The Stanley Parable
The Stanley Parable è un videogioco d'avventura sviluppato da Galactic Cafe e pubblicato nel 2013 per Microsoft Windows. Distribuito tramite Steam, il videogioco ha ricevuto conversioni per OS X e Linux.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Avventura |
Sviluppo | Galactic Cafe |
Pubblicazione | Galactic Cafe |
Motore grafico | Source Engine |
Originariamente sviluppato come mod di Half-Life 2, The Stanley Parable utilizza le meccaniche di gioco basilari del motore grafico della Valve, rimuovendo ogni componente relativa agli sparatutto in prima persona. È inoltre presente un narratore, doppiato dall'autore britannico Kevan Brighting, che ha lo scopo di informare e guidare il protagonista, Stanley.
Trama
Stanley è un dipendente che lavora davanti un computer eseguendo delle istruzioni impartite a schermo. Un giorno, non ricevendo più lavoro, si accorge che l'ufficio è completamente vuoto e decide di lasciare la stanza 427 per esplorare l'ufficio e indagare sul problema.
Modalità di gioco
Nei panni di Stanley è possibile seguire o ignorare le istruzioni del narratore, spostandosi nelle diverse aree di gioco o interagendo con gli oggetti presenti nello scenario. Sono presenti diversi finali di gioco.[1]
Note
- ^ (EN) Mike Rose, Behind the scenes with The Stanley Parable, su Gamasutra, 17 ottobre 2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Stanley Parable
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su stanleyparable.com.
- (EN) The Stanley Parable, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Video: The Stanley Parable devs analyze 'choice' in game design, su Gamasutra, 1º marzo 2016.
- (EN) Jonathan Kaharl, The Stanley Parable, su Hardcore Gaming 101, 4 aprile 2016.