Falcon Crest è un serial tv americano, andato in onda dal 1981 al 1990 sulla CBS. In Italia, è arrivato il 6 ottobre 1982, trasmesso da Italia 1. Dal 6 maggio 1983 fino al settembre 1992, è andato in onda su Rete 4, in differenti fasce orarie. Nel 1994, Italia 7 ha trasmesso, per la prima volta, la 7ª stagione, l'ultima vista in Italia.

Anno
Stagioni9
Episodi227
Durata50'
Crediti
Prima visione

Template:Trama

Trama

Lo show ha come protagonista il Premio Oscar Jane Wyman nel ruolo di Angela Channing, donna dispotica e autoritaria alla guida dell'azienda vinicola di famiglia nella fittizia Tuscany Valley in California (modellata sulla vera Napa Valley). Robert Foxworth, invece, interpreta Chase Gioberti, che ha ereditato una parte dell'azienda in seguito alla morte di suo padre, Jason, fratello di Angela, avvenuta durante il primo episodio. La rivalità fra i due sarà alla base di molti episodi della serie.

L'erede di Angela è Lance Cumson (Lorenzo Lamas), il suo nipote playboy, assetato di denaro e potere ma senza la determinazione e la disciplina di Angela. La donna ha infatti una forte influenza su di lui, tanto che lo persuade a lavorare per l'azienda e per il quotidiano di suo nonno. Quando poi Angela si rende conto che non riuscirà mai ad ottenere la parte dell'azienda controllata da Chase, comincia a sperare di allargare il suo impero spingendo Lance a sposare Melissa Agretti (Ana Alicia), ricca erede dei vigneti e dell'azienda vinicola di suo padre, Carlo. Ma Melissa si rivela ben presto lei stessa un'affarista egoista e intrigante e causerà ben presto problemi ai avari abitanti della Tuscany Valley. Altri personaggi presentati nella prima stagione sono le figlie di Angela, Julia (Abby Dalton), capo viticoltrice e madre di Lance, e la problematica Emma (Margaret Ladd), sospettosa che suo zio Jason sia stato ucciso e per questo messa in cura presso uno psichiatra. La famgilia di Chase, spinta da Angela a rimanere nella valle così da poterla tenere sotto il suo controllo, include Maggie (Susan Sullivan), moglie di Chase, che ben presto lavorerà come scrittrice freelance, influenzata da Angela. Poi ci sono i loro due figli, Cole (William R. Moses), che si innamorerà di Melissa (ricambiato per poi essere rifutato quando Melissa accetta di sposare Lance) e Vickie (Jamie Rose, poi sostituita da Dana Sparks), studentessa di college. Ma nessuno di questi personaggi può misurarsi con il dispotismo di Angela tanto quanto un personaggio che entrerà in scena nella 2ª stagione: Richard Channing (David Selby). Originariamente editore di quotidiani, Richard - figlio dell'ultimo marito di Angela - arriverà a Falcon Crest con l'intento di prendere il controllo dell'azienda vinicola.

Caratteristiche

Lo show è stato creato da Earl Hamner, già ideatore di Una famiglia americana (The Waltons). Alla base c'è l'idea di un serial drama che si sviluppi attorno ad un'azienda vinicola. La CBS, però, gli ordina di renderlo più forte, alla maniera di Dallas. L'emittente televisiva, infatti, punta a raggiungere il primato nei ratings Nielsen del venerdì sera. Così, Falcon Crest viene programmato alle 22.00, subito dopo Dallas, occupando la fascia oraria de L'incredibile Hulk. Il tema musicale della serie viene affidato a Bill Conti, lo stesso di Dynasty, I Colby e New York New York (Cagney & Lacey).

L'accoppiata Dallas-Falcon Crest si rivela una mossa azzeccata per la CBS e Falcon Crest rimane per molti anni nella top 20 dei programmi più visti nella classifica Nielsen: 13° nella stagione 1981-1982, 8° nella stagione 1982-1983, 7° nella stagione 1983-1984 e 10° nella stagione 1984-1985.

Nonostante la sua reputazione di "Dallas con l'uva", Falcon Crest trova subito la sua nicchia fra i serial drama degli anni '80, occupando il posto di mezzo fra i due estremi del genere: più elegante di Dallas ma non eccessivo come Dynasty. La particolare ___location della Napa Valley dove la serie viene girata e il tono pungente e umoristico della sceneggiatura fanno brillare lo show di luce propria.

La rivalità tra Angela, Chase e Richard rimane al centro della serie per anni, mescolata a storie prettamente più romantiche. Lance e Cole, per esempio, si troveranno imbrigliati non solo nella lotta al potere delle rispettive famiglie, ma anche a competere per l'amore di Melissa.

