Boot manager
Il Boot manager e' un programma, installato nell'MBR (Master Boot Record) dell'Hard Disk principale di un Personal Computer, che permette di scegliere quale kernel avviare e quindi con quale sistema operativo lavorare.
Senza la presenza di un boot manager due sistemi operativi di diverse case produttrici non possono funzionare es:windows 2000 e windows xp installati sullo stesso pc all avvio chiedono quale sistema avviare ma se si installa windows xp e linux sul proprio pc e non si dispone di un boot manager partirà windows se quest' ultimo non è integrato in linux.
Tuttavia in questi anni i boot manager sono stati integrati nelle diverse versioni di linux (es. fedora, ubuntu, suse linux...) quindi è solo necessario installare linux dopo windows e non si avranno problemi.