opiemme Writes Poetry And Letterforms Across Italy”, Huffngton Post 2013
- ^ , “The writings on the Wall”, ItalyTraveller, 2014
- ^ Claudia Giraud, “Un murale da guinness. Fiume di parole sui marciapiedi di Torino”, Artribune, 2013
- ^ , “What do you write”, Brooklyn Street Art, 2013
- ^ , “Opiemme, viaggio in Italia nel segno della street art”, Mentelocale 2013
Bibliografia
- Maurizio Fagiolo, Catalogo Giorgio Griffa, Galleria Godel, Roma, 1972.
- Vittorio Fagone e Aldo Passoni, Catalogo Fare Pittura, Museo di Bassano del Grappa, 1973.