Come Dallas e Dynasty, anche Falcon Crest usa colpi di scena alla fine di ogni stagione per conquistare le classifiche di audience. La 2ª stagione per esempio termina con un misterioso omicidio (alla maniera del famoso "Chi ha sparato a J.R.?" di Dallas), riguardante la morte del padre di Melissa, Carlo. Il killer - che si scoprirà essere la figlia di Angela, Julia - punta la pistola sull'intero cast, vengono sparati dei colpi e si vede una bara che viene sotterrata, lasciando il pubblico a chiedersi chi sia stato ucciso. Altri finali pieni di suspence verranno messi in scena in seguito, come un incidente aereo con alcuni dei personaggi principali coinvolti, l'esplosione di una bomba e un terremoto che colpisce l'intera vallata.

Altra particolarità dello show è la partecipazione di molte celebrità di Hollywood come Special Guest Stars. Così vediamo avvicendarsi nelle varie stagioni Lana Turner, Gina Lollobrigida, Cesar Romero e Celeste Holm. Kim Novak si unisce al cast nel 1986 per recitare una sorta di parodia del suo doppio personaggio in La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock. Sembra una politica vincente e i produttori invitano Leslie Caron, Lauren Hutton, Eddie Albert e Ursula Andress nella stagione 1987-1988.

Evoluzione e fine della serie

Alla fine della 5ª stagione, la volubile sorella di Maggie, Terry (Laura Johnson) rimane uccisa nel terremoto che colpisce la Tuscany Valley. All'inizo della seguente stagione, Cole Gioberti decide di lasciare la valle e veleggia letteralmente verso il tramonto a bordo di un'imbarcazione chiamata Free Will (un gioco di parole nato dalla decisione di William R. Moses di lasciare la serie). Alla fine della stagione, la perfida Melissa rapisce il neonato di Maggie. Inseguita da Chase, Maggie e Richard, l'auto di Melissa cade nell'acqua nella baia di S. Francisco. Chase salta giù per salvare il bambino e poi torna sott'acqua per salvare anche Melissa. Ci riesce, ma lui muore annegato (dato che Robert Foxworth ha deciso di lasciare il telefilm). Melissa stessa morirà in un incendio nella penultima stagione, mentre all'inizo della 9ª vediamo Maggie morire annegata nella piscina di Falcon Crest, in seguito alla decisione di Susan Sullivan di lasciare il suo ruolo. Con l'uscita di scena di Maggie, la produzione introduce due nuovi attori, Gregory Harrison nel ruolo di Michael Sharpe e Wendy Phillips nel ruolo di Lauren Daniels, due personaggi mai amati dal pubblico.

Con la defezione di molti personaggi principali, lo show comincia a perdere molto pubblico, nonostante si cerchi sempre di tenere alto l'interesse con intrighi tipo la storia d'amore tra Richard e Maggie o la scioccante rivelazione che i due acerrimi nemici, Angela e Richard, sono madre e figlio. Ma la serie non ha più la vivacità degli inizi.

Al pubblico non piace il radicale cambiamento del cast all'inizio dell'8ª stagione, a partire dal licenziamento di Ana Alicia e all'introduzione di Kristian Alfonso nel ruolo di Pilar Ortega, un personaggio che sarà meno amato di Melissa. Gli ascolti precipitano sensibilmente con l'arrivo della Alfonso tanto da spingere la produzione a riassumere la Alicia (in un altro ruolo), ma il danno è ormai fatto.

Ma il peggio deve ancora accadere. Nell'ultima stagione, infatti, Angela, il personaggio fondamentale della serie sin dal primo episodio, giace in coma su un letto di ospedale per quasi tutti gli episodi. Questa decisione alquanto bizzarra nasce dal fatto che l'attrice ha dei seri problemi di salute, dovuti al diabete e i dottori le proibiscono di affaticarsi troppo. La serie allora comincia ad assumere un tono più tetro e oscuro (a partire dal tema musicale di Bill Conti, che viene rielaborato da Patrick O'Hearn) e vengono messi in scena i giochi di potere degli altri protagonisti nati dall'assenza di Angela a Tuscany. Vengono introdotti nuovi personaggi, ma tutti falliscono agli occhi del pubblico. La CBS decide così di chiudere Falcon Crest alla fine della stagione. Jane Wyman, allora, contro il parere dei medici, decide di partecipare agli ultimi tre episodi.

Dopo tanti eventi drammatici durante le nove stagioni della serie, Falcon Crest si chiude felicemente con un matrimonio nella tenuta dell'azienda. E Angela fa un discorso - scritto dalla stessa Wyman - che mette definitivamente fine al telefilm. Nel suo discorso Angela fa menzione di tanti personaggi ed eventi del passato e, guardando al futuro, alza un bicchiere di champagne e dice: "A te Falcon Crest, che tu possa vivere ancora a lungo".

