Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc3


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento OGM et al

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arch1 : primo archivio http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc2 : secondo archivio

Ciao Bramfab/arc20/arc10/arc3, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. .anaconda 12:10, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi

.

.

per motivi non miei saro' presente piu' saltuariamente per circa due settimane
ciao e buona giornata --Bramfab Parlami 11:06, 27 mar 2007 (CEST)Rispondi

.

.

Frazioni della provincia di Brindisi

Scusa non credo che le frazioni debbano per forza essere accorpate nella voce del comune di appartenenza: se ci dono sufficienti informazioni la voce ha diritto di esistere a sè, altrimenti non si spiegherebbe --Zappuddu 09:21, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi


Cesare Battisti, condannato

Grazie per la visita. Proverò a dare un'occhiata e a vedere di "sistemare" qualcosa. Esco da un'influenza distruttiva, appena avrò un attimo di tempo e di sanità - mentale e fisica - metterò mano al lavoro. ciao Edoardo.Dedo

OGM et al

Caro Brabfam, non so come chiami tu in gergo quello che hai detto sui biotech, ma per me quello che hai scritto oltre a non essere vero nella sostanza (e non negare che hai fatto supporre che qualcuno di molto preciso è stato pagato per dire o fare qualcosa) è stata una illazione pura e semplice guidata da un pregiudizio sul tema OGM che vede tra i "buoni" chi ne dice peste e corna e tra i "corrotti" chi ne parla in modo non negativo.

Detto ciò nessuno ha mai detto o vuole sostenere che la scienza sia un processo perfetto e unicamente virtuoso, ma a differenza di tante altre discipline o settori ha la fortuna/sfortuna di basarsi su dati (imperfetti, imprecisi, non adeguati a volte), ma sempre dati sono e non si possono tagliare fuori solo perchè non si è daccordo con loro. Ti inviterei dunque ad abbandonare nella discussione sugli OGM l'approccio che hai usato finora e di entrare nel merito... questo sicuramente non offenderà nessuno ed aiuterà a far crescere la qualità della voce.

PS io ho letto i documenti di tutte le voci che più o meno strillano sugli OGM, dagli scienziati preoccupati, al consiglio dei diritti genetici alle multinazionali a GP... e mi piace giudicarli per quello che dicono prima che per quello che sono. E' così difficile? A me non pare. --Asterix451 10:50, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

Evidentemente insistiamo nel non capirci veramente. Ciò che ti critico non è il pensare o l'affermare che ci possono essere scienziati che si comportano in modo non corretto, ma l'affermarlo senza prove. Tu hai espressamente citato ad esempio l'ANBI come associazione dai fini poco limpidi e dalla dubbia origine, senza avere uno straccio di prova e questo è molto grave a mio avviso. La frase che avevo riportato del tuo intervento era chiarissima a riguardo. Se vuoi prova a farla leggere in giro e chiedi poi cosa ci casisce la gente che la legge, ma mi pare auto-evidente... e poi chi sarebbero i lobbisti che hanno firmato questi docs?
Per venire al DNA e alla presunta cecità dei biotech. La mia risposta è abbastanza semplice. Sull'aspetto della nutrizione si è fatto un documento che risponde alla domanda: gli OGM per quanto ne sappiamo fanno, o potrebbero fare, male alla salute? Per rispondere a questa domanda non serve coinvolgere l'economia e tutto il resto, serve semmai analizzare i risultati delle pubblicazioni e dei dati raccolti in tema di sicurezza alimentare. Nel secondo la domanda era altrettanto semplice e precisa: E' possibile far coesistere colture OGM e non OGM? La risposta è abbastanza semplice anche in questo caso, basta analizzare i requisti normativi richiesti per far coesistere le diverse colture e quali sono i risultati sperimentali ottenuti per verificare se è possibile rispettare tali richieste. La tua affermazione saper analizzare il DNA non implica necessariamente saper valutare a lungo termine l' impatto economico di un cambio di cultura agricola ed economica cosa ha a che vedere con queste 2 domande a cui quei due consensus rispondono?
E' ovvio che poi le risposte a queste 2 domande non esauriranno il tema OGM che è ben più complesso (e infatti nella voce sono rappresentati anche studi economici etc...), ma almeno su questi 2 temi dovrebbero evitare sperequazioni o falsi proclami, e non si può bollarli come documenti di parte senza entrare nel merito. Spero di essermi spiegato meglio ora. --Asterix451 12:27, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi
Basta così. Il CEDEB non mi pare abbia firmato il consensus e quindi mi domando a che pro? Mi pare poi che il link che mandi la dica lunga su un certo modo di fare lobbismo e pressione mediatica da parte di gente che, come abbiamo visto, vive più di illazioni che di verità, ma se tu apprezzi il metodo non so che farci. Se vuoi restiamo pure su questo piano della discussione, ma io non ti risponderò più. Sono stufo di guardare il dito, la luna è molto più interessante. --Asterix451 12:58, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi
  • Poiche' la comunicazione e' stata chiusa, aggiungo qui', nella mia pagina, a chiarimento dell' eventuale lettore confuso che il CEDEB ha firmato il documento scientifico sulla compatibilita' colture OGM e non.
  • A riguardo del consensus questi hanno espresso delle opinioni, corredate da nomi e cognomi legati a fatti riscontrabili ed anche questo e' un modo di fare lobby. Nessuno oggi critica Einstein per i suoi studi sulla fisica, ma alcuni si permettono di commentare la sua lettera a favore della costruzione della bomba atomica e ne hanno il leggittimo diritto, anche senza essere fisici nucleari.--Bramfab Parlami 13:09, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc3".