Angelo Tiraboschi
Template:Membro delle istituzioni italiane Angelo Tiraboschi (Jesi, 17 dicembre 1939) è un politico italiano.
Cenni biografici
E' figlio di Vittorio Amato Tiraboschi (Torino di Sangro (CH), 04/02/1889 - Ancona (AN), 04/01/1948), comandante della V° Brigata Garibaldi delle Marche (nome di battaglia "Primo"), e di Fernanda Paci, staffetta partigiana (Faenza (RA), 27/03/1912 - Ancona (AN), 12/09/2012).
E' nato a Jesi (AN), dove il nonno paterno, Armando Paci, ferroviere, si era trasferito da Faenza, dopo essere stato licenziato dalle ferrovie perché tenace oppositore del fascismo. Entrambi i genitori, militanti del Partito d'Azione, dopo lo scioglimento del partito nel 1947, aderirono al Partito Socialista Italiano.
Angelo, a partire dal 1957, si iscrive al Movimento giovanile Socialista.
Nel 1960 entra nella Camera del Lavoro della provincia di Ancona. Ricopre, nel sindacato CGIL, incarichi di responsabile dell’ufficio vertenze, della Fillea (edili), fino a divenire co-segretario della Camera del Lavoro.
Incarichi istituzionali
Nel 1964, a soli 24 anni, viene eletto consigliere comunale del Partito Socialista Italiano ad Ancona ed è nominato Assessore.
Verrà rieletto nel civico consesso anconetano per oltre 15 anni.
Nel 1970 si dimette da Assessore per dirigere, in qualità di Segretario, la Federazione provinciale di Ancona del PSI.
Nel 1976 viene eletto Deputato.
Verrà rieletto alla Camera dei Deputati, quale capolista del Psi, nel 1979, nel 1983, nel 1987 e nel 1992 sino allo scioglimento anticipato della legislatura nell’aprile del 1994. Ha fatto parte della Commissione Sanità della Camera e successivamente della Commissione Bilancio e Tesoro, di cui è stato Presidente.
Dal 1980 al 1983 è stato Sottosegretario al Tesoro, ininterrotamente nel 2° Governo Cossiga, nel Governo Forlani, nel I° e 2° Governo Spadolini e nel 5° Governo Fanfani.
Incarichi nazionali nel PSI
Ha fatto parte ininterrottamente, dal 1974 al 1993, della Direzione nazionale del Partito Socialista Italiano.
Dal 1983 ha fatto parte dell’Esecutivo Nazionale del partito.
Dal 1984 al 1987 è stato capo della segreteria nazionale del Psi e successivamente, dal 1987 al 1991, responsabile della organizzazione centrale del Psi.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Tiraboschi
Collegamenti esterni
- Openpolis, su politici.openpolis.it.
- Angelo Tiraboschi, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
- Angelo Tiraboschi, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
- Angelo Tiraboschi, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
- Angelo Tiraboschi, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
- Angelo Tiraboschi, su Camera.it - XI legislatura, Parlamento italiano.