I retroscena

Template:Unreferenced

  • Esiste un episodio pilota della serie mai trasmesso intitolato The Vintage Years, in cui vi sono molte differenze con quello che sarà poi lo show vero e proprio. Il personaggio di Richard Channing per esempio era già presente nel pilot - interpretato da Michael Swan - ed era il figlio biologico di Angela. Il personaggio di Abby Dalton, Julia, si chiamava qui Dorcas. Jane Wyman indossava una parrucca grigia. Gli interpreti di Chase e Maggie erano Clu Gulager e Samantha Eggar. Emma non era presente come un vero e proprio personaggio, ma come una donna in lacrime rinchiusa in una delle stanze della tenuta. Quando venne girato il pilot, in un primo tempo venne contattata Barbara Stanwyck per la parte di Angela Channing, che però rifiutò.
  • La tenuta Vittoriana di Angela, costruita da Joseph "Giuseppe" Gioberti, è in realtà un'azienda vinicola e turistica nella Napa Valley. Il suo nome è Spring Mountain Vineyards.
  • Furono girati quattro differenti finali a conclusione della 2ª stagione, quando venne rivelato il nome dell'assassino di Carlo Agretti. Richard, Lance, Julia e Diana vennero considerati tutti dei probabili assassini. E oltre a Carlo Agretti, vennero considerati quattro diversi personaggi come vittime del killer: Vickie, Melissa, Diana e Jacqueline Perrault (Lana Turner).
  • Quando Chase rischiò di rimanere ucciso da Julia, Robert Foxworth espresse il suo disappunto per il fatto che la serie stesse diventando troppo simile a Dallas e Dynasty e cominciò a pensare ad un ipotetico abbandono. Gli sceneggiatori allora pensarono al suo personaggio come terza vittima di Julia, ma Foxworth rimase dopo che i produttori gli diedero la possibilità di dirigere alcuni episodi della serie [senza fonte].
  • Secondo delle voci, fra Jane Wyman e Robert Foxworth ci furono dei seri problemi. Quando a Foxworth venne data la possibilità di dirigere degli episodi, la Wyman fece aggiungere una clasuola nel suo contratto che permettesse anche a lei di dirigere la serie, sebbene poi non l'abbia mai effettivamente fatto. L'importante per l'attrice sembra fosse solo avere sul contratto lo stesso ruolo di Foxworth [senza fonte]. Altre voci parlano di problemi anche fra la Wyman e Lana Turner che addirittura risalivano ai tempi d'oro di Hollywood. Durante la serie, le due attrici rifiutarono categoricamente di rivolgersi la parola e i produttori furono costretti a girare separatamente le scene in cui erano insieme e unirle in fase di montaggio. Poco dopo la Turner venne mandata via dalla serie [senza fonte]. Anche Mel Ferrer, Celeste Holm e Simon MacCorkindale affermarono che Wyman fosse responsabile per il loro licenziamento dalla serie [senza fonte].
  • Sofia Loren venne contattata per ricoprire il ruolo di Francesca Gioberti, la sorellastra segreta di Angela intenta a prendere il controllo dell'azienda vinicola. La Loren avrebbe dovuto girare 13 episodi e i produttori le promisero uno splendido guardarobe e una parte peggiore (quanto a cattiveria) dell'Alexis di Dynasty. Ma all'ultimo momento, le negoziazioni, e di conseguenza l'accordo, fallirono. Venne quindi contattata Gina Lollobrigida, che firmò solo per 4 episodi.
  • Il personaggio di Meredith Braxton, interpretato da Jane Badler nella 6ª stagione, doveva essere all'inizio omosessuale e innamorata di Erin Jones. Ma la Wyman, cattolica convinta, fece obiezione. Così i due personaggi diventarono sorelle [senza fonte].
  • Lauren Bacall e Mia Farrow furono contattate per comparire nella 3ª stagione in ruoli non ben definiti. Anche in questo caso, le negoziazioni fallirono. Altre celebrità che dovevano partecipare alla serie sono Brooke Shields (nel ruolo di un'amante di Lance), Richard Burton (nel ruolo dell'ex marito di Jacqueline Perrault) ed Anthony Quinn che doveva recitare la parte del fratello di Peter Stavros. Si disse che a Burton furono offerti 2 milioni e mezzo di dollari per cinque minuti di apparizione [senza fonte]. Angie Dickinson e Tom Cruise avrebbero dovuto partecipare alla 7ª stagione della serie.
  • Jane Wyman, Chao-Li Chi e Lorenzo Lamas erano gli unici attori rimasti del cast originale quando la serie fu cancellata. David Selby è apparso in 8 stagioni, senza mancare un solo episodio. Solo Lamas è apparso in tutti i 227 episodi, mentre la Wyman è presente in 208 a causa dei suoi problemi di salute.
  • Quando la Wyman ebbe problemi di salute gravi all'inizio della 9ª stagione, i produttori pensarono di far trasferire il personaggio di Angela in Grecia, per far visita al suo ex marito (Cesar Romero). Ma si optò per l'espediente del coma. Nel 20° episodio, quando Lance e Pilar vanno in ospedale per far visita ad Angela, quest'ultima era sparita per far ritorno a casa (la Wyman infatti sarebbe ricomparsa negli ultimi tre episodi).
  • Nonostante i bassi ascolti della 9ª sstagione, sembra che questa sia una delle migliori della serie [senza fonte].