Tecnomare
La Tecnomare S.p.A. è una società del gruppo Eni impegnata nei servizi di ingegneria per:
- progetti di sviluppi petroliferi
- progetti di tecnologie innovative
- progetti HSE.
Tecnomare | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Chiusura | 2016 |
Sede principale | Italia, Venezia (VE) |
Gruppo | Eni |
Sito web | www.tecnomare.it |
Storia
Tecnomare fu fondata nel 1971 a Venezia (VE) come "Società per lo sviluppo delle tecnologie marine" nell'ambito della Legge 10 ottobre 1968 che istituiva il Fondo Ricerca Applicata gestito dall’IMI (Istituto Mobiliare Italiano).
Le principali aree di impiego erano:
- attività di ricerca per nuove tecnologie operative al fine di esplorare e utilizzare per scopi economici, industriali e scientifici le acque, il fondale e il sottofondo marino
- lo sfruttamento economico ed industriale dei risultati ottenuti in via diretta o indiretta a seguito dello svolgimento delle attività assegnate.
I progetti di ricerca applicata erano finalizzati ad un futuro possibile progetto realizzativo. Nel corso degli anni, Tecnomare si è evoluta secondo le nuove esigenze di mercato, estendendo la sua presenza in paesi esteri, quali Egitto e Kazakhstan.
Eni è passata dal possedere il 25% delle azioni nel 1971 al possesso dell'intero pacchetto azionario nel 2008.
Progetti di sviluppi petroliferi
La Tecnomare offre servizi di ingegneria per la progettazione di impianti upstream per la produzione di idrocarburi. La progettazione riguarda impianti a terra (on-shore) e a mare (off-shore), sviluppi subsea e sistemi di produzione galleggianti, condotte sottomarine e terrestri, punti di attracco e di caricamento.
In particolare, nella progettazione di impinanti off-shore, Tecnomare ha progettato piattaforme e sistemi di produzione galleggianti nel Mar Mediterraneo, Mare del Nord, Africa, Sud America, Golfo Persico e Australia.