Utente:Maria.martelli/Sandbox2
[[File:|thumb|right|300px|Marina]]

Alexander Chalmers (Aberdeen, 29 marzo 1759 – Londra, 29 dicembre 1834) è stato uno scrittore e giornalista scozzese.
Biografia
Laureatosi in medicina, lasciò questa professione per dedicarsi al giornalismo: fu infatti per qualche tempo direttore del Morning Herald. Oltre a edizioni delle opere di William Shakespeare, James Beattie, Henry Fielding, Samuel Johnson, Joseph Warton, Alexander Pope, Edward Gibbon e Henry Saint-John Bolingbroke, pubblicò un Dizionario biografico generale in 32 volumi (1812-1817); un Glossario Shakspeariano (1807); un edizione dell'opera Shakespeare di George Steevens (1809); e il Saggista britannico, contenente riferimenti al Tatler e all'Observer, con prefazioni biografica e storica e un indice generale.
Spesso gli viene attribuita la citazione "Per essere felici è essenziale avere qualcosa da fare, qualcuno da amare e qualcosa in cui sperare" (The three grand essentials of happiness are: Something to do, someone to love, and something to hope for)[1],
Le sue opere sono conservate presso la Biblioteca nazionale di Scozia.[2]
Note
- ^ In altri siti e testi, questa citazione è attribuita a "Allan K. Chalmers". È comunque anche stata ascritta a Joseph Addison, che visse nel periodo 1672–1719. In realtà è una citazione del sacerdote americano George Washington Burnap (1802–1859), che si trova nell'opera L'ambito e i doveri della donna: Lezioni (1848), Lezione IV.
- ^ Biblioteca nazionale di Scozia - testi di Alexander Chalmers
Bibliografia
- (EN) "Chalmers, Alexander", su Wikisource - Dictionary of National Biography, 1885-1900, 2016. URL consultato il 6 aprile 2016.
- (EN) "Chalmers, Alexander", su Wikisource - Encyclopædia Britannica (1911), 2016. URL consultato il 7 aprile 2016.
- (EN) Emil Kren, Daniel Marx, "PASSE, Crispijn van de", su The Web Gallery of Art, 2015. URL consultato il 18 giugno 2015.
- (NL) "Vincent Courdouan", su Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2015. URL consultato il 2 aprile 2015.
- (FR) "les Van den Passe", su Dictionnaire de la Peinture Larousse, 2014. URL consultato il 15 giugno 2015.
- (NL) Brugmans, "BUCHELIUS (Arnoldus)", su Nieuw Nederlandsch Biografisch Woordenboek (NNBW), 2015. URL consultato il 24 giugno 2015.
- (FR) Théophile Gautier, Correspondance générale, vol.XII°, Parigi, Librairie Droz, 2000, pp. 249-250. URL consultato il 2 aprile 2015.
- (NL) K. ter Laan, Letterkundig woordenboek voor Nord en Zuid, L'Aia, G.B. van Goor Zonen's Uitgeversmaatschappij, 1952. URL consultato il 18 giugno 2015.
- (NL) Abraham Jacob van der Aa, Karel Johan Reinier van Harderwijk;Gilles Dionysius Jacobus Schotel, Biografisch Woordenboek der Nederlanden, vol.II°, Haarlem, J.J. van Brederode, 1855, pp. 1540-1541-1542. URL consultato il 24 giugno 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria.martelli/Sandbox2
Collegamenti esterni
- (EN) Alexander Chalmers in WorldCat
- (EN) Vincent Courdouan in Artnet
- (FR) Vincent Cordouan - Base Joconde
[[Categoria:Persone legate a Tolone]] [[Categoria:Scrittori del secolo d'oro olandese]]