Forze armate libiche

Versione del 13 set 2015 alle 02:29 di EmausBot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q935288)

L'esercito libico è in fase di ristrutturazione dopo la guerra civile che ha portato al suo scioglimento.

Forze armate libiche
القوات المسلحة الليبية
bandiera della Libia
Descrizione generale
Attiva1969 - ...
NazioneLibia (bandiera) Libia
Dimensione35.000 soldati[1]
Guarnigione/QGTobruk
Composte da
Esercito libico
Marina militare libica
Aeronautica militare libica
Comandanti
Capo dello StatoAguila Saleh Issa
Simboli
bandiera dell'esercito
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Le forze armate libiche (in arabo القوات المسلحة الليبية?, al-Quwwāt al-Musallaḥa al-Lībiyya), erano composte da tre servizi principali:

Le forze armate libiche sono state fondate nel 1951 e, prima del loro scioglimento, avevano raggiunto un numero di effettivi di circa 100.000 unità e di unità di riserva di circa 200 uomini impiegati all'estero.

Il periodo di coscrizione durava 18 mesi.

Esse avevano la propria sede a Tripoli. I maggiori fornitori delle forze libiche erano la Russia e la Cina.

Con la ricostituzione in atto di un nuovo esercito a Tobruk, 35 000 uomini si sono arruolati nella nuova forza armata,[1] sotto il comando di Khalifa Belqasim Haftar, fortemente impegnato contro la fazione avversaria tripolitana di ʿAbd al-Salām al-ʿObaydī.

Note

  1. ^ a b Robert F. Worth, In Libya, the Captors Have Become the Captive, in The New York Times, 26 febbraio 2015. URL consultato il 24 maggio 2012.

Altri progetti