Tomb Raider
Template:Nota disambigua2 Tomb Raider è un videogioco sviluppato da Core Design e pubblicato da Eidos Interactive. È stato originariamente rilasciato nel 1996 per PC, PlayStation e Sega Saturn. Tomb Raider narra di Lara Croft, un'archeologa inglese alla ricerca di antichi tesori che può vagamente ricordare Indiana Jones. Il gioco è stato acclamato dalla critica ed ampiamente influente per tutta le generazione di giochi d'avventura seguenti. A esso sono seguiti un alto numero di sequel, tutti riscuotenti grande successo.
Trama
Template:Trama Dopo il ritorno da una spedizione in Himalaya, Lara Croft è contattata da Jacqueline Natla, una connivente donna d'affari che convince Lara a recuperare un misterioso artefatto dalla tomba di Qualopec in Perù. Senza perdere tempo, Lara si avvia alla ricerca di uno dei tre pezzi dell'antico Scion, un mistico talismano di incredibile potere, che proviene da Atlantide. Tuttavia, dopo aver scovato il frammento, le cose si mettono male quando Lara si trova faccia a faccia con uno dei sicari di Natla. Usando il suo astuto ingegno e la sua atletica forza, Lara fugge. Mentre indaga sulle ragioni per cui Natla l'avrebbe ingannata, scopre il motivo per cui la civiltà di Atlantide è stata distrutta.
Gameplay
Quadro generale
In Tomb Raider , il giocatore controlla l'archeologa Lara Croft, alla ricerca dei tre misteriosi frammenti di Scion sparsi per il mondo. Il gioco è in terza persona. Lara è sempre visibile e la camera riprende da dietro le spalle di Lara. Il mondo in cui è situata è disegnato in tre dimensioni ed è caratterizzato dalla sua natura cubica. Sporgenze, muri e soffitti sono a 90° gli un gli altri (benché i game designer hanno usato qualche abile trucco per rendere il tutto meno evidente).
L'obiettivo di Tomb Raider è guidare Lara attraverso una serie di tombe e altri ambienti alla ricerca di tesori ed artefatti. In cammino, dovrà uccidere pericolosi animali ed altre creature, mentre raccoglie e risolve enigmi che le fanno guadagnare l'accesso all'ultimo premio, solitamente un potente artefatto. Le sparatorie sono limitate all'uccisione di vari animali che appaiono attraverso ogni livello, sebbene occasionalmente Lara può essere fronteggiata da un opponente umano. Comunque l'obiettivo più importante risiede nel risolvere enigmi e nell'eseguire destramente salti per completare ogni livello. In quanto tale, Tomb Raider stravolge completamente il concetto di videogioco a piattaforme.
Caratteristiche
I movimenti nel gioco sono vari e permettono complesse interazioni con l'ambiente circostante. Oltre a camminare, correre e saltare, Lara può eseguire passi laterali, verticali, rotolamenti a 180°, tuffarsi e nuotare in acqua. Mentre nuota sott'acqua, appare una seconda barra di stato, appena sotto quella della salute, che indica la quantità di ossigeno che vi è nei polmoni di Lara. Fuori dall'acqua, Lara ha due posizioni di base: una con le armi estratte ed una con le mani libere. Come opzione predefinita porta due pistole con munizioni infinite. Tra le armi supplementari sono inclusi il fucile, le doppie magnum e i doppi Uzi. Ad un certo punto della storia, Lara sarà privata di tutte la sue armi, lasciando il giocatore indifeso ed obbligato a ritrovare le pistole. Questo avvenimento diverrà un ingrediente base di molti episodi successivi.
In Tomb Raider, numerosi nemici nonché una varietà di letali trappole possono portare Lara alla morte, evento che capita spesso nel gioco. Poiché il gioco adopera lo stile del videogioco a piattaforme, Lara dovrà eseguire salti sincronizzati che la portino sana e salva nella piattaforma opposta o precipiterà di sotto. Benché Lara possa sopravvivere alla caduta da alte sommità, si romperà facilmente il collo tuffandosi da altezze relativamente basse. Inoltre, è da ricordare che, atterrare su degli spuntoni, anche da un salto sul posto, sarà sempre fatale. Corrergli attraverso provocherà danni alla sua salute. L'unico modo per oltrepassarli, dunque, è camminarci sopra. I vari animali che attaccano Lara possono essere facilmente evitati o fatti fuori, mentre sono pericolosi se attaccano in branco. Per di più, essi non possono scavalcare le piattaforme più alte e in quanto tale, sono confinati alla stanza in cui si trovano. Il fuoco è un corpo letale nel gioco. Se Lara lo tocca, prenderà immediatamente fuoco e morirà in pochi secondi salvo che il giocatore la faccia tuffare in una pozza vicina. Altri mezzi che fanno finire il gioco in modo prematuro sono annegamento, folgorazione, essere sparati, essere schiacciati e diventare oro.
In Tomb Raider, il pulsante d'azione è usato per eseguire un'ampia gamma di movimenti, come raccogliere oggetti, tirare le leve, sparare, spingere o tirare i blocchi ed arrampicarsi su sporgenze. Gli oggetti da raccogliere più diffusi sono le munizioni e piccoli o grandi medipack. Oggetti specifici da raccogliere nel gioco sono invece chiavi ed artefatti richiesti per completare il livello. Qualsiasi oggetto che Lara ha raccolto è tenuto nel suo inventario finché esso non è utilizzato.
Gli enigmi che il giocatore incontra nel livello sono variano da: tirare specifiche combinazioni di leve, una serie di salti sincronizzati, evitando certe trappole o collezionare diverse chiavi.
In ogni fase del livello, possono essere posizionati uno o più segreti. Trovarli è opzionale e quando il giocatore ne scopre uno suona un motivetto. L'ubicazione di questi segreti varia nella difficoltà di raggiungerli. Alcuni possono essere nascosti per la strada da cespugli, altri necessitano il completamento di una strada nascosta o di enigmi opzionali da trovare. Il giocatore è solitamente ricompensato con medikit e munizioni addizionali e occasionalmente, nuove armi.
Nella versione PlayStation e Sega Saturn di Tomb Raider, salvare il gioco è limitato a punti stabiliti del livello, contrassegnati da cristalli blu fluttuanti. Quando Lara li tocca è disponibile l'opzione di salvare la partita. La scarsità di questi punti, tuttavia, significa che se il giocatore muore, ampie sezioni del livello devono essere rifatte, aumentando la frustrazione del giocatore. Essendo seguite proteste a questo sistema di salvataggio, Core ha implementato l'opzione di poter salvare ovunque ed in qualsiasi momento nell'episodio seguente Tomb Raider II che, a sua volta, ha portato a diverse critiche che reputavano che in questo modo il gioco fosse troppo facile da completare. Un compromesso è stato raggiunto con Tomb Raider III sotto forma di "cristalli di salvataggio collezionabili". Le versioni PC e Mac del gioco consentono comunque al giocatore di salvare in qualsiasi momento.
Il livello termina quando una certa porta è raggiunta o un artefatto è stato ottenuto, oppure un boss è distrutto.
Personaggi
- Lara Croft: L'eroina del gioco, Lara Croft è un'archeologa inglese assunta per trovare degli antichi artefatti, sia da antiche tombe, o dalle grinfie di prepotenti collezionisti.
- Jacqueline Natla: Una ricca donna d'affari e la proprietaria di Natla Technologies. All'inizio del gioco contatta Lara per farle trovare il misterioso Scion, un potente artefatto che proviene da Atlantide, ma che ora è ubicato in Perù. Più tardi viene rivelato che in realtà Natla è un'antica regina, una tra i tre sovrani di Atlantide, condannata ad essere ibernata per i suoi crimini dagli altri due re, Qualopec e Tihocan.
- Larson: Uno degli scagnozzi di Natla, Larson è un'americano dal grilletto facile ed è colui che per primo mette in contatto Lara con Natla. Egli presto la inganna ma poi la conduce a seguire le tracce di Natla in Egitto.
- Pierre DuPont: Questo pericoloso mercenario è un archeologo francese, rivale a Lara ed è ingaggiato da Natla per trovare il secondo pezzo dello Scion. Corre per i labirinti della Follia di S. Francesco per reperirlo prima di Lara.
- Qualopec: Uno degli antichi sovrani del continente perduto di Atlantide, la cui tomba è situata da qualche parte nelle Ande.
- Tihocan: Un altro sovrano di Atlantide, Tihocan fu seppellito attorno alle isole greche.
Livelli
Dal menù principale, il giocatore può scegliere se completare il livello d'allenamento nella casa di Lara prima di iniziare il gioco vero e proprio. Questo livello d'addestramento è inserito appositamente per far familiarizzare il giocatore con i comandi principali del gioco tra cui saltare e imparare le tecniche per arrampicarsi utilizzando decine di scatoloni. Il gioco reale inizia con una sequenza introduttiva.
Natla manda Lara Croft in Perù, dove scopre l'entrata della tomba perduta di Qualopec nascosta tra le montagne. Qui si fa strada attraverso i resti di una civiltà fiorita secoli addietro, tra valli dove il tempo si è fermato. Il giocatore deve guidare Lara attraverso una città perduta Inca incontrando nemici che consistono in lupi, pipistrelli, dinosauri ed oltre. I livelli in Perù hanno una media difficoltà.
- 1° Livello: Caves
- 2° Livello: City of Vilcabamba
- 3° Livello: The Lost Valley
- 4° Livello: Tomb of Qualopec
Questo monastero medievale di San Francesco fu costruito sul lato di una montagna che nasconde un'antica civiltà, vissuta durante l'età dell'oro in Grecia e a Roma. Qui Lara combatte contro leoni, alligatori e gorilla mentre esplora le rovine di questa antica civiltà e tenta di ottenere il secondo pezzo di Scion prima di un uomo chiamato Pierre DuPont, che sfortunatamente lo raggiunge prima di lei. Nel livello The Colosseum è contenuta la prima porta a tempo del gioco, sebbene non è necessaria per completare il livello. I livelli in questo monastero variano da una media ad un'alta difficoltà.
- 5° Livello: St. Francis Folly
- 6° Livello: Colosseum
- 7° Livello: Palace Midas
- 8° Livello: The Cistern
- 9° Livello: Tomb of Tihocan
In un nascosto burrone vicino alla Valle dei Re, Lara esplora piramidi sepolte ed una sfinge mentre lotta contro pantere nere, coccodrilli e qualche sorprendente mistico mutante. Tutti i livelli in Egitto hanno un'alta difficoltà.
- 10° Livello: City of Khamoon
- 11° Livello: Obelisk of Khamoon
- 12° Livello: Sanctuary of the Scion
Lara Croft segue le tracce di Natla e dei suoi scagnozzi in una lontana isola, dove operazioni minerarie della Natla Technologies hanno parzialmente esposto la grande piramide di Atlantide. Qui è dove si spiega il mistero. I livelli in Atlantide sono tra i più complicati del gioco.
- 13° Livello: Natla's Mines
- 14° Livello: Atlantis
- 15° Livello: The Great Pyramid